Con un Kawhi Leonard grandi firme, i Raptors arrivano alla quinta vittoria in altrettante partite – e con il cambio del coach e l’addio di DeRozan non era facile prevederlo almeno per come è stato. Minnesota recupera Jimmy Butler, ma ottiene poco da Towns, non in gran serata. L’impatto di Rose dalla panchina è ottimo ma per limitare i danni all’intervallo 57-48, poi Toronto nella ripresa chiude i conti con Valanciunas. Quando vanno in onda i titoli di coda Towns si sveglia e riporta i Wolves a -5, ma due fiammate di Leonard rimettono tutto a posto.
Finisce 112-105. Boxscore: 35 Leonard, 16p+9r Valanciunas, 15 Ibaka, 13p+19as Lowry, 10 Powell per Toronto; 23 Butler, 16 Rose, 14 Towns, 13 Gibson, 12p+9as Teague, 11 Tolliver, 10p+11r Okogie per Minnesota.
Ci siamo, è il giorno della gara del Gran Premio di Francia, sesto appuntamento del Motomondiale sul circuito di Le Mans. La…
Stefanos Tsitsipas prosegue il suo momento negativo ed esce di scena al 3° turno degli Internazionali d'Italia, rimontato in tre…
Il giorno dopo l'emozionante vittoria con Mariano Navone al debutto a Roma (e dopo oltre tre mesi di assenza nel…
COMUNICATO STAMPA CONAD VOLLEY TRICOLORE Ed ecco arrivare anche la prima conferma rispetto alla scorsa stagione: il centrale Rocco Barone…
Dopo la cronometro di Tirana, ultima tappa in terra albanese per il Giro d'Italia. Si corre da Valona a Valona,…
Su Sky gli Internazionali BNL d’Italia saranno commentati da una squadra di grandi interpreti della racchetta. A partire dai 4…