Riprendersi dalla disfatta contro gli Hornets era l’imperativo dei Bulls, e Atlanta è forse l’avversario migliore che si può preferire di incontrare oggi. Non è stata una bella pallacanestro, ma c’è stata suspence e partecipazione. Chicago ha fatto sua la posta nell’ultimo quarto con il redivivo Jabari Parker e il break 2-9 al momento topico del match. Gli Hawks hanno tirato con il 32% dal campo e collezionato 22 palle perse: per vincere ci vuole ben altro!
Atlanta – Chicago 85-97. Boxscore: 16 Prince, 13p+13r Dedmon, 12 Carter per gli Hawks; 27p+11r Lavine, 18 Parker, 13p+7as Arcidiacono, 12 Holiday, 10p+10r Carter per i Bulls.
Franco Colapinto farà il suo ritorno in Formula 1 nel Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna che si…
Riprendono gli allenamenti la Romeo Sorrento dopo la trasferta di Belluno che ha visto i ragazzi di Mister Nicola Esposito…
Lorenzo Musetti per la storia. Il numero 9 del mondo a caccia della sua prima semifinale in carriera agli Internazionali…
Perugia, 13 Maggio 2025 Ultimo giorno di lavoro a Perugia per i Block Devils prima della partenza per la Polonia!Allenamento…
Domotek Volley: una stagione indimenticabile tra emozioni e riscatto sportivo, parla la dirigente Palma Spataro. Reggio Calabria – La stagione…
Fabio Soli sarà l’allenatore di Rana Verona, prima squadra di Verona Volley, con un accordo che lo legherà alla società…