Non ci saranno sorprese: Carmelo Anthony farà valere la sua player option per rimanere con i Thunder per l’ultima stagione di contratto senza testare la free agency. D’altra parte è difficile che qualcuno si offra di pagargli uno stipendio da 28 milioni di dollari per il 2018-19. Una tegola per Sam Presti visto che sommando il salario di Melo a quelli di Westbrook e Adams oltre a cercare un difficile rinnovo con Paul George da 30 milioni di dollari, la luxury tax si sta facendo decisamente pesante. Allora, da luglio a ottobre ecco la possibilità di una trattativa per liberare Anthony con un buyout importante, perché è chiaro che finire un’altra stagione in panchina nei momenti caldi delle partite è l’unica opzione non conveniente né per il giocatore né per la squadra.
Una grande stagione alle spalle e nuove ambizioni da cui ripartire. Mattia Catone sarà il palleggiatore dell’ABBA Pineto anche nella…
È il giorno della gara Sprint del Gran Premio di Francia, sesto appuntamento del Motomondiale sul circuito di Le Mans. Scatterà davanti a tutti Fabio…
In vista delle Finali Nazionali FIPAV Under 19, in programma dal 13 al 18 maggio a Termoli, e della fase…
Trento, 10 maggio 2025 Tutti i numeri più interessanti della squadra maschile di Trentino Volley nella stagione 2024/25, la venticinquesima…
Nello scorso turno era stato definito il lotto delle otto partecipanti ai playoff e di chi è costretto a scendere…
La corsa rosa continua in Albania. Dopo l'arrivo di ieri a Tirana con la vittoria di Pedersen, oggi cronometro nella…