“Non stiamo giocando la nostra migliore pallacanestro e dobbiamo capire il perché. Per quanto mi riguarda, uno sono già contento di essere qui e due, sono disponibile a fare di tutto per aiutare la squadra.” Con queste parole Gordon Hayward, ala piccola titolare dei Celtics, si è reso disponibile attraverso la stampa a rinunciare ad un posto da titolare e a partire dalla panchina. Fermo per un anno per un grave incidente a una gamba, Hayward non è ancora tornato ai suoi livelli e, nelle dodici gare disputate sempre partendo in quintetto, ha tenuto medie del 39,6 per cento dal campo e del 31,9 per cento da tre punti. Ha firmato un quadriennale da 127.800.000 $ di contratto con i Celtics nel luglio 2017.
L’allenatore di Boston Brad Stevens avrebbe diverse opzioni nel caso che Hayward uscisse dalla panchina. Potrebbe inserire Marcus Morris nella formazione iniziale per avere una dimensione più consistente o andare con Marcus Smart o Terry Rozier se vuole un attacco più guard-oriented, a seconda dello svhieramento dell’avversario.
SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…