NBA al via stanotte: i favoriti? I Golden State Warriors

ROMA – Parte stanotte la stagione NBA e nonostante un’estate molto movimentata che ha portato LeBron James ai Lakers, tutto sembra rimasto invariato per quanto riguarda i favoriti per il titolo. I Golden State Warriors rimangono i più accreditati per portare a casa il terzo anello consecutivo, il quarto nelle ultime cinque stagioni, dopo l’aggiunta in organico di DeMarcus Cousins, innesto che li rende più completi sotto canestro nonostante le incognite dovute al recupero dal gravissimo infortunio. L’alternativa ai Warriors sono i Boston Celtics, che non hanno cambiato molto ma ritroveranno a tempo pieno due fuoriclasse come Kyrie Irving e Gordon Hayward. Più complicato capire le possibilità dei Rockets, che hanno aggiunto Carmelo Anthony ma hanno in Chris Paul un esterno che ai playoff rischia di pagare la stanchezza della lunga stagione. Grande attesa intorno ai Lakers, che con LBJ vedono inevitabilmente impennare le proprie quotazioni anche se la competizione nella Western Conference è sempre più feroce.

ROOKIE E SKY – Sarà una stagione come al solito lunga, 82 partite di stagione regolare fino ad aprile e poi i playoff che a maggio e giugno assegneranno l’Anello. Sarà anche la stagione d’esordio di tanticampioni del futuro: tra questi DeAndre Ayton, chiamato dai Suns come prima scelta del Draft e Luka Doncic, che vivrà ai Dallas Mavericks la stagione d’esordio accanto a uno dei più grandi giocatori europei di sempre, tale Dirk Nowitzki. Sky Sport detiene i diritti televisivi per l’Italia, quest’anno sarà possibile vedere le partite su Sky Sport NBA. L’offerta si comporrà di un numero di partite a settimana che potrà arrivare fino a 12, grazie alla possibilità di trasmettere la programmazione notturna di NBA TV. Tutte le partite in diretta nella notte avranno replica pomeridiana. Non c’è però solo Sky: si potrà sottoscrivere anche un abbonamento a NBA League Pass con le seguenti opzioni. Volendo seguire una sola squadra, 9,99 euro al mese in caso di abbonamento mensile e 89,99 euro annuali per tutte le partite, playoff compresi); volendo invece seguire tutte le partite, i costi salgono a 19,99 euro al mese per l’abbonamento mensile e a 169,99 euro annuali per il pacchetto che comprende tutte le partite, l’All Star Weekend e una serie di contenuti esclusivi.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

Paolini al 2° turno di Wimbledon: Sevastova battuta 2-6, 6-3, 6-2

Inizia con una vittoria il torneo di Wimbledon di Jasmine Paolini. L'azzurra ha battuto Anastasija Sevastova con il punteggio di 2-6,…

30 Giugno 2025
  • Volley

Lupi Siena, confermato il centrale Victorio Ceban: “Questa società è molto ambiziosa”

Victorio Ceban sarà anche nella prossima stagione un giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Il centrale, classe 2001, nato…

30 Giugno 2025
  • Volley

Giacomo Scaglioni e Mirandola ancora insieme: “Non vedo l’ora di ritrovare il PalaSimoncelli carico”

Il classe 2002 e nato e cresciuto pallavolisticamente nel settore giovanile gialloblù, Giacomo Scaglioni rimane al PalaSimoncelli anche per la…

30 Giugno 2025
  • Volley

Quinta stagione a Sorrento per Paolo Pontecorvo: “Voglio stare in un gruppo coeso”

Paolo Pontecorvo raggiunge il poker di presenze in serie A con la Romeo Sorrento. Per lui massese doc sarà la…

30 Giugno 2025
  • Volley

Il Galatasaray ufficializza l’arrivo in prestito di Lukasik, che resta di proprietà di Conegliano

La schiacciatrice polacca classe 1999 Martyna Lukasik il prossimo anno giocherà in Turchia vestendo la maglia del Galatasaray, che ne…

30 Giugno 2025
  • Volley

Consolini Volley si affida ancora a Ninesquared per kit gara, abbigliamento training e lifestyle

Non il solito teamwear: Consolini Volley e Ninesquared ancora insieme per alzare l’asticella – dalla promozione in A1 a un…

30 Giugno 2025