Nazionale Sperimentale – Torneo di Vicenza, l’Italia sconfigge USA East Coast All Stars

. Seconda vittoria dell’Italia Sperimentale al Torneo Internazionale di Vicenza. Dopo il successo contro i Paesi Bassi, gli Azzurri hanno sconfitto USA East Coast All Stars 100-77. Ben cinque i giocatori in doppia cifra: Luca Campogrande 15 punti, Giampaolo Ricci 13 punti, Pierpaolo Marini 13 punti, Nicola Akele 12 punti e Andrea Pecchia 11 punti.

Nell’ultima giornata gli Azzurri incontrano la Germania Sperimentale, l’altra squadra a punteggio pieno grazie alla vittoria nell’esordio contro la selezione NCAA e di oggi contro gli olandesi (64-50).

Così coach Meo Sacchetti: “Giocare contro gli Stati Uniti dà sempre uno stimolo diverso. Abbiamo disputato un gran primo quarto, poi loro si sono accesi e la partita ha preso la piega del punto a punto. Sono stati importanti dei giocatori che ieri non avevano giocato, Alviti e Marini, e che in momenti difficili hanno fatto canestri importanti. Certe giocate mi hanno stupito. Domani partita fisica contro una squadra (la Germania, ndr), che è abituata a giocare partite di livello europeo. Sarà una bella sfida”.

Dalla mix zone le parole di Luca Campogrande: “Ieri il tiro non era andato molto bene, anche se ero comunque soddisfatto della prestazione difensiva. La fiducia che mi ha dato il coach mettendomi nello starting five mi ha fatto bene. Ho dato il mio contributo ad un grande gruppo, forte insieme dentro e fuori dal campo”.

Ruzzier, Candi, Campogrande, Akele, Ricci. E questo il quintetto di partenza scelto da coach Sacchetti. Brillante inizio di Luca Campogrande, con 9 punti (due triple e gioco da tre) in 4’ per l’11-4 Italia. La selezione NCAA fa una fatica enorme a trovare un tiro aperto, mentre gli Azzurri sono spigliati in attacco e si portano sul 25-9 a fine primo periodo.

La Sperimentale diverte e si diverte. Oliva e Pecchia sono pungenti nel cuore dell’area statunitense, e il 2/2 ai liberi di Ruzzier vale il massimo vantaggio Azzurro (37-17) della prima metà gara. È proprio a questo punto che l’incontro prende una piega inattesa. Moore, Mr Basketball dell’Illinois nel 2016, guida gli universitari nel parziale 5-14 (42-35) che costringe coach Sacchetti a chiamare un time out di riassesto.  La prima metà gara termina sul +8 Italia (47-39).

È sempre Campogrande ad aprire le danze nel terzo periodo, con i due liberi dopo l’antisportivo di Smith. Gli All Stars sono però sempre più a stretto contatto con gli Azzurri, toccando il -1 con la tripla di Battey (51-50). L’Italia si scuote con Pecchia e Marini, di sola grinta nel pitturato avversario per il nuovo +6 (58-52). Alviti dà poi una gran mano alla causa con 7 punti consecutivi e per il 70-63 a fine terzo periodo.

Tutto targato Italia l’inizio di quarto periodo. In meno di 5’ gli Azzurri volano sul +21 (87-68) con la penetrazione di Oliva. È la parola fine su una partita in cui l’Italia ha dovuto soffrire l’atletismo e il talento degli americani, ma ne è saputa uscire fuori da vera squadra.

Niccolò De Vico, in seguito ad un trauma contusivo facciale riportato durante la gara contro l’Olanda, è stato autorizzato a lasciare il raduno Azzurro. Rimangono 13 i giocatori a disposizione di Sacchetti per gli ultimi due impegni della Nazionale Sperimentale a Vicenza.

I tabellini

USA East Coast All Stars – Italia 77-100 (9-25, 30-22, 24-23, 14-30 )

USA East Coast: Moore*15 (2/5, 3/4), Witt 8 (2/5, 1/1), Smith 7 (2/7, 1/4), Mike 8 (3/8, 0/1), Wheeler 5 (1/3, 1/2) , Minaya 6 (3/6, 0/4), Galloway* 4 (2/5, 0/1), Stefanovic* (0/1, 0/6), Friday 10 (2/3, 1/2), Dickey* 2 (1/2), Battey* 12 (6/6), Goss (0/1). All: Todd

Italia: Alviti 7 (2/6 da tre), Pecchia 11 (5/7), Candi* 9 (2/3, 0/4), Ricci* 13(3/6, 1/4), Ruzzier* 6 (0/1, 1/2), Campogrande* 15 (1/1, 2/3), Mezzanotte (0/1, 0/1), Tambone  6 (0/1, 2/5), Oliva 5 (2/6), Marini 13 (5/6, 0/1), Serpilli 3 (1/1 da tre), Akele* 12(3/6, 2/3). All: Sacchetti

Arbitri: Begnis, Nuara, Yang Yao

Tiri da due USA 24/52, Ita 21/38; Tiri da tre USA 7/25 , Ita 11/30; Tiri liberi USA 8/14, Ita 25/29. Rimbalzi: USA 45, Ita 43. Assist USA 14, Ita 25. 

Note. Antisportivo a Smith al minuto 21.

Paesi Bassi – Germania 50-64 (18-14, 4-24, 10-9, 18-17)

Paesi Bassi: Van Vliet 4, Alberts* 15, Topalovic 1, Eduardo* 8, Kanseyo, Malalu  2, Brandwijk*, Schutte 2, Kok* 10, Schaftenaar 3, Bieshaar 5, Smits*. All: Van Noord

Germania: Agva* 7, Hujic, Richter ne, Ferner 3, Grof* 4, Meisner 9, Figge* 3, Hartwich 3, Gloger 8, Kone 11, Ogbe* 3, Sengfelder* 13. All: Fisher

Arbitri: Boninsegna, Borgo, Del Greco

Spettatori 600

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Riflettori del mondo all’Ariake di Tokyo! La Sir batte Suntory 3-1

Tokyo, 07 ottobre 2025 Uno spettacolo da Champions League all’Ariake Arena!!! Spalti gremiti in ogni ordine di posto, con un…

7 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di mercoledì: partite e orari

Si chiude il programma degli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai. Occhi puntati ovviamente su Lorenzo Musetti, che…

7 Ottobre 2025
  • Tennis

Caviglia e caldo: le foto dell’odissea di Djokovic a Shanghai contro Munar

Al via i quarti a Toronto e Montreal: il programma guida tv Si aprono i quarti di finale al Masters…

7 Ottobre 2025
  • Bike

Pogacar vince la Tre Valli Varesine 2025: risultati e classifiche

Tadej Pogacar fa il vuoto anche alla Tre Valli Varesine, ultimo appuntamento del trittico lombardo: il campione del mondo stacca…

7 Ottobre 2025
  • Volley

Agenda Lube, domani alle 11 il lancio della partnership con Alperia

Si avvicina una giornata densa di impegni in casa A.S. Volley Lube. Domani, mercoledì 8 ottobre, alle 11 di mattina, il dg Beppe Cormio e la presidente Simona…

7 Ottobre 2025
  • Volley

Ciaramita(Domotek): “Clima familiare, sogno il Calafiore pieno”

l giocatore classe 2002, dopo l’amichevole contro l’Avimecc Modica e il torneo in Sardegna, si mostra entusiasta dell’ambiente amaranto e…

7 Ottobre 2025