Nazionale Sperimentale Italia – Raduno in Ghirada, day 5. Le parole di Mezzanotte e Akele

Quinto giorno di raduno in Ghirada. La Nazionale Sperimentale continua il lavoro agli ordini di coach Meo Sacchetti e del suo staff tecnico.

Non solo basket nel centro sportivo trevigiano. Sotto la supervisione del preparatore fisico Matteo Panichi i 15 atleti stanno svolgendo allenamenti in palestra, sala pesi ed in piscina, costantemente sottoposti al monitoraggio di Sport Science, con misurazioni antropometriche, e con valutazioni funzionali e della performance.

Continua inoltre l’amalgama del gruppo, formato da giocatori che, nella maggior parte dei casi, finora si erano incontrati in campo solo da avversari. “A parte Andrea Pecchia e Pierpaolo Marini, molti di loro li conoscevo solo di nome – dice Andrea Mezzanotte –, ma il questi giorni stiamo lavorando tanto insieme e anche fuori dal campo ci stiamo trovando bene”.

Il lungo classe ’98 è stato l’ultimo ad aggregarsi alla Sperimentale, appena terminato l’Europeo Under 20 a Chemnitz (in Germania l’Italia ha chiuso all’ottavo posto): “Sono arrivato a Treviso un po’ stanco, credo che questo sia il mio 48esimo giorno di raduno consecutivo. Ma l’onore di essere stato convocato con questo gruppo toglie tutte le tossine”.

Nella prossima stagione Mezzanotte giocherà con l’Aquila Trento, squadra in cui ritroverà Lele Molin: “Lo staff che ho trovato qui è di altissimo livello. Non conoscevo coach Molin ma mi ha fatto un’ottima impressione. Ti sprona sempre a fare del tuo meglio e tiene molto all’atteggiamento che dobbiamo avere durante l’allenamento”.

Buone sensazioni anche per Nicola Akele: “Sono molto contento di come stiamo lavorando. Certo, in questo momento devo riprendere ancora completamente la condizione, ma ho tanto stimolo a competere con i giocatori che sono qui”.

Anche per l’ex ala dei Rhode Island Rams è la prima volta con Meo Sacchetti: “Il coach ha un palmares di grande onore. Ci dà consigli sempre utili, perché sa come si gioca, conosce anche i piccoli dettagli. Quei dettagli che fanno la differenza”.

Il neo acquisto dei Roseto Sharks torna in Italia dopo quasi quattro anni negli States: “Sono un giocatore più maturo di quando sono andato in America, mi sento pronto per giocare fra i professionisti. Cosa ho migliorato di più nell’esperienza NCAA? Sicuramente il tiro”.

NAZIONALE SPERIMENTALE*
Nicola Akele (1995, 203, A, Rhode Island Rams – Usa)
Davide Alviti (1996, 201, A, Andrea Costa Imola)
Riccardo Bolpin (1997, 197, G, Umana Reyer Venezia)
Luca Campogrande (1996, 198, G, XL Extralight Montegranaro)
Leonardo Candi (1997, 190, P, Grissin Bon Reggio Emilia)
Francesco Candussi (1994, 211, C, Dinamica Generale Mantova)
Niccolò De Vico (1994, 200, A/G, Grissin Bon Reggio Emilia)
Pierpaolo Marini (1993, 193, A/G, Termoforgia Jesi)
Andrea Mezzanotte (1998, 208, A/C, Remer Treviglio)
Pierfrancesco Oliva (1996, 203, A, St. Joseph Hawks – Usa)
Andrea Pecchia (1997, 196, A/G, Remer Treviglio)
Giampaolo Ricci (1991, 201, A, Vanoli Cremona)
Michele Ruzzier (1993, 185, P, Vanoli Cremona)
Michele Serpilli (1999, 200, A, VL Pesaro)
Matteo Tambone (1994, 192, P, Openjobmetis Varese)

*le squadre di club si riferiscono all’ultima stagione sportiva

Lo staff
Capo Delegazione: Roberto Brunamonti
Commissario Tecnico: Romeo Sacchetti
Assistenti: Lele Molin, Massimo Maffezzoli, Paolo Conti
Preparatore Fisico: Matteo Panichi
Ortopedico: Alberto Scremin
Medico: Alberto Berardi
Fisioterapista: Danilo Raimondo
Addetto Stampa: Matteo Cirelli
Funzionario Fip: Federico Ciccodicola
Addetto ai Materiali: Curzio Garofoli

Il programma
23 luglio
Ore 13.00 – Inizio raduno presso La Ghirada (Treviso)
Ore 17.30/19.30 – Allenamento

24 luglio-1 agosto
Ore 10.00/12.00 – Allenamento
Ore 17.30/19.30 – Allenamento

2 agosto
Trasferimento a Vicenza
Ore 17.30/19.30 – Allenamento presso Palazzetto dello Sport (Vicenza)

Torneo Internazionale. Palazzetto dello Sport, via Goldoni 12 – Vicenza
3 agosto
Ore 18.00 Germania – USA East Coast All Stars (diretta YouTube – Italbasket)
Ore 20.15 Italia – Paesi Bassi (diretta Facebook – Italbasket)

4 agosto
Ore 18.00 Paesi Bassi – Germania (diretta YouTube – Italbasket)
Ore 20.15 Italia – USA East Coast All Stars (diretta Facebook – Italbasket)

5 agosto
Ore 18.00 Paesi Bassi – USA East Coast All Stars (diretta YouTube – Italbasket)
Ore 20.15 Italia – Germania (diretta Facebook – Italbasket)

Amichevoli. Palazzetto dello Sport, via Goldoni 12 – Vicenza
7 agosto
Ore 18.00 USA East Coast All Stars – Paesi Bassi (diretta YouTube – Italbasket)
Ore 20.15 Italia – Oklahoma State University (diretta Facebook – Italbasket)

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Mondiali U21, Italia e Francia vincono ancora: 10 punti per Mati

Proseguono senza sosta in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. Un’altra giornata con vittoria per l’Italia di Pardo…

26 Agosto 2025
  • Volley

Per Luca Loreti e la Nazionale Under 21 il Mondiale continua

Piacenza, 26 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, continua la corsa con la nazionale…

26 Agosto 2025
  • Volley

Sonepar Padova, al via la stagione 25_26 con il raduno bianconero

È ufficialmente iniziata nella mattinata di oggi, martedì 26 agosto, la stagione 2025_26 di Sonepar Padova. Alla Kioene Arena si…

26 Agosto 2025
  • Motori

La Ferrari in Olanda riparte tra i dubbi

Si sarà all'altezza? Il quesito è ricorrente in Ferrari, nella settimana che porterà al GP dei Paesi Bassi, quindicesimo del…

26 Agosto 2025
  • Volley

Giannini e la sua emozione a poche ore dal raduno

Si chiudono gli ombrelloni, si ripongono creme solari, costumi e palloni da beach volley nell’armadio: l’estate lascia spazio a un…

26 Agosto 2025
  • Volley

Italia-Belgio, il risultato della partita ai Mondiali di volley femminile in diretta live

La schiacciatrice della Nazionale sul ruolo da leader: "Cerco di aiutare la squadra, in qualsiasi modo e con tutte le…

26 Agosto 2025