Nazionale Sperimentale – Domani a Vicenza l'amichevole con Oklahoma State University

Dopo il trionfo nel Torneo di Vicenza, con tre vittorie in tre gare, coach Meo Sacchetti ha concesso il lunedì di riposo per la Nazionale Sperimentale. 

Gli Azzurri possono così avere un momento di relax dopo le belle prestazioni contro i Paesi Bassi, USA East Coast All Stars e Germania. Pochi i momenti di difficoltà affrontati nelle tre gare, e tutti superati brillantemente. Inoltre, per un gruppo che si conosceva pochissimo prima del 23 luglio, la consapevolezza di essere diventato una squadra vera, capace anche di divertire e divertirsi. 

Domani, martedì 7 agosto, al Palazzetto dello Sport di Vicenza (via Goldoni 12) l’ultimo match prima dello scioglimento del raduno, contro Oklahoma State University (ore 20:15, live streaming su YouTube – Italbasket). Nella passata stagione i Cowboys hanno chiuso con un record di 21 vittorie e 15 sconfitte e il sesto posto nella Big 12, fallendo un po’ a sorpresa l’accesso al tabellone a 64 del Torneo NCAA, al quale erano invece approdati in quattro delle precedenti cinque stagioni.

A parlare oggi è stato Andrea Pecchia, il classe ’97 cresciuto nelle giovanili dell’Olimpia Milano e che si appresta a vivere la terza stagione con la canotta della Remer Treviglio: “In realtà non sono così sorpreso delle belle prestazioni che abbiamo prodotto nel quadrangolare. Giorno dopo giorno siamo migliorati tanto. E nelle tre gare nel weekend, siamo sempre andati in crescendo”.

Un crescendo che ha portato gli Azzurri a surclassare anche la Germania Sperimentale, che alla palla a due aveva un ottimo bilancio di 8 vittorie e 2 sconfitte contro le sole 2 gare disputate dall’Italbasket: “Non solo la Germania, ma prima Olanda e la selezione collegiale atlantica avevano una struttura fisica molto importante. Però noi siamo riusciti a giocare la nostra pallacanestro e a controllare le partite fin dall’inizio”. 

Ventuno i punti di Pecchia nella manifestazione, oltre a tanta affidabilità per la causa Azzurra riconosciutagli in questi giorni da tutto lo staff tecnico: “Se ti alleni bene le cose da fare in partita ti vengono più facilmente. E a me piace lavorare in settimana e cercare di migliorare sempre. In questi giorni di raduno Meo Sacchetti, Roberto Brunamonti e tutto lo staff tecnico mi hanno fatto i complimenti per l’atteggiamento mostrato sia negli allenamenti che nelle partite. Sicuramente, questi attestati di stima sono per me una bellissima soddisfazione”. 

Amichevoli. Palazzetto dello Sport, via Goldoni 12 – Vicenza
7 agosto 
Ore 18.00 USA East Coast All Stars – Paesi Bassi (diretta YouTube – Italbasket)
Ore 20.15 Italia – Oklahoma State University (diretta YouTube – Italbasket)

Nazionale Sperimentale*
#4 Davide Alviti (1996, 201, A, Andrea Costa Imola)
#6 Andrea Pecchia (1997, 196, A/G, Remer Treviglio)
#7 Leonardo Candi (1997, 190, P, Grissin Bon Reggio Emilia)
#8 Giampaolo Ricci (1991, 201, A, Vanoli Cremona)
#10 Michele Ruzzier (1993, 185, P, Vanoli Cremona)
#12 Luca Campogrande (1996, 198, G, XL Extralight Montegranaro)
#14 Andrea Mezzanotte (1998, 208, A/C, Remer Treviglio)
#15 Matteo Tambone (1994, 192, P, Openjobmetis Varese)
#18 Riccardo Bolpin (1997, 197, G, Umana Reyer Venezia)
#24 Pierfrancesco Oliva (1996, 203, A, St. Joseph Hawks – Usa)
#31 Pierpaolo Marini (1993, 193, A/G, Termoforgia Jesi)
#33 Michele Serpilli (1999, 200, A, VL Pesaro)
#45 Nicola Akele (1995, 203, A, Rhode Island Rams – Usa)
*le squadre di club si riferiscono all’ultima stagione sportiva

Lo staff
Capo Delegazione: Roberto Brunamonti
Commissario Tecnico: Romeo Sacchetti
Assistenti: Lele Molin, Paolo Conti
Preparatore Fisico: Matteo Panichi
Ortopedico: Alberto Scremin
Medico: Alberto Berardi
Fisioterapista: Danilo Raimondo
Addetto Stampa: Matteo Cirelli
Funzionario Fip: Federico Ciccodicola
Addetto ai Materiali: Curzio Garofoli

Oklahoma State University 

#00 Kentrevious Jones (1999, 212, C)
#1 Curtis Jones (1997, 193, G)
#2 Maurice Calloo (1999, 203, A)
#4 Thomas Dziagwa (1998, 193, G)
#5 Duncan Demuth (1999, 203, A)
#12 Cameron McGriff (1997, 201, A)
#13 Issac Likekele(1999, 193, G)
#14 Yor Anei (1999, 206, A)
#21 Lindy Waters, III (1997, 198, G)
#23 Michael Weathers (1997, 188, G)
#33 Trey Reeves (1997, 193, A)
#55 Mike Cunningham (1995, 183, G)
Allenatore: Mike Boynton, Jr.
Assistenti: John Cooper, David Kontaxis, Scott Sutton

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Il libero Coser rimane a Siena: “Qui l’ambiente giusto per crescere”

Il pallavolista: “Felice di essere allenato ancora da coach Gianluca Graziosi” Martin Coser rimane alla Emma Villas Siena anche per…

15 Giugno 2024
  • Volley

Sandro Passaro siederà sulla panchina della Joy Volley Gioia del Colle

È Sandro Passaro il nuovo allenatore della Joy Volley Gioia del Colle. Rilevato il titolo di serie A3 dalla “Franco Tigano” Palmi,…

15 Giugno 2024
  • Volley

World Super Six: l’Italia cede 3-0 al Brasile

Si è chiusa con una sconfitta la fase a gironi per la nazionale femminile di sitting volley impegnata a Vandœuvre-lès-Nancy (Francia) nel World Super Six, evento internazionale…

15 Giugno 2024
  • Volley

CEV Nations Cup: il sogno dell’Italia si infrange contro la Repubblica Ceca

Il sogno dell’Italia in CEV Nations Cup si infrange contro la Repubblica Ceca, che vince 2-0 in semifinale e vola in finale contro l’Olanda.…

15 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile: risultati 5° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

La quinta giornata della terza e ultima settimana di VNL femminile si conclude con un cambio al vertice della classifica…

15 Giugno 2024
  • Volley

Yuasa Battery, ecco Demyanenko: “Sapremo stupire”

Grottazzolina ingaggia il forte centrale canadese, impegnato in Volley Nations League con la sua nazionale e reduce da sette stagioni…

15 Giugno 2024