Nazionale Sperimentale – Day 8 in Ghirada. Le parole di Ricci e Serpilli. Candussi lascia il raduno

Dopo la domenica di riposo, in Ghirada torna ad allenarsi la Nazionale Sperimentale. Gli Azzurri proseguiranno fino al primo agosto il programma di doppie sedute di allenamenti. Poi lo spostamento a Vicenza, dove dal 3 al 5 agosto l’Italia disputerà il Torneo Internazionale con Paesi Bassi Sperimentale, USA East Coast All Stars e Germania Sperimentale. Il 7 agosto l’amichevole con Oklahoma State University (info ticketing su www.eventbrite.it).

Sono diventati 14 i giocatori a disposizione di coach Meo Sacchetti. Nel corso dell’allenamento di sabato 28 luglio, Francesco Candussi ha riportato una modesta distrazione muscolare alla coscia destra, confermata dagli esami clinici strumentali. L’atleta è stato pertanto autorizzato a lasciare il raduno per recarsi nella società d’appartenenza e sottoporsi alle cure del caso.

A parlare quest’oggi sono stati Giampaolo Ricci e Michele Serpilli, rispettivamente l’anziano e il giovanissimo del gruppo. “C’è tanto entusiasmo – dice il capitano della Sperimentale – dai ragazzi a me, che sono il più vecchio. Sono orgoglioso di vestire la Maglia Italia. Scherzando, ma neanche troppo, dico che se mi avessero chiamato con l’Under 18 sarei andato di corsa”.

Che il gruppo Sperimentale sia ormai coeso, non è un segreto. Lo conferma capitan Ricci: “Lo spirito è quello giusto. Ci divertiamo fuori dal campo insieme, ma in allenamento ognuno sta pensando al proprio miglioramento personale. È logico che fare le cose insieme, nel cinque contro cinque, è complicato perché non ci conosciamo ancora benissimo. Stiamo affinando ancora dei concetti. Adesso, dopo una settimana d’allenamento, c’è anche voglia di giocare questo Torneo di Vicenza, l’intensità si sta alzando parecchio”.

Come Ruzzier, anche Ricci conosce da vicino Meo Sacchetti, suo allenatore a Cremona: “Il coach si fida molto dei suoi giocatori. Rispetto a quello che succede nel club, dove ci sono atleti di esperienza, qui Sacchetti ha bisogno di dirci più cose, di correggerci. E di uscire dalle rispettive zone di comfort, per provare a leggere quante più situazioni possibili. Sicuramente, questo è un aspetto che rende ogni sessione d’allenamento estremamente stimolante”.

Sulla stessa lunghezza d’onda Michele Serpilli, classe ’99: “Il gruppo c’è, eccome. Io sono il più giovane, ma non ho paura di confrontarmi con questi ragazzi. Ci stiamo avvicinando alle partite del weekend”.

Così come quella Azzurra, anche le selezioni di Germania e Paesi Bassi, oltre agli “All Stars” della East Coast, sono squadre con un brevissimo vissuto insieme: “Non possiamo conoscere nel dettaglio le squadre che incontreremo a Vicenza. Sicuramente saranno delle partite molto fisiche. Abbiamo però tutte le potenzialità per fare una bella figura”.

Nel quadrangolare al Palasport di via Goldoni 12 di Vicenza non ci sarà Larry Brown. Per motivi personali il neo allenatore dell’Auxilium Torino ed head coach della Selezione NCAA East Coast All Stars non potrà prender parte alla manifestazione. Al suo posto Jim Todd, un passato in NBA sulle panchine di Los Angeles Clippers, Toronto Raptors, Milwaukee Bucks, Atlanta Hawks, Sacramento Kings e New York Knicks.

NAZIONALE SPERIMENTALE*
Nicola Akele (1995, 203, A, Rhode Island Rams – Usa)
Davide Alviti (1996, 201, A, Andrea Costa Imola)
Riccardo Bolpin (1997, 197, G, Umana Reyer Venezia)
Luca Campogrande (1996, 198, G, XL Extralight Montegranaro)
Leonardo Candi (1997, 190, P, Grissin Bon Reggio Emilia)
Niccolò De Vico (1994, 200, A/G, Grissin Bon Reggio Emilia)
Pierpaolo Marini (1993, 193, A/G, Termoforgia Jesi)
Andrea Mezzanotte (1998, 208, A/C, Remer Treviglio)
Pierfrancesco Oliva (1996, 203, A, St. Joseph Hawks – Usa)
Andrea Pecchia (1997, 196, A/G, Remer Treviglio)
Giampaolo Ricci (1991, 201, A, Vanoli Cremona)
Michele Ruzzier (1993, 185, P, Vanoli Cremona)
Michele Serpilli (1999, 200, A, VL Pesaro)
Matteo Tambone (1994, 192, P, Openjobmetis Varese)

*le squadre di club si riferiscono all’ultima stagione sportiva

Lo staff
Capo Delegazione: Roberto Brunamonti
Commissario Tecnico: Romeo Sacchetti
Assistenti: Lele Molin, Massimo Maffezzoli, Paolo Conti
Preparatore Fisico: Matteo Panichi
Ortopedico: Alberto Scremin
Medico: Alberto Berardi
Fisioterapista: Danilo Raimondo
Addetto Stampa: Matteo Cirelli
Funzionario Fip: Federico Ciccodicola
Addetto ai Materiali: Curzio Garofoli

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Adrian Mannarino, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Cincinnati

Introduzione Numero 89 al mondo, ha battuto ed eliminato a sorpresa la testa di serie numero 13 Tommy Paul al…

12 Agosto 2025
  • Basket

  La carica di Akele: «Spirito scudetto e sfido Shengelia»

Un caldo soffocante ha accolto l'ItalBasket a Bologna per i giorni di allenamento propedeutici all'amichevole con l'Argentina di giovedì sera…

12 Agosto 2025
  • Volley

Rinascita, continuità e programmazione: ecco lo staff dirigenziale

Continuità, identità, linee chiare. E risultati sul campo come naturale conseguenza. Nel corso degli anni, la Rinascita Volley Lagonegro ha…

12 Agosto 2025
  • Volley

Lupi Siena, Bragatto: “Per me sarà una stagione stimolante. Abbiamo una squadra forte”

Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…

12 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia chiude il girone con una sconfitta, battuta 2-3 dalla Turchia

La Nazionale Under 21 femminile esce sconfitta dal quinto e ultimo impegno della Pool C dei Campionati del Mondo di categoria a Surabaya,…

12 Agosto 2025
  • Volley

Bragatto: “Sarà una stagione stimolante, sono carico e contento”

Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…

12 Agosto 2025