Nazionale Femminile – conosciamo la Croazia, avversaria di domani a Slavonski Brod

È vigilia per le azzurre (3-1 il bilancio vinte-perse), già giunte a Slavonski Brod, dove domani se la vedranno con la Croazia (2-2) alle ore 19. Andiamo allora alla scoperta della formazione di coach Anđa Jelavić, che ha convocato molte conoscenze del basket italiano:

Marija Rezan è il perno della squadra: già la conosciamo sia perché poche settimane fa ha affrontato Schio in Eurolega, ma soprattutto perché ci condannò al KO interno lo scorso novembre con una prova da 35 punti e 13 rimbalzi che ha dato una gran lezione alla nostra Olbis André;

Antonija Šandrić è la guardia titolare, che unisce all’indubbia bellezza estetica la bellezza delle sue conclusioni da ogni distanza: 22 punti per lei un anno fa, con 3 su 5 da 3;

Ivana Dojkić è la playmaker, classe 1997, attualmente free agent ma contro di noi realizzò 16 punti;

Nina Premasunac guida la lista delle “italiane”: l’ala forte di Broni rimase in campo 28’ nel match di andata ma senza incidere più di tanto. Con Rezan forma comunque un ottimo e duttile reparto lunghe;

Ivana Tikvic, lunga ex Torino e Umbertide, non era presente un anno fa. Potrà dare il suo contributo sicuramente partendo dalla panchina;

Lea Miletic, lei sì presente l’anno scorso, ha giocato a Battipaglia: è un’ala di 185cm ma molto più interna che esterna;

Lana Pačkovski è quest’anno giocatrice della Spezzina in A2, dove viaggia a 19 punti e 5 assist di media col 40% da 3 e 94% dalla lunetta con 5 tentativi a match;

Anamarija Begić è l’ennesima lunga: gioca a Torun, club polacco di Eurocup;

Ivana Blažević e l’ala grande di Crema, nella nostra Serie A2.

Completano il roster Iva Slonjsak, guardia nel ricco club turco del Cukurova, Tea Buzov, play del ŽKK Spalato, Ruziča Džankić, Iva Todoric, Patricia Bura e Carmen Miloglav.

La coach Anđa Jelavić ha 38 anni e rappresenta il progetto della Federazione di puntare su una grande ex giocatrice come guida di una Nazionale molto giovane. Ha militato al Kayseri, a Cracovia e alla Dinamo Mosca, tra le altre.

La partita andrà in onda sul canale Youtube FIBA.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Internazionali d’Italia a Roma, risultati live di oggi: 9 azzurri in campo

Al Foro Italico lungo mercoledì dedicato al primo turno con nove italiani in campo. Alle 11 Errani protagonista sul Centrale…

7 Maggio 2025
  • Volley

Mercato Taranto, un altro grande colpo per l’A2: ufficiale il ritorno di Oleg Antonov

Un ritorno che sa di casa, un nome che ha lasciato il segno. La Gioiella Prisma Taranto è orgogliosa di…

7 Maggio 2025
  • Volley

Oleg Antonov torna a vestire la maglia di Taranto!

BENTORNATO CAMPIONE: OLEG ANTONOV TORNA A VESTIRE LA MAGLIA DELLA GIOIELLA PRISMA TARANTO! Un ritorno che sa di casa, un…

7 Maggio 2025
  • Volley

Rinascita in A2, è la festa di tutti: “Una gioia immensa”

Domenica 4 maggio 2025, ore 19.24. Palasport di Valenza, gara 3 della Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca…

7 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Roma 2025, il programma di oggi degli Internazionali: partite e orari

Dal mattino alla sera, dodici ore di grande tennis da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. È il super…

7 Maggio 2025
  • Motori

F1, UFFICIALE: Oliver Oakes non è più Team Principal di Alpine

Il Team Alpine, con un breve comunicato, ha annuncia che Oliver Oakes ha rassegnato le dimessioni dal suo ruolo di…

6 Maggio 2025