Nazionale Femminile – conosciamo la Croazia, avversaria di domani a Slavonski Brod

È vigilia per le azzurre (3-1 il bilancio vinte-perse), già giunte a Slavonski Brod, dove domani se la vedranno con la Croazia (2-2) alle ore 19. Andiamo allora alla scoperta della formazione di coach Anđa Jelavić, che ha convocato molte conoscenze del basket italiano:

Marija Rezan è il perno della squadra: già la conosciamo sia perché poche settimane fa ha affrontato Schio in Eurolega, ma soprattutto perché ci condannò al KO interno lo scorso novembre con una prova da 35 punti e 13 rimbalzi che ha dato una gran lezione alla nostra Olbis André;

Antonija Šandrić è la guardia titolare, che unisce all’indubbia bellezza estetica la bellezza delle sue conclusioni da ogni distanza: 22 punti per lei un anno fa, con 3 su 5 da 3;

Ivana Dojkić è la playmaker, classe 1997, attualmente free agent ma contro di noi realizzò 16 punti;

Nina Premasunac guida la lista delle “italiane”: l’ala forte di Broni rimase in campo 28’ nel match di andata ma senza incidere più di tanto. Con Rezan forma comunque un ottimo e duttile reparto lunghe;

Ivana Tikvic, lunga ex Torino e Umbertide, non era presente un anno fa. Potrà dare il suo contributo sicuramente partendo dalla panchina;

Lea Miletic, lei sì presente l’anno scorso, ha giocato a Battipaglia: è un’ala di 185cm ma molto più interna che esterna;

Lana Pačkovski è quest’anno giocatrice della Spezzina in A2, dove viaggia a 19 punti e 5 assist di media col 40% da 3 e 94% dalla lunetta con 5 tentativi a match;

Anamarija Begić è l’ennesima lunga: gioca a Torun, club polacco di Eurocup;

Ivana Blažević e l’ala grande di Crema, nella nostra Serie A2.

Completano il roster Iva Slonjsak, guardia nel ricco club turco del Cukurova, Tea Buzov, play del ŽKK Spalato, Ruziča Džankić, Iva Todoric, Patricia Bura e Carmen Miloglav.

La coach Anđa Jelavić ha 38 anni e rappresenta il progetto della Federazione di puntare su una grande ex giocatrice come guida di una Nazionale molto giovane. Ha militato al Kayseri, a Cracovia e alla Dinamo Mosca, tra le altre.

La partita andrà in onda sul canale Youtube FIBA.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Plotnytskyi verso Gara 2: «Mi aspetto una Lube ancora piu’ forte»

Perugia , 10 aprile 2025 Si avvicina il secondo atto della serie di Semifinale Play Off di Superlega che la…

10 Aprile 2025
  • Volley

Coach Simoni presenta Rana Verona-Cisterna dei Play Off 5° Posto

Alle porte c’è il secondo appuntamento dei Play Off 5° Posto, con Rana Verona che scenderà nuovamente in campo davanti…

10 Aprile 2025
  • Volley

Bcc Tecbus, con Brugherio l’ultima di andata dei Play Out

Dopo il turno di riposo della scorsa settimana e dopo un avvio con tre vittorie nelle prime tre giornate, riparte…

10 Aprile 2025
  • Volley

Zappoli dalla Domotek: “Un “pubblico cosi? Neanche in Superlega”

Reggio Calabria – Una vittoria da 1 a 0 nella serie, conquistata con sudore, resistenza e cuore. La Domotek Volley…

10 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Montecarlo, i risultati di oggi: Alcaraz ai quarti

Carlos Alcaraz non sbaglia e si qualifica per la prima volta ai quarti del torneo Atp di Monte-Carlo. Lo spagnolo,…

10 Aprile 2025
  • Tennis

Berrettini-Musetti all’Atp Montecarlo, il risultato in diretta live della partita

• Solo su Sky il grande Tennis gioca tutto l'anno. Segui gli appuntamenti che vedono sfidarsi i migliori giocatori del…

10 Aprile 2025