Nazionale A femminile – Ad Anglet l'Italia va a lezione dalla Francia

La Nazionale Femminile è stata sconfitta ad Anglet dalla Francia (74-43) nella prima delle due amichevoli che le Azzurre giocano in questi giorni con le transalpine. Si replica domani, stesso parquet e stesso orario (19.00), contro le vice-campionesse d’Europa.

Per la squadra di Marco Crespi la miglior marcatrice è stata Caterina Dotto con 19 punti: per la Francia, 19 punti di Sandrine Gruda.

La Federazione francese ha voluto ricordare le vittime di Genova con un minuto di silenzio che è stato osservato prima della partita. A riposo oggi sono rimaste Francesca Dotto ed Elisa Penna, che si è aggregata questa mattina al raduno Azzurro.

Così coach Marco Crespi: “Una partita da cui imparare a come indirizzare l’ambizione di ognuna contro una squadra che ha giocato con talento e serietà”.

L’Italia è partita bene (tripla di Pan, penetrazione di Cate Dotto) ma sul 5-1 la Francia si è affidata alle mani di Gruda, che con 8 punti consecutivi ha timbrato il primo vantaggio delle nostre avversarie.

Le Azzurre sono rimaste in partita fino al 13 pari ma nel finale di primo quarto la Francia ha trovato un parziale di 7-0 e da quel momento il nostro svantaggio si è progressivamente dilatato; -18 all’intervallo lungo, -25 a fine terzo quarto.

Le transalpine hanno monetizzato il maggiore atletismo dominando a rimbalzo, per l’Italia la più continua è stata Caterina Dotto, che nel secondo tempo ha provato a limitare i danni con una serie di canestri.

Dopo la doppia amichevole con la Francia, il 22 agosto la Nazionale si trasferisce a La Spezia, dove chiuderà il raduno estivo affrontando Israele il 27 e il 28 agosto (diretta streaming sulla pagina Facebook della Fip – Italbasket).

Francia-Italia 74-43 (20-13; 38-20; 59-34)

Francia: Epoupa 9 (4/6), Gruda 19 (8/13), Michel 2 (1/1), Ayayi 11 (2/5, 1/2), Chartereau 12 (2/3, 2/3), Johannes 3 (0/2, 1/2), Badiane 5 (2/2, 0/1), Berkani, Duchet, Kamba 4 (2/2, 0/1), Bernies 1 (0/1 da 3), Thactchouang 8 (3/7, 0/2). All. Valerie Garnier.

Italia: Battisodo (0/3), C. Dotto 19 (4/10, 2/5), Filippi (0/1 da 3), Gorini 9 (2/8, 0/1), Pan 3 (0/1, 1/4), Cinili 5 (1/4, 1/3), De Pretto 1 (0/1), Crippa 1 (1/4, 0/2), Andre (0/4), Keys 2 (0/2, 0/2), Nicolodi 2 (0/1), Ercoli. All. Marco Crespi

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

VNL maschile, ecco il Dream Team: premiati anche Giannelli e Michieletto; Kochanowski è l’MVP

Come per la VNL femminile, anche i premi individuali della Volleyball Nations League 2025 sono stati assegnati a manifestazione conclusa…

4 Agosto 2025
  • Volley

Maurizio Finizzi: “La Domotek punta in alto,giovani e ambizioni”

Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che…

4 Agosto 2025
  • Volley

Duflos-Rossi miglior schiacciatore al Mondiale U19: “Darò tutto anche per la Lube”

Weekend ricco di medaglie per i nazionali biancorossi. Lo schiacciatore transalpino Noa Duflos-Rossi, ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova nel corso dell’estate, ha centrato…

4 Agosto 2025
  • Volley

La Serie A1 riparte dalla Courmayeur Cup: in campo Conegliano, Milano, Scandicci e Novara

Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, non poteva che essere la cima più alta d’Italia ad accogliere…

4 Agosto 2025
  • Volley

Nicolò Bassanello saluta la Serie A dopo 10 anni: “Questo percorso mi insegnato tanto”

Il libero Nicolò Bassanello, classe 1996, con un post sul suo profilo Instagram ha salutato la massima serie dopo 10…

4 Agosto 2025
  • Volley

Mercato B1 femminile, Simona Minervini difenderà ancora la seconda linea della Star Volley Bisceglie

Le sono bastate pochissime settimane per guadagnare la stima e l’affetto dei sostenitori. Concentrazione, carattere e tanto, tantissimo senso della…

4 Agosto 2025