Muore a 24anni l'ala del Basket Parete Davide Luigi Griffo

Ha lasciato tutti sgomenti la morte improvvisa di Davide Luigi Griffo, il giovane studente universitario, ala della Polisportiva Basket di Parete, deceduto nel sonno a soli 24 anni. Una morte assurda che ha gettato nello sconforto, tre paesi, Parete, San Cipriano e Trentola Ducenta.

Il giovane cestista, originario di Trentola-Ducenta, ma residente con la nonna e il papà a San Cipriano era molto conosciuto anche a Parete, dove giocava da tre anni nella locale squadra di basket che milita nel campionato di serie C che prenderà il via tra due domeniche.
 
La notizia della scomparsa di Davide è arrivata proprio dalla pagina ufficiale della società paretana. «Stamattina ci siamo svegliati con una delle notizie difficili da credere, cioè la morte inaspettata della giovane ala forte, al suo terzo anno con la società. Abbiamo perso un fratello, un amico, un compagno di squadra e di mille avventure vissute assieme in questi ultimi anni. Davide si legge – è stato un esempio di professionalità e lealtà, sempre presente sia in campo che nello spogliatoio, sempre pronto ad incitare i compagni e sempre pronto a trasmettere quella voglia di lottare insieme; un modello da trasmettere ai più piccoli».

Ancora incredulo il suo allenatore e amico Ivo Macchione che fatica a parlare. «Per noi Davide è Dadone. Un ragazzo allegro, con la battuta pronta, ma senza mai andare oltre. Avevamo fatto l’ultimo allenamento mercoledì e ieri (giovedì) ci eravamo sentiti perché gli occorreva un certificato medico che doveva consegnare in palestra dove si allenava quando non stava con noi». Poi ricorda alcuni aneddoti di Davide. «Quando arrivò a Parete dice Macchione entrò in palestra e disse faccio due allenamenti, se l’ambiente mi convince resto ed è rimasto fino ad oggi». «Spesso in campo prosegue il coach parlava da solo e faceva la radiocronaca della sua partita, delle sue azioni».

Anche il suo primo allenatore, Teofilo Coscione, lo ricorda come un bambino spigliato e vivace. «Davide ha iniziato a giocare a basket a Carinaro dice – aveva sette o otto anni. Era spigliato e chiacchierone. Con lui venne anche il fratello Chicco (ora gioca a Casal di Principe) che ha un anno in meno. È stato con noi per un paio d’anni e poi andò via».

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Primo volto nuovo per l’ABBA Pineto: arriva Antonino Suraci

Primo volto nuovo nell’ABBA Pineto formato 2025/26. Il club biancoazzurro è lieto di annunciare l’ingaggio dello schiacciatore Antonino Suraci, 29…

28 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, Arnaldi agli ottavi: Dzumhur battuto in due set

Continua il cammino di Matteo Arnaldi al Masters 1000 di Madrid. Dopo la vittoria su Djokovic, il ligure ha eliminato…

28 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, blackout in Spagna: match interrotti alla Caja Magica

La Spagna bloccata da un maxi blackout. È ciò che è accaduto attorno alle ore 12.30, con un problema alla…

28 Aprile 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca, i numeri della 5a giornata

Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 5a giornata: Keita nuovamente top scorer con 23 punti contro Padova. Mati…

28 Aprile 2025
  • Volley

I numeri di Gara 1 delle Finali Scudetto tra Trento e Civitanova

Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Finali: Michieletto top scorer con 20 sigilli, Flavio festeggia il…

28 Aprile 2025
  • Volley

Ferrato: «Sconfitta tosta, ma è 1-1. Palla al centro»

Per la seconda volta su due, salta il fattore campo nel duello con la Romeo Sorrento. Anzi, per la terza…

28 Aprile 2025