Mondiale U17 Femminile – A Minsk le Azzurre all’esordio affrontano gli Stati Uniti

Brilla ancora forte la Medaglia di Bronzo conquistata dall’Italia lo scorso anno all’Europeo Under 16 femminile di Bourges. In virtù di quel risultato, le Azzurre disputeranno, da domani a domenica 29 luglio, il Mondiale FIBA Under 17 femminile. In campo ci saranno 9 delle 12 atlete medagliate in Francia nel 2016. Da loro riparte coach Roberto Riccardi, che all’esordio troverà subito gli Stati Uniti, campioni nel 2010, 2012 e 2014: “A voler essere super ottimisti – scherza il coach – il lato positivo è che potremo incontrarle di nuovo solo in finale!”.

 

La squadra che da ieri è a Minsk ha le classiche caratteristiche delle formazioni italiane a livello giovanile e non solo: senza troppi chili e centimetri ma con tanta aggressività per sorprendere le avversarie. “Abbiamo costruito il roster – spiega Riccardi – nel periodo di preparazione a Porto San Giorgio. Come si può immaginare, visto che l’Under 17 si raduna solo per il Mondiale, non sono molte le squadre europee con cui potersi confrontare prima della manifestazione iridata. Noi abbiamo scelto le più forti (Spagna, Francia e Ungheria, n.d.r.) e nelle amichevoli contro di loro abbiamo sperimentato il più possibile. Se otto atlete erano imprescindibili, le altre dovevano giocarsi il posto e ho preferito ruotarle tutte cambiando sempre quintetti per dare loro quante più chance possibili. Questo naturalmente ha inciso sui risultati finali delle amichevoli ma ciò che conta è come abbiamo assemblato la squadra per arrivare pronti al Mondiale”.

 

L’esperienza fatta nei giorni di raduno nelle Marche dovrà essere messa subito in pratica contro l’avversario più ostico che ci sia: “Anche io sono un esordiente in una competizione del genere – dice Riccardi – e giocare subito contro gli Stati Uniti ci farà essere super concentrati fin da subito. Anche perché non dobbiamo sottovalutare neanche le altre avversarie del nostro girone: il Mali gioca 40 minuti di zona in ogni partita mentre la Cina gioca un basket frenetico. La chiave dovrà per forza essere la nostra aggressività. Lo abbiamo notato nelle amichevoli: Francia, Spagna e Ungheria avevano più giorni di preparazione di noi alle spalle ma quando abbiamo creato loro problemi di lettura sono andate in difficoltà”. 

 

Al Mondiale del 2016 di Saragozza in Spagna, l’Italia perse in finale contro l’Australia conquistando così la Medaglia d’Argento.

 

Tutte le partite del Mondiale Under 17 saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale della Fip – Italbasket (https://www.facebook.com/FIPufficiale). Aggiornamenti anche su @Italbasket, il profilo Twitter della Fip. Hashtag #Italbasket e #FIBAU17

Il sito internet ufficiale della manifestazione è: http://www.fiba.basketball/world/u17women/2018

 

 

 

Le 12 Azzurre di coach Riccardi*

 

Sofia Frustaci (2001, 1.75, G, Basket Costa x L’Unicef)

Lisa Gallitognotta (2001, 1.69, P, Baskettiamo Vittuone)

Caterina Gilli (2002, 1.79, A, Academy Mirabello)

Caterina Mattera (2001, 1.84, C, Minibasket Battipaglia)

Federica Mazza (2001, 1.75, P, Cestistica Spezzina)

Giulia Natali (2002, 1.72, G, Academy Mirabello)

Alessandra Orsili (2001, 1.66, P, Fe.Ba Civitanova)

Ilaria Panzera (2002, 1.78, P, GEAS Basket)

Silvia Pastrello (2001, 1.75, A, Giants Marghera)

Marta Rossini (2001, 1.69, G, Pallacanestro Firenze)

Lucia Adele Savatteri (2001, 1.90, C, Virtus Eirene)

Martina Spinelli (2002, 1.83, A, Costa Masnaga)

 

*le squadre di club si riferiscono all’ultima stagione sportiva

 

Lo Staff

 

Direttore Generale Tecnico: Bogdan Tanjevic

Allenatore: Roberto Riccardi

Assistenti Allenatori: Francesco Dragonetto, Giuseppe Piazza

Preparatore Fisico: Riccardo Frati

Medico: Debora Maria Luisa Simonetti

Fisioterapista: Simone Grillo

Team Manager: Emanuele Cecconi

Capo Delegazione: Roberto Nardi

Delegato FIBA: Antonino Rescifina

 

Il calendario del girone Azzurro (orari italiani)

 

21 luglio

Ore 12.00 Cina-Mali
Ore 14.15 Usa-Italia

 

22 luglio

Ore 12.15 Italia-Cina

Ore 14.30 Mali-Usa

 

23 luglio

Riposo

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, Giulio Ciccone cade durante la 14^ tappa e si ritira

Giulio Ciccone è costretto al ritiro dopo la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il corridore abruzzese è rimasto coinvolto in…

24 Maggio 2025
  • Volley

AIA Aequilibrium Cup: un’Italia tra alti e bassi supera la Turchia al tie-break

Ancora un timeout, ancora una maratona di emozioni. Dopo il 3-2 sull’Olanda nell’esordio nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, l’Italia regola…

24 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 14^ tappa: vince Asgreen. Del Toro sempre maglia rosa

Kasper Asgreen vince la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il danese corona la sua lunga fuga precedendo di 16 secondi…

24 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Boy League 2025, definito il quadro delle Semifinali

Del Monte® Boy League 2025I risultati del secondo giorno. Le Semifinali saranno Piacenza – Brugherio e Civitanova contro Trento, con…

24 Maggio 2025
  • Volley

Boy League, gialloblù in semifinale: domenica alle 10.30 con la Lube

Fano (Pesaro Urbino), 24 maggio 2025 La seconda giornata di gare a Fano consegna all’Itas Trentino Under 14 la qualificazione…

24 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 15^ tappa da Fiume Veneto ad Asiago: percorso e dove vederla

Dopo quanto successo nella 14^ tappa, con la maxi-caduta a circa 20 km dalla fine che ha rivoluzionato la classifica…

24 Maggio 2025