Semplicemente, le più forti al mondo. Venute in Bielorussia per riconquistare l’Oro che due anni fa andò all’Australia (finale contro l’Italia) ma che nel 2010, 2012 e 2014 è stato messo in bacheca. Gli Stati Uniti battono le Azzurre 86-48 nella prima partita del Mondiale FIBA 2018.
Non era certo contro le statunitensi che l’Italia doveva lottare per un buon piazzamento nel girone ma le ragazze di coach Riccardi hanno fatto quanto in loro potere per arginare il talento e la forza fisica delle numero 1 nel ranking FIBA della categoria.
Domenica contro la Cina (che ha battuto il Mali 69-49) un test diverso e più alla portata. Palla a due alle 12.15 ora italiana
Tutte le partite del Mondiale Under 17 saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale della Fip – Italbasket. Aggiornamenti anche su @Italbasket, il profilo Twitter della Fip. Hashtag #Italbasket e #FIBAU17.
Il sito internet ufficiale della manifestazione è World Cup FIBA U17F
Il tabellino
Italia-Stati Uniti 48-86 (10-23, 12-20, 8-23, 18-20)
Italia: Gallitognotta, Orsili 7, Mazza, Frustaci, Rossini 8, Natali 16, Pastrello 6, Spinelli 4, Panzera 2, Savatteri 2, Gilli 3, Mattera. All: Riccardi
Stati Uniti: Cooke 6, Bueckers 12, Fudd 9, Taylor 9, Horston 4, Van Lith 12, Jones 13, Osborne 5, Brunelle, Brink 3, Boston 7, Belibi 6. All: Berube
Le 12 Azzurre di coach Riccardi*
#4 Lisa Gallitognotta (2001, 1.69, P, Baskettiamo Vittuone)
#5 Alessandra Orsili (2001, 1.66, P, Fe.Ba Civitanova)
#6 Federica Mazza (2001, 1.75, P, Cestistica Spezzina)
#7 Sofia Frustaci (2001, 1.75, G, Basket Costa x L’Unicef)
#8 Marta Rossini (2001, 1.69, G, Pallacanestro Firenze)
#9 Giulia Natali (2002, 1.72, G, Academy Mirabello)
#11 Silvia Pastrello (2001, 1.75, A, Giants Marghera)
#12 Martina Spinelli (2002, 1.83, A, Costa Masnaga)
#14 Ilaria Panzera (2002, 1.78, P, GEAS Basket)
#15 Lucia Adele Savatteri (2001, 1.90, C, Virtus Eirene)
#18 Caterina Gilli (2002, 1.79, A, Academy Mirabello)
#20 Caterina Mattera (2001, 1.84, C, Minibasket Battipaglia)
*le squadre di club si riferiscono all’ultima stagione sportiva
Lo Staff
Direttore Generale Tecnico: Bogdan Tanjevic
Allenatore: Roberto Riccardi
Assistenti Allenatori: Francesco Dragonetto, Giuseppe Piazza
Preparatore Fisico: Riccardo Frati
Medico: Debora Maria Luisa Simonetti
Fisioterapista: Simone Grillo
Team Manager: Emanuele Cecconi
Capo Delegazione: Roberto Nardi
Delegato FIBA: Antonino Rescifina
Il calendario del girone Azzurro (orari italiani)
21 luglio
Cina-Mali 69-49
Usa-Italia 86-48
Classifica
Stati Uniti 1/0
Cina 1/0
Mali 0/1
Italia 0/1
22 luglio
Ore 12.15 Italia-Cina
Ore 14.30 Mali-Usa
23 luglio
Riposo
24 luglio
Ore 17.15 Cina-Usa
Ore 17.15 Italia-Mali
25 luglio – Ottavi di finale
26 luglio – Riposo
27 luglio – Quarti di finale
28 luglio – Semifinali
29 luglio – Finali
I gironi del Mondiale
Girone A: Giappone, Colombia, Bielorussia, Francia
Girone B: Cina, Usa, ITALIA, Mali
Girone C: Argentina, Nuova Zelanda, Spagna, Ungheria
Girone D: Angola, Lettonia, Canada, Australia
La formula
Quattro gironi da quattro squadre, al termine della prima fase tutte le formazioni accedono agli ottavi di finale: da quel momento solo sfide a eliminazione diretta.
L’albo d’oro
2010 Usa
2012 Usa
2014 Usa
2016 Australia
Perugia, 26 ottobre 2025 Finalmente di nuovo in campo davanti al proprio pubblico!Il big match della seconda giornata di regular…
Seconda giornata, seconda vittoria, secondo 3-0. Comincia come meglio non si poteva, la Serie A2 Credem Banca dell’ABBA Pineto. Dopo…
La prima trasferta stagionale dei vicecampioni d’Italia coincide con 1 punto nella tana dei Block Devils davanti a 5.000 tifosi.…
SuperLega Credem Banca2ª giornata: Trento aggancia Verona in vetta. Tre punti in casa anche per Modena, Piacenza e Cuneo. Zaytsev…
2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Itas Trentino-Sonepar Padova 3-0 (25-21, 25-21, 28-26)…
Serie A3 Credem Banca2ª giornata Girone Bianco: Reggio Emilia e Mantova a punteggio pieno. Trebaseleghe vince il derby al fotofinish…