Fondamentale vittoria Azzurra al Mondiale Under 17 in corso a Minsk. Le Azzurre hanno battuto la Cina nel secondo impegno del girone col punteggio di 72-57. Dopo la sconfitta contro le fortissime statunitensi, l’Italia aveva bisogno di un successo per andare alla ricerca del secondo posto nel raggruppamento. Dopo un ottimo avvio italiano, le cinesi sono rientrate mettendo pressione alle ragazze di coach Riccardi, che nell’ultimo quarto sono riuscite a piazzare la zampata decisiva per vincere il match (23-9). Sugli scudi la coppia che quest’anno ha giocato in A1 a Vigarano: Giulia Natali (21 punti e 7 rimbalzi) e Caterina Gilli (20 punti e 13 rimbalzi).
Lunedì giorno di riposo. Martedì Azzurre di nuovo in campo per chiudere il girone contro il Mali alle 17.15 ora italiana.
Il tabellino
Italia-Cina 72-57 (20-12, 14-20, 15-16, 23-9)
Italia: Gallitognotta, Orsili 13, Mazza, Frustaci, Rossini 3, Natali 21, Pastrello 3, Spinelli 8, Panzera 4, Savatteri, Gilli 20, Mattera. All: Riccardi
Cina: Sui ne, Zhou 5, Wu 4, Luan ne, Wang L. ne, Zheng 16, Huang 4, Yang 14, Ma 2, Wan 7, Liu 5, Wang S. All: Liu
Tutti i tabellini
Italia-Stati Uniti 48-86 (10-23, 12-20, 8-23, 18-20)
Italia: Gallitognotta, Orsili 7, Mazza, Frustaci, Rossini 8, Natali 16, Pastrello 6, Spinelli 4, Panzera 2, Savatteri 2, Gilli 3, Mattera. All: Riccardi
Stati Uniti: Cooke 6, Bueckers 12, Fudd 9, Taylor 9, Horston 4, Van Lith 12, Jones 13, Osborne 5, Brunelle, Brink 3, Boston 7, Belibi 6. All: Berube
Le 12 Azzurre di coach Riccardi*
#4 Lisa Gallitognotta (2001, 1.69, P, Baskettiamo Vittuone)
#5 Alessandra Orsili (2001, 1.66, P, Fe.Ba Civitanova)
#6 Federica Mazza (2001, 1.75, P, Cestistica Spezzina)
#7 Sofia Frustaci (2001, 1.75, G, Basket Costa x L’Unicef)
#8 Marta Rossini (2001, 1.69, G, Pallacanestro Firenze)
#9 Giulia Natali (2002, 1.72, G, Academy Mirabello)
#11 Silvia Pastrello (2001, 1.75, A, Giants Marghera)
#12 Martina Spinelli (2002, 1.83, A, Costa Masnaga)
#14 Ilaria Panzera (2002, 1.78, P, GEAS Basket)
#15 Lucia Adele Savatteri (2001, 1.90, C, Virtus Eirene)
#18 Caterina Gilli (2002, 1.79, A, Academy Mirabello)
#20 Caterina Mattera (2001, 1.84, C, Minibasket Battipaglia)
*le squadre di club si riferiscono all’ultima stagione sportiva
Lo Staff
Direttore Generale Tecnico: Bogdan Tanjevic
Allenatore: Roberto Riccardi
Assistenti Allenatori: Francesco Dragonetto, Giuseppe Piazza
Preparatore Fisico: Riccardo Frati
Medico: Debora Maria Luisa Simonetti
Fisioterapista: Simone Grillo
Team Manager: Emanuele Cecconi
Capo Delegazione: Roberto Nardi
Delegato FIBA: Antonino Rescifina
Il calendario del girone Azzurro (orari italiani)
21 luglio
Cina-Mali 69-49
Usa-Italia 86-48
22 luglio
Italia-Cina 72-57
Ore 14.30 Mali-Usa
Classifica
Stati Uniti 1/0*
Italia 1/1
Cina 1/1
Mali 0/1*
*una gara in meno
23 luglio
Riposo
24 luglio
Ore 17.15 Cina-Usa
Ore 17.15 Italia-Mali
25 luglio – Ottavi di finale
26 luglio – Riposo
27 luglio – Quarti di finale
28 luglio – Semifinali
29 luglio – Finali
La formazione Under 17 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova si preparare a scendere in campo alle Finali Nazionali FIPAV di categoria,…
Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…
Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…
Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…
È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…