Molise Challenge – Under 18, l'Italia affonda l'Ucraina

The perfect game. L’Italia si avvia a conquistare la seconda edizione dell’International Basket Challenge: the Molise Project, facendo il bis con quanto avvenuto un anno fa, e lo fa dando una dimostrazione di assoluto spettacolo sul parquet di Vazzieri, annichilendo letteralmente l’Ucraina.

La partenza azzurra è fulminante e porta in un amen al 6-0 che costringe gli avversari a chiamare subito time-out. L’Italia continua ad avere due possessi di margine nonostante il tentativo di reazione dei propri avversari perché la difesa si chiude con delle maglie strettissime che portano gli ucraini a perdere palla e si tramutano – in attacco – in triple che ampliano il margine portandolo oltre la doppia cifra. L’Ucraina prova a calare sul campo anche il proprio totem (ossia Markovetskyy, giocatore di 216 centimetri), ma gli azzurri mantengono con determinazione il proprio vantaggio con un primo periodo che si chiude con gli avversari doppiati sul 24-12 grazie alla lucidità di Miaschi che rilascia con dolcezza la mano per indirizzare il pallone nella retina quasi sul suono della sirena. Gli azzurri (nella circostanza ‘in bianco’) proseguono il loro controllo della contesa nel secondo periodo con un margine sempre a cavallo della doppia cifra che, col passare dei minuti, si ispessisce ulteriormente. Laganà sentendo aria di casa (il padre aveva giocato con il team campobassano protagonista in B d’Eccelelnza) amplia ulteriormente il margine ed il +23 sigillato dalla tripla di Palumbo è il penultimo fotogramma di un periodo che si chiude con un +20 (46-26) che rappresenta il prologo all’intervallo lungo. Il terzo ed il quarto quarto finiscono con l’essere un prolungato garbage time perché l’Italia continua ad essere particolarmente performante in difesa, dettaglio cui aggiunge una concretezza da applausi nella metà campo avversaria (arrivando a toccare anche un massimo vantaggio di 43 lunghezze sull’81-38).

«Quello che mi è piaciuto di più – sentenzia a referto chiuso il coach degli azzurri Andrea Capobianco – è stato l’atteggiamento dei ragazzi, soprattutto a livello difensivo. Hanno dato più di quello che hanno in questo momento e non posso che esserne felice perché l’Ucraina è una buona squadra e siamo stati bravi noi a cambiare loro le carte in tavola. È normale che c’è ancora da limare delle situazione che ci portano ad errori ingenui. Però, per un allenatore, vedere i ragazzi sudare così e dare fondo a tutte le proprie energie è semplicemente motivo d’orgoglio».

Circa la gara con la Finlandia che chiuderà il torneo degli azzurri, poi, la disamina del tecnico venafrano è chiarissima. «Sarà una gara in cui puntare a limitare le defaillance. La vita, in effetti, è fatta di errori e la bravura di ognuno è trarre utili lezioni da questi».

ITALIA 92 – UCRAINA 55 (24-12, 46-26; 76-38)

ITALIA: Czumbel 9 (2/2, 1/5), Miaschi 16 (4/7, 2/3), Palumbo 8 (1/3, 2/4), Grant 5 (1/2, 1/3), Ladurner 4 (2/3); Laganà 22 (2/2, 6/10), Graziani 11 (4/6, 1/5), Dellosto 5 (1/2, 1/3), Guerrieri (0/2), Conti 8 (4/6), Da Campo 2 (1/3), Costi 2 (0/2). All.: Capobianco.

UCRAINA: Zaiets 16 (1/3, 4/7), Orzul 4 (2/5, 0/6), Shorstkyi 7 (1/3, 1/4), Klevzynik 7 (2/4, 0/1), Novitskyi 2 (1/2, 0/1); Kim 3 (1/2, 0/1), Markovetskyi 8 (2/3), Sorochan 8 (2/3, 1/1), Cherneha (0/1 da 3), Shvets (0/2 da 3), Skira. Ne: Fresh Stakhanov. All.: Markov.

ARBITRI: Weidmann (Campobasso), Bartolomeo (Brindisi), Grappasonno (Lanciano).

NOTE: uscito per cinque falli Czumbel (Italia). Tiri liberi: Italia 7/12; Ucraina 13/22. Rimbalzi: Italia 32 (Costi, Palumbo, Graziani e Ladurner 4); Ucraina 28 (Markovetskyi 11). Assist: Italia 13 (Miaschi e Palumbo 3); Ucraina 4 (Zaiets, Shortskyi, Klevzynike Markovetskyi). Progressione punteggio: 11-5 (5’), 28-19 (15’), 58-30 (25’), 84-45 (35’). Massimo vantaggio: Italia 43 (81-38); Ucraina mai.

II INTERNATIONAL BASKET CHALLENGE, THE MOLISE PROJECT; LE GARE DELLA SECONDA GIORNATA: Inghilterra-Finlandia 82-78, Italia-Ucraina 92-55.

LA CLASSIFICA: Italia 4; Inghilterra e Finlandia 2; Ucraina 0.

I RISULTATI DELLA PRIMA GIORNATA: Finlandia-Ucraina 66-61, Italia-Inghilterra 79-63.

LA PROSSIMA GIORNATA: (18/07) Ucraina-Inghilterra (ore 18), Italia-Finlandia (ore 20.30).

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Motori

F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

Charles Leclerc – credits: @Scuderia Ferrari Press Office “Non è il risultato che speravamo, ma non c’era nulla che potessimo…

3 Agosto 2025
  • Motori

Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

Il Gp di Ungheria F1 2025 ha visto la vittoria di Lando Norris che ha preceduto il compagno di squadra…

3 Agosto 2025
  • Bike

Tour de France donne 2025, trionfo della francese Pauline Ferrand-Prévot

Il Tour de France Femmes 2025 è stato vinto da Pauline Ferrand-Prévot. La francese della Visma | Lease a Bike ha dominato…

3 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16 maschili, Italia medaglia d’oro! Spagna superata 3-1 in finale

L’Italia è Campione d’Europa. Trionfo della nazionale Under 16 maschile al Gazprom-Armenia Sport Complex di Yerevan (Armenia). La giovane formazione…

3 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: l’Italia batte 3-1 la Bulgaria e chiude al 5° posto

Si è concluso con un buon quinto posto il percorso della nazionale under 19 maschile impegnata nei Campionati del Mondo di Tashkent…

3 Agosto 2025
  • Volley

SEMENIUK VINCE LA VNL CON LA SUA POLONIA,ARGENTO STORICO PER L’ITALIA

Perugia, 03 Agosto 2025 È stato uno dei più grandi protagonisti in campo nella finale di Vnl: lo schiacciatore di…

3 Agosto 2025