Milano incerottata e affaticata viene salvata dalla finestra FIBA che tanto si odia

La partita della AX Echange di ieri sera in Lituania ha messo in mostra una formazione affaticata, ancorché sempre più capace di eseguire i piani tattici del suo allenatore che non ha mai fatto vedere in campo dei giochi semplici da eseguire ma ha presentato un basket piuttosto sofisticato, che richiede applicazione e una buona dose di intelligenza cestistica oltre ai mezzi fisici.

Della fatica avevamo già scritto nel commento alla gara ieri sera (qui), e vediamo che gran parte della stampa si ritrova stamani con la stessa opinione. Di solito le formazioni di Pianigiani vanno nel periodo di crisi tra fine anno e fine gennaio, quando soleva fare i richiami in palestra, ma è evidente che stavolta si è preferito anticipare la preparazione per una partenza lanciata – e i frutti sono stati giustamente colti: l’Olimpia ha recuperato status e rinvigorito l’entusiasmo dell’ambiente, così che l’oceano dei critici a prescindere pare diventato il mare della tranquillità sulla Luna!

Adesso c’è una settimana per recuperare, perché domenica non ci sarà l’impegno di campionato. Il calendario dell’EuroLeague non ha piazzato due incontri infrasettimanali per l’occasione, ma fondamentalmente il club dovrà ringraziare la finestra di qualificazione alla World Cup di Cina 2019, che ha fermato i calendari dei campionati nazionali. Dopo averne parlato male in tutti i modi – non è una critica diretta alla dirigenza Olimpia ma la constatazione di un esercizio di poco stile generale dell’ambiente di riferimento – è paradossale essere salvati in corner così dal povero Baumann…

L’occasione è quella giusta per ricordare a tutti che i giocatori giocano troppo e troppo ravvicinato. Farà cassa, certamente, con i diritti televisivi e la pubblicità, con i palazzetti pieni. Ma Datome e Melli, Gallinari e Belinelli nell’anno solare 2018 quante partite hanno giocato in Nazionale sul totale con il loro club? Conosciamo personalmente tanti aficionados dell’EuroLeague che snobbano la stagione regolare della NBA perché non produce spesso un grande basket, ha troppe gare con risultati scontati, ha poco gioco di squadra (di fatto il training camp è troppo breve per sviluppare una chimica di gruppo) ed è troppo dipendente dallo strabordare fisico di questo o quell’altro giocatore. Giusto la strada su cui si è incamminata EuroLeague…

Articoli recenti

  • Volley

Nasce Volley Borgo Altotevere: la collaborazione, per le giovanili, tra Altotevere e Borgo Sansepolcro

A distanza di un anno dall’accordo tecnico, ErmGroup Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro consolidano il loro rapporto dando vita ad un progetto…

5 Agosto 2025
  • Volley

Reggio Calabria, il dirigente Finizzi: “Mi sbilancio: vedo una promozione in Serie A2”

La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che punta a lasciare…

5 Agosto 2025
  • Volley

Spazio ai giovani con il progetto Volley Borgo Altotevere

A distanza di un anno dall’accordo tecnico, ErmGroup Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro consolidano il loro rapporto dando…

5 Agosto 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, atto quarto per Rescignano

Nel roster a disposizione del tecnico Bua è l’elemento che rappresenta la linea di continuità nel percorso portato avanti dal…

5 Agosto 2025
  • Basket

Brunamonti ricorda Bonamico: “Uno avanti nel tempo”

Ha la voce rotta dalla commozione Roberto Brunamonti quando gli chiediamo di ricordare Marco Bonamico, scomparso ieri a 68 anni. «Però…

5 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Toronto, i risultati di oggi: Zverev e Khachanov in semifinale

Sascha Zverev torna in semifinale in Canada dopo otto anni. Il tedesco, numero 1 del seeding, batte in rimonta il…

5 Agosto 2025