I Thunder hanno deciso di proseguire con il sistema Westbrook, dove sembra che per Carmelo Anthony non c’è spazio può ben figurare. La franchigia ha anche la necessità di risparmiare 28 milioni di dollari del suo anno di contratto, per alleggerire il proprio conto finanziario.
Quindi si potrebbe utilizzare la « stretch provision » per allungare lo stipendio dell’ala per tre stagioni. O negoziare con lui un “buyout”, con cui Anthony lascia un po ‘di soldi che i Thunder possono utilizzare la « stretch provision » per utilizzare la differenza per un altro giocatore.
Ma se si trova da scambiare il giocatore, si azzera completamente lo stipendio con Oklahoma City. Quindi si parla di un ipotetico passaggio ai Bulls che manderebbero ai Thunder Cristiano Felicio e il suo biennale da 15 milioni di dollari. Da qui il taglio di Melo e l’arrivo ai Rockets…
Mattia Bellucci si conferma per il secondo anno consecutivo al 2° turno degli US Open. Il numero 63 del mondo,…
Jack Draper torna al successo per la prima volta dopo Wimbledon e lo fa approdando al 2° turno degli US…
Dopo la domenica di riposo, si è svolta oggi in Cina la quarta giornata della Pool D dei Mondiali Under…
Il primo conto alla rovescia è ormai terminato. Dopo tanta attesa, il Monge-Gerbaudo Savigliano è tornato in palestra lunedì 25…
La Serbia, bicampionessa del mondo in carica, è in ansia per l’infortunio subito da Tijana Boskovic nella tutt’altro che delicata…
Il titolare Stefano Gailli: “La joint venture può aprire sbocchi molto interessanti” Gailli, azienda con sede a Chiusi, opera da…