Avendo dovuto le franchigie NBA, in questa estate di free agency importante sommata alla lievitazione dei budget, mettere al sicuro i giocatori ritenuti fondamentali con contratti maximum, sono rimaste poche risorse per accontentare le seconde fila del basket americano e segnatamente i restricted free agent. quelli come Marcus Smart o Clint Capela, che si sono visti recapitare qualifying offer poco interessanti. Ma quello che è peggio non si trovano in giro franchigie disposte a rilanciare! Così la disillusione e la frustrazione montano, e i vari Marcus Smart, Jusuf Nurkic, Zach LaVine, Jabari Parker, Clint Capela e Rodney Hood si vedranno costretti ad accettare le offerte della propria squadra. Il rischio è di passare un anno con un piccolo salario (4,7 milioni per Clint Capela) e ritrovarsi unrestricted free agent nell’estate 2019 sia per il giocatore che per la squadra.
Dopo la Milano-Sanremo, la seconda Classica-Monumento della stagione è come sempre il Giro delle Fiandre. Da diversi giorni si stanno…
Sono sei gli azzurri nel tabellone principale. A guidare il gruppo azzurro c'è Lorenzo Musetti, unica testa di serie italiana…
Si riparte con gara 1 della semifinale dei play-off della Serie A3 Credem Banca. L’appuntamento è per le 18.30 di…
Assorbita l’eliminazione dai playoff per mano di Siena, la compagine ravennate affronta il primo turno della seconda manifestazione, nella quale…
Il progetto “Eccellenze Italiane” ha come finalità quella di dare risalto ad una selezione di realtà che operano con dedizione…
“Tutti convocati domenica al PalaCalafiore!” – Il Dg Martino carica la Domotek “Un sogno che sta diventando realtà, ma con…