Trinchieri si’ o Trinchieri no. Il Partizan Belgrado ha un sogno nel cassetto e risponde al nome dell’allenatore italiano Andrea Trinchieri. Il tecnico milanese classe 1968 è fermo dal 19 febbraio 2018 dopo che il Bamberg lo aveva sollevato dall’incarico a causa di 12 sconfitte nelle ultime 15 partite. Il palmares del Trinca lo conosciamo tutti, ma preferiamo comunque rispolverarlo nel caso qualcuno se lo fosse dimenticato: 3 campionati tedeschi, 2 Supercoppe di Germania e una coppa di Germania con il Bamberg, una coppa di Russia con l’Unics Kazan, una Supercoppa Italiana con Cantù e ultima, ma non meno importante, una Coppa Italia con Veroli nel 2009.
LA SITUAZIONE – L’avvio è dei migliori, due successi con Cedevita e Olimpija in campionato e una sconfitta (Trento) e una vittoria (Zenit) in EuroCup. Poi il tracollo con uno score di 5 sconfitte consecutive tra Campionato e Coppe. È la sconfitta dello scorso venerdi’ contro lo Zadar a mettere la parola fine al rapporto tra Nenad Canak e la compagine serba. La favola Canak si chiude dopo appena 10 mesi con una Coppa Serba nel palmares. Nella mattinata di sabato spuntano le prime voci di un interessamento del Partizan per Trinchieri, ma dai siti serbi è però lo scetticismo a regnare sovrano. Il perché è facile e riguarda le cifre richieste dall’allenatore milanese. È Mozzartsport a trattare per primo queste tematiche: Trinchieri, secondo quanto riportato dal sito serbo, chiede circa 80000 euro al mese per lui e per il suo staff tecnico. Cifra sicuramente non irrisoria per la disponibilità del Partizan, ma le due parti si incontreranno per discuterne meglio (previsto per oggi o nei prossimi giorni). I sostituti non mancano anche se un certo Aleksandar Kesar (visto come uno dei più papabili) potrebbe volare in Cina con destinazione Pechino (Beikong Fly Dragons). A scrutare la situazione e ad aspettare le mosse della compagine serba ci sono il Khimki e il Valencia, due società molto attratte dall’opportunità di portare un allenatore del calibro del Trinca sulle loro panchine.
La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…
Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…
Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…
Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…
In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…
La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che anche nella prossima annata sportiva la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic farà parte del…