Il mercato della Serie C Gold piemontese è in pieno fermento e le Società più ambiziose hanno già piazzato diversi colpi importanti. Dopo le promozioni di Alba e Domodossola, la favorita d’obbligo è Crocetta, anche se non mancano le contendenti ambiziosi.
Crocetta Torino
Occhi puntati allora sul capoluogo piemontese per il 2018-19. La prima certezza salesiana è coach Arioli in panchina, insieme al confermato big del campionato Conti (15,3 punti a partita). Lasciano invece i gialloverdi dopo diverse stagioni Ceccarelli e Giusto. Non vestiranno più i colori della Crocetta neanche Pozzetti e Gioria (costretto per infortunio a restare lontano dal parquet probabilmente per quasi tutta la prossima stagione). Il primo colpo pesante in entrata è Maino (che vinse il campionato nel 2017 ad Alba e l’anno passato in B coi langaroli), seguito dall’ex Accabasket Alessandria Taverna (16,2 ppg)e dall’ex Fossano De Simone (11.7 ppg). Inoltre è probabile restino i prodotti del vivaio Pozzato e Bergese tra i 12 del roster.
5 Pari Torino
Ancora dal capoluogo potrebbe essere la seconda pretendente al salto di categoria, una 5 Pari Torino che scalpita per ritagliarsi sempre più spazio. Lascia la panchina coach Rossin, che viene sostituito da Luca Sacco finalista C Gold 2016 con Alba. Tra i primi colpi ecco Marco Ceccarelli (10, 6 ppg; anche lui finalista del 2016 in biancorosso proprio sotto la guida di coach Sacco). Sono stati annunciati anche l’acquisto dell’ex Crocetta Pozzetti (7 ppg) e le conferme di Quaranta (6,3 ppg), Canepa e Raiteri. Si separa invece la strada biancoverde da quella del parco lunghi: Mattia Sacco, Quaglia e Vetrone.
Fortitudo Alessandria
I grigi di coach Vandoni hanno fallito l’appuntamento con le semifinali negli ultimi playoffs dopo una grande stagione regolare. La Società è tra le più ambiziose della categoria, nonostante da un solo anno in C Gold. Allora sono attesi rinforzi importanti, anche se non è ancora stata ufficializzata alcuna novità.
Abet Bra
Da non sottovalutare tra le pretendenti alle prime posizioni c’è anche Bra, che è uscita sconfitta dalla finale promozione al cospetto di Domodossola. L’appetito vien mangiando e forse la società biancoblu ha deciso di provare a ripetere la grande stagione scorsa. È partito il centrone Tarditi in direzione Serie B con Alba, ma ha fatto il percorso inverso Lorenzo Dello Iacovo l’anno scorso nel campionato cadetto (7,1 ppg in Serie B). Dopo questo primo nuovo importante acquisto, non è da meno l’arrivo di Vetrone (9,4 ppg) dalla 5 Pari, ad occupare lo slot liberatosi nel settore lunghi. In quintetto restano Alberti (16,3 ppg) e Cortese (9 ppg), mentre per la panchina i biancoblu ripartono da Cagliero e Marenco.
Cus Torino
Il CUS Torino dopo aver conquistato lo scalpo della Fortitudo Alessandria negli ultimi playoffs e aver ceduto poi a Domodossola in semifinale, saluta Chiotti che lascia l’Italia per andare a studiare all’estero. Inoltre accoglie Mattia Sacco (5,9 ppg), ex 5 Pari, Alba e Savigliano.
Virtus Fossano
I bianconeri inseguono i playoffs da diverse stagioni e cercano nuovi rinforzi. Non è stata ufficializzata ancora nessun mossa, ma nelle ultime settimane è stato contattato Castillo (12,5 ppg in Serie D), che vinse la C Gold nel 2016 anche lui con l’Olimpo Basket Alba.
Dalle altre, ancora non trapela nulla, a parte dalla neo-promossa Ghemme, che ha ufficialmente abbandonato l’attività senior, dopo aver vinto i playoffs della C Silver trascinati da Murta. Il CB team Casale potrebbe sperare in un ripescaggio allora, anche alla luce del fatto che l’ultimo campionati si è giocato a tredici squadre a causa della rinuncia di Reba dopo la promozione dalla C Silver. La finalista di quest’anno della Silver, Savigliano, non presenterà invece domanda di ripescaggio per continuare il progetto che coinvolge i giovani del vivaio biancorosso. Da non sottovalutare è anche il roster che schierreà la retrocessa PMS Moncalieri, che punterà su giovani di talento da far crescere.
Dopo le promozioni di Alba e Domodossola si apre una lotta davvero interessante tra le storiche e le nuove big del massimo campionato regionale piemontese. Il mercato dà già importanti segnali, ma come sempre sarà il campo a dettare legge: chi riuscirà a completare l’impresa?
Dopo alcune settimane senza impegni ufficiali, Sonepar Padova si appresta a tornare in campo per la prima giornata dei play…
Settore Giovanile Modena Volley, Andrea Asta: “Stagione finora positiva per Serie B e Under 19, avanti così con il percorso…
Questa mattina il coach della Valsa Group Alberto Giuliani ha parlato in vista della prima giornata del girone Play Off…
Cresce l’attesa in casa Rinascita Volley Lagonegro per la prima gara del secondo turno Playoff A3 Credem Banca con il…
Fari puntati su un Palaverde che per la settima volta nella stagione sarà sold out, per Gara 3 della Semifinale…
Esordio da incorniciare per MO.RE Volley nella Del Monte Junior League, per la prima volta Volley Tricolore partecipa al massimo…