Torino è ancora con il fiato sospeso in attesa che si risolva in un senso o nell’altro la situazione di stallo di Royce White. La Fiat ha dato l’ultimatum al giocatore, lasciando la porta aperta fino a venerdì (“Entro quel giorno deve dimostrare con i fatti di voler venire a Torino”- Così l’ad Massimo Feira).
La palla è ovviamente nel campo del giocatore che deve rispondere. Tuttavia, nonostante le rassicurazioni dell’agente del giocatore Massimo Rizzo, l’Auxilium si è gettata sul mercato per cercare un sostituto di White nel caso l’atleta non si prepari a partire entro domani. Il nome più caldo, come riporta Tuttorsport, sarebbe quello di Jamil Wilson, ex gialloblù tanto amato ed invocato dai tifosi in sede di mercato negli ultimi anni. L’ala grande ha chiuso la stagione passata alla Virtus Bologna ed è al momento in attesa di trovare una sistemazione. Sul piatto ci sono offerte cinesi ed è probabilmente pronta anche quella di Torino, anche se è ampia la distanza tra domanda e offerta.
Ecco allora che il club piemontese potrebbe dirottarsi sulle opportunità che ci sono ancora sul mercato come William Lee, Ojar Silins(ex Trento e Reggio) oppure Gediminas Orelik (ex Venezia).
Ora non resta che attendere che scada l’ultimatum per l’arrivo di White per scoprire se e come si possa risolvere questo “inghippo” di inizio stagione.
Il Giro d'Austria di Espargaro, all'esordio nel ciclismo professionistico dopo la carriera in MotoGP, si conclude alla 3^ tappa: il…
È il giorno del decimo confronto tra il numero 1 al mondo e il tennista serbo: si va verso il…
SABAUDIA – Un nuovo talento si unisce al progetto del Plus Volleyball Sabaudia, formazione pontina che partecipa al campionato di…
Tutto pronto per la seconda tappa Gold Fonzies stagionale. Archiviate Caorle, Catania e Marina di Ravenna il tricolore assoluto approderà dunque a Montesilvano (PE)…
Non entra in campo, non tocca il pallone, non segna alcun punto. Ma se il Belluno Volley è diventato più…
Se l’Italia continua imperterrita il suo percorso netto in VNL, alle sue spalle rischia di inciampare il Brasile che va…