MERCATO A – Sasha Vujacic: nella sua testa c'è ancora Torino

Fonte: Corriere – ed. Torino

Sasha Vujacic parla di Torino, di quello che è stato e di quello che potrebbe essere:

«Dove sarà ancora non lo so, ma sono onesto, e dico che prima aspetterò l’Nba. Però, so anche che il mio manager sta parlando pure con alcune squadre europee, compresa Torino. Vediamo che succede, chi lo sa».

Addio a Torino?

«Avevo un anno di contratto, nulla di strano». Tornerebbe? «Non faccio il ruffiano, ma ripeto quel che dissi all’inizio della scorsa stagione: Torino m’è entrata nel cuore. La città, la gente, i tifosi, tutto: in una parola, mi sono sentito a casa. Poi, la Coppa Italia, che è stata una vittoria storica. E che, nel caso, non vorrei restasse l’unico trofeo».

Dove vorrebbe andare?

«Dico la verità: aspetto qualche squadra Nba, per giocarmi le chance, ma so che il mio manager sta parlando con alcuni club europei, tra cui c’è Torino».

Nell’attesa…

«Da buon fanatico, mi alleno. Ho un programma di cinque settimane: dal lunedì al venerdì in una palestra di Santa Monica, che divido con DeAndré Jordan (pivot dei Dallas Mavericks, ndr), e il week-end corro a Paso Robles, dove facciamo il vino. C’è solo un caldo pazzesco». Quindi, sedute mattutine. «Per gli esercizi tecnici vado in palestra alle 7: io avrei fatto anche alle 6, ma nessuno sarebbe venuto ad aprire. E la corsa fino alle 11.30, perché dopo fa 40 gradi».

Tiro al ritmo di musica?

«Certo. Solo che di questi tempi ho abbandonato la classica: mi manca un po’ l’Italia, allora metto spesso Jovanotti».

Se fosse di nuovo Torino?

«Con la famiglia Forni il club ha fatto passi da gigante. Ho letto pure che la Juve vorrebbe fare qualcosa nel basket: sarebbe una Agata, una polisportiva come il Real o il Barcellona. Da primi tre top club al mondo».

Perchè la stagione è finita male?

«Non era un problema di talento, ma di mentalità e di credibilità: per fare un passo avanti, devi fidarti degli altri». Con chi ce l’ha? «Non sono il tipo che punta il dito, soprattutto a stagione finita. Come si dice, quel che è stato è stato. Abbiamo avuto alti e bassi, ma abbiamo pure vinto la Coppa Italia, cosa mai successa in 50 anni».

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Vnl, l’Italia di Anzani, Porro e Sanguinetti in finale con la Polonia

Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…

2 Agosto 2025
  • Volley

Italia, le Azzurre del sitting volley sono campionesse d’Europa 2025: battuta l’Olanda 3-0

La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…

2 Agosto 2025
  • Volley

Modena Sitting Volley, Sara Desini è campione d’Europa

Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…

2 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16 maschili: Italia in finale, Polonia superata in quattro set

Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…

2 Agosto 2025
  • Volley

Perugia, il ds Ambroglini: “Abbiamo fiducia nell’idea di squadra che abbiamo costruito”

Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…

2 Agosto 2025