E’ sempre Livio Proli l’ago della bilancia e la ratio extrema di tutto quello che succede nell’Olimpia Milano. E per trattare di budget e del mercato, ecco il lungo articolo di Mario Canfora e Vincenzo De Schiavi sulla Gazzetta dello Sport, di cui vi riportiamo due passaggi eloquenti.
Budget. Abbiamo 25 milioni di costo azienda, 8 dei quali dedicati ai giocatori. Il nostro pote- re d’acquisto è però meno competitivo. In altre nazioni la tassazione è molto ridotta. Da noi se spendi 100 tra fisco ed extra arrivi a 250, è un argomento che l’Eurolega sta discutendo perché l’iniquità fiscale crea uno squilibrio. La forza dell’Olimpia però è che ha 25 milioni per i prossimi 10 anni. Aumentare il budget? No. O meglio, solo nel caso in cui dovessimo incrementare le sponsorizzazioni».
Mercato italiani. Rientrerà Fontecchio dal prestito di Cremona. «Abass e Pascolo sono in scadenza e andranno via – spiega Proli -, vogliono cercare una soluzione dove poter giocare di più. Resteranno Cinciarini, Cusin e poi abbiamo aggiunto Della Valle». Italiani sono anche Brooks («Lo seguiamo da due anni e poi pare che interessi anche alla Nazionale…»), Burns («Chi? Ah, già… Ha preso casa a City Life»)…
È testa a testa tra Jasmine Paolini ed Elena Rybakina per l'ottavo posto alle Wta Finals di Riyadh. L'azzurra (già…
MILANO – La Bertram Tortona fa il regalo migliore possibile a coach Mario Fioretti, lo storico viceallenatore milanese tornato da…
La finale del primo Memorial Andrea Parenti sorride ai padroni di casa della Valsa Group Modena, con Rana Verona che…
Prosegue nel migliore dei modi la preparazione della Negrini CTE Acqui Terme, che nel doppio test march disputato sabato a…
Lunedì con derby azzurro a Shanghai tra Lorenzo Musetti e Luciano Darderi: in palio un posto negli ottavi di finale.…
Vittoria in cinque set su Cisterna per Allianz Milano a Gubbio, in quella che ha rappresentato anche la prima gara…