Da un punto di vista tecnico, Walter De Raffaele vorrebbe riavere con se Bruno Cerella – che non rientra nei piani di Simone Pianigiani e dovrebbe concludere il triennale con l’Olimpia Milano. Ma, da un punto di vista pratico, a guastare gli accordi fra le due società sarebbe un problema oggettivo dell’EA7 con il parco italiani. La vittoria dello scudetto ha temperato solo in parte i malumori per la scarsità di minuti e considerazione del coach verso i vari giocatori, che vorrebbero tutti cambiare aria.
E se davvero lo facessero tutti, ci sarebbe appunto un problema di composizione del 6+6. Certamente ai saluti Awudu Abass e Davide Pascolo; Marco Cusin e Simone Fontecchio pronti a partire se non avranno assicurazioni sul tempo concesso in campo perché entrambi vogliono giocare: ecco che potrebbe diventare indispensabile tenere Cerella per arrivare a sei e quindi addio Reyer Venezia.
La schiacciatrice dell'Italia ha parlato a Sky Sport dopo la vittoria contro il Brasile: "Ci sono state alcune piccolezze che…
È ancora Aryna Sabalenka la regina degli US Open. La n. 1 al mondo vince il major statunitense per il…
Roland Garros, Wimbledon e adesso US Open. Per la terza finale Slam consecutiva sarà ancora Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz.…
L’Italia è in finale dei Campionati del Mondo 2025. Le azzurre hanno sfatato il tabù (iridato) Brasile al tiebreak staccando il pass…
L'Italia è in finale ai Mondiali femminili di volley. Le azzurre hanno battuto al tie-break il Brasile 3-2, al termine…
PORTO SAN GIORGIO – La Yuasa Battery conferma con forza il proprio ruolo di testimonial sportivo e sociale nel territorio…