Meo Sacchetti “Ragazzi, consumate al campetto il pallone palleggiando sull'asfalto”

L’allenatore della Nazionale azzurra e della Vanoli Cremona ha tenuto la scena rispondendo ieri pomeriggio in un camp basket allestito in Piazza Fiera alle domande del pubblico: «Da allenatore non ho mai avuto a disposizione centri dominanti un po’ perché una volta costavano molto e un po’ perché sono un fan del gioco rapido. È una pallacanestro divertente ma dispendiosa, necessita di un playmaker di buon livello che diriga le operazioni e di un’ottima condizione atletica».

Per la squadra azzurra l’allenatore di Altamura non pone limiti. L’esperienza insegna. «Chi avrebbe mai puntato sulla Slovenia allo scorso campionato europeo? – ha domandato sarcastico al pubblico – Ci saranno squadre di alto livello ma se miglioriamo la nostra fase difensiva abbiamo buone possibilità. Ho a disposizione giocatori che fanno canestro con facilità ed uno staff importante, i presupposti sono ottimi».

Sognare non costa nulla. Nella speranza che di pari passo con i risultati della Nazionale cresca anche l’intero movimento cestistico italiano, a partire dai settori giovanili. La ricetta di Meo Sacchetti prende spunto dalla sua stessa esperienza. «Mi sono innamorato della pallacanestro guardando in TV un match fra Pesaro e Napoli – ha raccontato alla folla raccolta in piazza – prima giocavo a calcio in porta, poi ho iniziato a tirare il pallone con le mani all’interno di un cerchio disegnato dal glicine nel cortile di casa. Ai ragazzi che mi ascoltano voglio dire solo una cosa: d’estate, quando andate al Campetto a giocare, fate in modo che il pallone si consumi a forza di essere palleggiato sull’asfalto».

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Il programma del Volley Mercato 2025

Volley Mercato 2025Appuntamento a Bologna dal 15 al 17 luglio. Giovedì alle 14.30 la “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26”  Meno…

10 Luglio 2025
  • Volley

Gabbiano, in dieci ai saluti. Artoni: «A loro il nostro grazie»

MANTOVA – I cicli sportivi, si sa, si aprono e si chiudono, spesso guidati dai risultati o dalla naturale conclusione di…

10 Luglio 2025
  • Basket

Luigi Abete esclusivo: “Il mio basket è dei giovani che studiano”

ROMA - Due ore. Due ore in cui Luigi Abete, presidente della Luiss Business School e dell’Associazione sportiva Luiss, ha…

10 Luglio 2025
  • Volley

Acque mosse a Busto Arsizio: la Curva ADF contesta le politiche di abbonamento UYBA

La campagna abbonamenti presentata ieri dalla Uyba Volley Busto Arsizio, con le sue nuove condizioni, non è proprio piaciuta alla…

10 Luglio 2025
  • Volley

Futura Volley: dall’Ucraina, passando per gli Stati Uniti e la Francia, arriva Tkachenko

La Futura Volley Giovani dà il benvenuto alla schiacciatrice ucraina Kateryna Tkachenko, prima straniera ad entrare a far parte del…

10 Luglio 2025
  • Volley

Aleksandar Andonović nuovo schiacciatore della Rinascita Lagonegro

Per rinforzare il reparto offensivo, la Rinascita Volley Lagonegro ha rivolto lo sguardo alla Serbia scovando il talento di Aleksandar…

10 Luglio 2025