Mens Sana, su Cappelletti interviene il DG Filippo Macchi

Alessandro Cappelletti ha perso l’opportunità di lasciare un bel ricordo a Siena, ai tifosi della Mens Sana e alla sua dirigenza dopo il suo passaggio a Bologna. Proprio la Mens Sana che lo ha accolto e ha vissuto insieme a lui, con rispetto e vicinanza, momenti difficili per cui la società per prima ha tralasciato aspetti economici, contrattuali e professionali, standogli vicina e pensando all’immenso dolore che un giocatore, in primis un ragazzo, può vivere subendo ben 3 volte il medesimo infortunio. Perdere tempo nel descrivere quello che la Mens Sana, la sua dirigenza e lo staff hanno fatto per questo ragazzo nel corso di questi duri anni potrebbe sembrare rancoroso, motivo per cui l’unica cosa importante da sottolineare è che non c’è stato un momento in cui la Mens Sana non abbia dato all’atleta Alessandro Cappelletti molto di più di ciò che prevedeva il suo contratto. Nonostante l’evidente percentuale di rischio, visti i 3 infortuni al ginocchio, la Mens Sana ha tentato di trattenere il ragazzo a Siena pensando amasse i nostri colori e potesse avere un futuro più roseo rispetto alle annate appena trascorse. Purtroppo ha firmato con un’altra società e, forte di questo fatto, si è sentito di aggredire la Mens Sana proprio sul punto in cui lo aveva maggiormente assecondato; nonostante molti avrebbero potuto reputare un ulteriore intervento chirurgico come una perdita di tempo e principalmente una spesa più che superflua, la società ha voluto, pur non avendo una polizza assicurativa che ne coprisse il costo nemmeno in parte, polizza che invece l’atleta possedeva, venire incontro alle richieste di Alessandro Cappelletti che ha deciso di operarsi da professionisti che non sono solo i migliori specialisti in Italia ma anche, evidentemente, i più costosi. Non ci sono scuse per la condotta di Alessandro Cappelletti e Noi di Mens Sana non tolleriamo che i mezzi di stampa vengano utilizzati come strumento al fine di cercare di ottenere ciò che si desidera a prescindere dal fatto che questo sia o meno lecito. Il silenzio, come dice Cappelletti stesso, non lo ha portato ad ottenere nulla, la sua intervista invece lo porterà a subire le conseguenze previste dalla legge in virtù del suo comportamento poco rispettoso per il quale abbiamo già dato mandato al nostro studio legale di fiducia al fine di poter valutare ogni possibilità a tutela dell’immagine di Mens Sana Basket 1871. Le difficoltà economiche di Mens Sana, dovute ad una situazione debitoria del passato già ben nota agli appassionati e agli addetti ai lavori, non vanno negate ma non devono nemmeno essere strumentalizzate per descrivere un comportamento non consono alla professionalità che contraddistingue la Mens Sana ed il suo staff che lavorano quotidianamente per il risanamento economico e il rilancio di quest’ultima.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

VNL femminile: il Brasile liquida la Germania 3-0 e raggiunge il Giappone in semifinale

Nell’ultimo quarto di finale di VNL femminile in programma all’Atlas Arena di Lodz il Brasile, trascinato da Rosamaria e Gabi,…

24 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi in semifinale all’Atp Umago: Prizmic battuto 1-6, 6-2, 6-3

Luciano Darderi non si ferma più. Al torneo 250 di Umago, il n°46 del mondo si è qualificato per la…

24 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili: l’Italia torna a casa con il bronzo, Giappone superato 3-1

L’Italia chiude l’Universiade 2025 al terzo posto. Gli azzurri del DT Vincenzo Fanizza, impegnati ai FISU World University Games Summer a…

24 Luglio 2025
  • Volley

VNL femminile: la Turchia di Santarelli è fuori, in semifinale ci va il Giappone

Dopo Italia e Polonia, stacca il pass per le semifinali di VNL femminile anche il Giappone allenato dal turco Ferhat…

24 Luglio 2025
  • Volley

Europei maschili U16, contro l’Ucraina arriva il secondo successo per l’Italia

Nuovo successo per la nazionale Under 16 maschile ai Campionati Europei, rassegna continentale di categoria in corso di svolgimento a…

24 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 19^ tappa da Albertville a La Plagne: percorso e altimetria

Si pedala ancora sulle Alpi al Tour de France. Dopo la dura frazione odierna (arrivo a Courchevel sul Col de…

24 Luglio 2025