Manu Ginobili “Ho amato quello che ho fatto, e mi mancherà”

A San Antonio ieri, stampa schierata nella sala degli Spurs e via streaming per ascoltare le ultimissime parole di Manu Ginobili che aveva annunciato a 41 anni il suo ritiro pochi giorni or sono. Ecco cosa ha raccontato il campione argentino sulla sua decisione, sul miglior ricordo della sua carriera agli Spurs.

Deciso. “Sono sicuro della decisione che ho preso, ma è strano, non mi sono ancora abituato. Il mio dito ha tremato molto prima di premere il pulsante di immissione (per inviare il tweet della sua pensione, ndr). Non è stata una decisione facile. È stato difficile mettere questo ultimo chiodo nella bara ma non ho potuto vedere il mio corpo passare attraverso tutte queste prove. Quando sono tornato qui e sono venuto ad allenarmi per sollevare il ghisa o andare in bicicletta, ho visto Bryn (Forbes), ho visto Dejounte (Murray) e gli altri ragazzi che si preparano per la stagione e io mi sono sentito così lontano da loro.”

Cosa mancherà. “Ho amato tutto quello che ho fatto, quindi mi mancherà. Guardaroba, cameratismo, battute fra di noi, vincere o perdere insieme.”

Il ricordo più bello. Alla domanda circa il suo ricordo più bello a San Antonio, Manu Ginobili rievoca il titolo del 2014, perché si sentiva “colpevole” della sconfitta del 2013 e che vittoria contro gli Heat dei “Tre Amigos” era stata come una redenzione per lui.

La partenza di Tony Parker? “Una volta che l’ho visto tra le notizie, è stato uno shock. È stata una situazione molto strana. Avevo parlato con lui quella settimana e sapevo non essere un’opzione impossibile, visto il modo in cui la squadra è stata costruita e quello che è successo l’anno scorso. Ma pensavo che in un modo o nell’altro le cose avrebbero funzionato e lui sarebbe rimasto. Ma capisco la sua decisione. Pensa ancora di poter contribuire sul campo. È andato in un posto dove è rispettato e desiderato, l’allenatore lo voleva, ha degli amici nella squadra. È comprensibile, anche se è difficile. Mi ha detto che sarebbe potuto succedere, ma una volta che l’ho visto nelle notizie, è stato lo stesso uno shock.”

Senza rimpianti. “Sì, rimanendo un altro anno potrei vincere un altro titolo, con gli Spurs o con la nazionale argentina, o qualcos’altro. Ma cosa cambia? Sì, sarebbe un’altra riga sul curriculum, ma sarebbe una riga totalmente irrilevante. Tutto ciò che conta è che siamo stati campioni. Ciò che è importante sono i ricordi, l’esperienza, gli amici. Essere una brava persona, un buon padre, un buon marito, un buon cittadino.”

 

 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

EnergyTime Spike Devils, una festa intensa per entrare nel vivo

Un entusiasmo ed un’euforia assoluti, contagiosi, unici. In casa degli EnergyTime Spike Devils Campobasso cresce l’attesa in vista del via…

2 Agosto 2025
  • Volley

Il pubblico bellunese è primo assoluto nel girone bianco di A3

La classifica del pubblico parla chiaro. E incorona il Belluno Volley. Con 9.492 spettatori complessivi, distribuiti in 14 gare casalinghe…

2 Agosto 2025
  • Volley

Assoluti di beach volley, tappa Gold di Modica: i risultati della giornata di qualifiche

Concluse le qualifiche della terza tappa Gold Fonzies stagionale del Campionato Italiano Assoluto di beach volley. Si sono disputati, nell’intera giornata sulla sabbia sicula, dodici…

2 Agosto 2025
  • Volley

Perfettamente riuscito l’intervento chirurgico al ginocchio sinistro di Alice Degradi

A seguito di una visita ortopedica avvenuta nella giornata di giovedì 31 luglio, l’atleta Alice Degradi, dopo l’infortunio rimediato nel…

2 Agosto 2025
  • Volley

Italia Slovenia, il risultato della Volley Nations League maschile in diretta live

Fefè De Giorgi ha già diramato l'elenco dei 25 convocati per il prossimo Mondiale, in cui l'Italia dovrà difendere il…

2 Agosto 2025
  • Basket

Casalone: “È un’Italia con tanta passione”

Al fianco del commissario tecnico Gianmarco Pozzecco c'è un gruppo di assistenti che lavora da tempo e che contribuisce non…

2 Agosto 2025