Una partita senza storia, dove la Fortitudo fin dal primo minuto si è costruito il vantaggio rassicurante che è riuscito a controllare e portare a casa la vittoria
Buonasera dal vostro inviato Davide Trebbi direttamente dal Paladozza, dove per la LNP SuperCoppa 2018, la Lavoro Più Fortitudo Bologna incontra in casa la Bertram Tortona.
Nella Fortitudo incerta la presenza di Cinciarini e Benevelli, invece per Tortona come già annunciata certa l’assenza di Klaudio Ndoja.
Inizio partita dove parte fortissima la Fortitudo con un ottimo giro palla e dopo il canestro di un ispirato Leunen, Tortona deve chiamare subito timeout forse per calmare e non subire la bolgia della Fossa dei Leoni sul punteggio di 10 a zero dopo 5 minuti di gioco.
La Fortitudo quindi fa giustamente girandole di cambi e pian piano Tortona, prima con Garri e poi con Spizzichini e Blizzard si riportano in partita ma a fine dei primi 10 minuti di gioco è sempre la LavoroPiù a comandare con la doppia cifra di vantaggio sul punteggio di 12-22.
Rientrati in campo una bella schiacciata di Tuoyo trova riferimenti nell’attacco di Tortona, ma un cinico Rosselli e un ottimo Hasbrouck e un deciso Pini riaccendono la Fortitudo sul +11 a metà quarto (19-32 al 15’); Alibegovic in lunetta prova a reagire ma questa LavoroPiù è profondissima e Tortona crolla fino al +21 prima della schiacciata di Tuoyo per il pesante 42 a 25 a fine primo tempo.
Nel secondo tempo un’incredibile palla persa in contropiede 3-0 di Tortona fa presagire il peggio; Alibegovic risveglia i suoi con la tripla seguito da Tuoyo (31-44) e da Knowles (34-49) ma sarà solo un caso visto che Hasbrouck e Leunen gli americani della F riportano la partita sopra i 23 punti al 25’ (34-57).
Tuoyo in lunetta e il solo Alibegovic sono gli unici a tener a galla offensivamente i leoni della Bertram ma la Fortitudo nonostante le pause ha sempre 20 punti di vantaggio sul suo avversario, cosi a fine terzo quarto il punteggio è di 48 a 68.
Ultimo quarto in pieno garbage time, la Bertram cerca riavvicinarsi sotto i 20 punti di svantaggio ma la difesa biancoblù non ne vuole sapere così come l’ottimo Hasbrouck che al 34’ sul + 17 ha la voglia di recuperare suo secondo pallone per depositarlo a canestro per il nuovo +19 (76-57) e poi successivo nuovo ventello di scarto.
Uitimi due minuti c’è anche il tempo di mettere in campo per la Fortitudo il giovane Matteo Franco e dopo il canestri di puro orgoglio di Tortona al termine dei 40 minuti il punteggio finale è di 70-86.
Si apre ufficialmente la campagna abbonamenti de Il Bisonte Firenze per la stagione 2025/26, con condizioni economiche sempre più vantaggiose…
Sabato 13 settembre, presso la sala Consiliare del Comune di San Miniato (PT), si è svolta la cerimonia di premiazione…
Oggi, martedì 16 settembre, Allianz Milano scenderà in campo al Centro Pavesi per il secondo allenamento congiunto della stagione. Avversaria…
Prima amichevole stagionale per le Pantere di Conegliano che alla VHV Arena di Belluno incrociano i ferri con la CDA Talmassons nella partita…
A Shenzhen si alza il sipario sulle Finals 2025 di Billie Jean King Cup. Apre il programma l'Italia di Tathiana Garbin,…
Inizia lo swing asiatico con i tornei 250 di Chengdu e Hangzhou, da seguire in diretta su Sky Sport e…