Terza giornata di campionato e per la Reyer, reduce dalla sofferta vittoria in Champions contro l’Hapoel Holon e’ gia’ tempo di difendere l’imbattibilita’ contro una VL Pesaro alla ricerca di punti per non sprofondare subito nelle retrovie.
Deron Washington ancora out fra i lagunari, Stone osservato speciale a causa della botta alla spalla sinistra rimediata in Champions.
Pesaresi di coach Galli al gran completo con il rientro di Shashkov.
La gara
Pesaro da subito ben piazzata in difesa ma costretta a spendere 2 falli nei primi 30” di gioco. Nonostante l’insistenza ospite sotto il ferro veneziano i primi punti gara li piazza Julyan Stone. Dopo la risposta ospite di McCree e’ Tonut a sbloccarsi in sottomano. Il triestino a meta’ parziale rompe l’equilibrio mettendo a segno 2 punti e fornendo a Daye l’assist per l’8:4. La Reyer piazza un break micidiale con Haynes e Stone dall’arco per il +10 con 4′ da giocare del primo parziale. Ma il Tonut di stasera e’ dinamite pura: il triestino piazza 2 triple in rapida successione e distribuisce assist a raffica. Pesaro prova a rispondere con MCraee e Mockevicius ma e’ ancora una tripla, questa volta di Bramos, ad allargare il solco. 25:8 per la Reyer con meno di 1’30” da giocare. Gli ultimi punti del parziale sono di Watt, che infila in sospensione nonostante il disturbo della difesa pesarese. 27:9 per una Reyer schiacciasassi.
Al rientro in campo Watt nega la gioia del primo canestro al capitano Ancellotti con una bella stoppata. Ci pensano Blackmon e McCree a far bottino pero’ per l’ex Scavolini, che rientra a -13 con questo break. Pesaro attacca con piu’ convinzione e con Artis va a segno dal pitturato. Venezia e’ pero’ implacabile e con Giuri dall’arco piazza 6 punti che valgono il 35:16 dopo appena 2′ di gioco del secondo parziale. Alla tripla del buon Blackmon e’ Watt a rispondere con un gioco da 2+1 mentre coach Galli prova la carta Shashkov. Il russo si spende bene a rimbalzo in difesa e piazza anche 2 buoni punti a 4’16” dall’intervallo lungo. La Reyer non e’ in vena di far sconti e mantiene ampio il distacco con Tonut e Biligha. +22 per i lagunari.
Le squadre
Umana Reyer Venezia
Haynes, Stone, Bramos, Tonut, Daye, De Nicolao, Vidmar, Biligha, Giuri, Mazzola, Cerella, Watt
Victoria Libertas Pesaro
Blackmon, McCree, Artis, Murray, Conti, Giunta, Centis, Ancellotti, Monaldi, Shashkov, Zanotti, Mockevicius
Nella Cucine Lube Civitanova anche chi lavora dietro le quinte riesce a fare la differenza. In biancorosso dalla stagione 2016/17, il nutrizionista Alessandro…
Primo incontro con i giornalisti marchigiani e i tifosi biancorossi nella sala Hospitality dell’Eurosuole Forum (ore 18) per lo schiacciatore francese Noa Duflos-Rossi,…
Non hai visto o vuoi rivedere il match integrale del derby tra Jannik Sinner e Lorenzo Musetti agli US Open?…
Secondo test stagionale per la Futura Volley Giovani, che cede 1-3 al Monviso Volley. Con una discreta cornice di pubblico…
Due impegni in ventiquattro ore per la Nuvolí AltaFratte Padova che proprio in questo lasso di tempo passa da un…
La Rinascita Volley Lagonegro apre ufficialmente la Campagna Abbonamenti 2025/2026, un invito a stringersi attorno alla squadra e a trasformare…