Severini
Animi totalmente opposti dopo il turno infrasettimanale quelli della Tezenis ed Assigeco, i gialloblu sono galvanizzati dalla vittoria al fotofinish sul campo di Imola grazie alle magie di uno scatenato Candussi e sono a caccia della terza gioia consecutiva; di contro i ragazzi Ceccarelli devono mettersi alle spalle il beffardo finale di Mantova dove la loro furiosa rimonta si è infranta sui liberi conclusivi di Cucci e cercare un pronto riscatto pur su uno dei campi più ostici dell’intera lega.
Alla palla a due i quintetti son composti da Amato, Henderson, Dieng, Udom e Candussi per Verona mentre per l’Assigeco partono Sabatini, Murry, Formenti, Ihedioha e Ogide
Avvio ad altissimi ritmi nelle prime battute di gara, Candussi è ancora on fire dopo la prova di Imola ma gli replica prontamente Ihedioha ed al giro di boa della frazione iniziale si è 10-11 per gli ospiti; Dalmonte inizia a pescare dalla panchina da dove si alzano Ferguson e Severini nel frattempo Murry prova ad iscriversi al match attaccando in maniera proficua il ferro, l’equilibrio non si spezza nemmeno nelle schermaglie finali di un primo periodo disputato a viso aperto da ambo le parti e al 10′ è 24-22
Henderson e Severini tentano di imbastire un piccolo break in avvio di parziale e Ceccarelli è obbligato al time out per frenare il trend gialloblu (35-28), gli ospiti provano ad arginare la furia Tezenis ma Candussi domina e tra un canestro da centro “old school”, un assist telecomandato per Maspero ecco arrivare il vantaggio in doppia cifra (43-33). Le conclusioni dai 6,75 di Formenti e Piccoli rianimano le ambizioni ospiti, le zingarate di Ferguson consentono comunque a Verona di mantenere un margine di 4 punti al rientro negli spogliatoi: 51-47 al 20′ di gioco
Candussi a 9 punti e Ferguson sono i top per la Tezenis, Ihedioha a 9 e ben 4 giocatori a quota 7 tra le fila Assigeco
Sabatini, Udom e Ogide aprono le danze dai 6,75 infiammando le tribune poi è Formenti a mandare avanti la compagine ospite dopo un lungo inseguimento (54-56), Dalmonte richiama sul parquet Ferguson e Severini vedendo il netto sbandamento dei suoi ma Murry imperversa ed ecco il minuto di sospensione giallo blu (55-63). Severini e Ferguson come auspicato dal loro coach suonano la carica, Candussi si unisce colpendo da fuori e Ceccarelli ferma il gioco (63-66); al rientro pareggia Severini e Amato dalla lunetta rimette avanti i veneti (67-66), le schermaglie finali vedono Antelli andare a segno da fuori e Severini dalla lunetta per il 69-69 con cui le squadre si apprestano ad affrontare la frazione decisiva
Ferguson e Sabatini aprono il fuoco dai 6,75 poi le difese salgono di tono si trova il canestro con grande fatica da ambo le parti (76-75 -5′), la gara entra nella volata conclusiva con Ferguson e Henderson bravi a procacciarsi falli e tiri liberi (82-78 -3’09”). Formenti in avvicinamento e il piazzato di Severini mantengono la differenza e Piacenza chiama time out per organizzare gli ultimi assalti (84-80 -2’25”)
Gli azzurri sono stati sorteggiati nel gruppo F insieme all'Algeria, seconda nel campionato africano del 2023 e sconfitta all'esordio, al…
È stato un duello splendido quello tra Marc Marquez e Marco Bezzecchi. Uno primo, l’altro secondo. Il primo prossimo campione.…
Trento, 16 settembre 2025 Dopo ventinove giorni di preparazione, svolti interamente alla BTS Arena di Trento, per l’Itas Trentino maschile…
Piacenza, 16 settembre 2025 – Dopo qualche settimana passata fra sala pesi e taraflex a risvegliare muscoli, mente e tecnica,…
In arrivo il primo faccia a faccia tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia dopo la Semifinale Scudetto 2024/25. Seppur…
Si apre ufficialmente la campagna abbonamenti de Il Bisonte Firenze per la stagione 2025/26, con condizioni economiche sempre più vantaggiose…