Ore 18 la palla a due tra Fiat Torino e AX Exchange Milano. Ci vogliono 80 secondi per il canestro di Nedovic che mette in moto il tabellino. Gudaitis, poi, dopo l’azione confusa dell’Auxilium fa 0-4. Non c’è però superiorità: l’atteso McAdoo e la schiacciata su palla rubata di Cotton pareggiano 4-4. Scambio di triple tra Brooke e Rudd, e la freschezza atletica dei 10 in campo tiene dopo 4′ il 9-9. Si mettono in partita anche James e Taylor, ma una rubata e contropiede di Torino la mette avanti con il tap-in di Wilson 13-11. Controsorpasso Micov da tre e risposta schiacciata di Cusin 15-14: Milano soffre il fisico dei piemontesi, che non approfittano di un minuto favorevole e bomba di Micov. La Fiat risponde con due triple consecutive di Carr e Pianigiani ferma il gioco con un timeout 21-17 al 9′. L’asse Poeta-Cusin regge il passo dei tanti americani sul parquet, anche se il pivot fallisce due liberi; Torino stupisce per l’uso del tiro dalla lunga distanza che si era negato ieri; Pianigiani si gioca la carta Della Valle che mette la bomba per chiudere il quarto 21-20.
Kuzminskas prova a dare qualcosa di diverso a Milano, segna, prende rimbalzi in attacco, permette a Mike James di firmare quattro punti, poi Gudaitis col rimbalzo d’attacco. Il break dell’Olimpia è 0-11 con 7’49” all’intervallo. Libero di McAdoo, che poi replica dopo lunghissimo contropiede con un alley-oop di Cotton. Altro timeout di Pianigiani! Che mischia ancora le carte con Cinciarini. McAdoo fa 0/2 ai liberi, e dall’altra parte Gudaitis punisce la difesa torinese 24-30 con 5’20”. Le palle perse cominciano a diventare una croce per l’Auxilium, che con Wilson si tiene in corsa 26-32, e trova due liberi per McAdoo , entrandone solo uno con 2’55”. L’Olimpia rivede Nedovic con la tripla riuscita, replica di McAdoo. Milano riparte e Fontecchio non ha paura a entrare al ferro: il fallo di Wilson lo manda in lunetta dopo il timeout di Larry Brown. 2/2 per l’italiano, con Fiat che riparte con lunga azione felice per Wilson 31-37. Difese allegre? Cinciarini segna dopo rimbalzo d’attacco solitario visto che Gudaitis fa reparto da solo nell’area piemontese. E nell’azione dopo vince un viaggio in lunetta dopo altro timeout di Brown che vede problemi di comunicazione in campo tra i suoi sui tagli milanesi. E ancora 2/2 del lituano con 20 secondi, lunga azione della Fiat che con 50 decimi trova un fallo di Nedovic su Taylor, che però prosegue nella litigata collettiva della squadra con i liberi: 0/2 lui, 2/10 di squadra nel primo tempo, 31-41 all’intervallo.
Boxscore all’intervallo: 8p+5r McAdoo, 6 Carr e Wilson; 10p+8r Gudaitis, 6 James e Micov.
Torino alza il ritmo, McAdoo stoppa Gudaitis e Cotton sigla il contropiede. Ma Micov da tre, Kuzminskas in contropiede con Olimpia che tende a chiudere il match 33-46. Ma Wilson e Nedovic sparano le triple per il 36-49 con 7’23”. Gli uomini di Brown ci mettono l’anima, ma i dettagli li puniscono come la tripla di Micov da piazzato al vertice dell’area. Canestro e timeout 37-52 al 23′.
A due settimane dall’inizio della Regular Season la Cucine Lube Civitanova è finalmente al completo. Decisivo il rientro in palestra degli ultimi tre reduci dalla Finale…
La presenza di Alessandro Benetton è stata l’occasione - ieri a Race Anatomy su Sky - per ricordare che, dal…
La Romeo Sorrento con due vittorie per 2-1, su Napoli prima e Aversa poi, conquista il Memorial Rolando Di Meo!…
Si chiude ai piedi del podio, con un quarto posto, il sesto torneo Challenge stagionale del Beach Pro Tour 2025 di Veracruz (Messico) per Samuele Cottafava e Gianluca Dal…
Al termine dell’allenamento congiunto, l’assistant coach Francesco Racaniello ha tracciato il bilancio della prestazione: «Ci sono diversi spunti positivi — ha dichiarato…
Djokovic fatica, ma batte Hanfmann. Out Fritz atp shanghai Djokovic soffre più del previsto contro il n. 150 al mondo…