L’Olimpia Milano scende in campo a Zadar alle 18 per l’ultima gara contro il Bayern Monaco. Il quintetto scelto da Simone Pianigiani vede Mike James, Nedovic, Fontecchio, Brooks, Tarczewski.
Parte con un canestro di Mike James l’Olimpia Milano che si ritrova ben presto sotto dopo aver concesso un parziale di 7-0. Dopo 5 minuti i tedeschi si portano avanti sul 11-6. L’Olimpia non riesce a sbloccarsi ed il Bayern ne appeofitta. Arriva anche il canestro sulla sirena di Jovic del 27-15.
Gara ancora a senso unico nella seconda fase di gioco. Per Milano realizza solo Mike James, mentre dall’altra parte i tedeschi senbrano inarrestabili e si portano sul 37-20. Poi la ripresa, sul finale del quarto, guidata dalle triple di Nedovic prima e Micov poi: Olimpia sotto 44-36 all’intervallo.
Grande rientro dagli spogliatoi per Milano che va a segno dai tre punti con Nedovic, poi James segna il -2. Dall’angolo realizza Micov, poi Jeff Brooks realizza due liberi del vantaggio. I biancorosso avanti 64-59 con 25 di James.
Le due squadre trovano difficoltà a trovare la via del canestro all’inizio degli ultimi 10 minuti di partita. Mike James raggiunge quota 30 punti e a 4:40 da giocare Milano è sopra per 71-67. Con la tripla di Nedovic allunga l’Olimpia che dopo una partenza difficile, ha preso controllo del campo guidata da un grandioso Mike James, autore di 32 punti. Sono 15 i punti di Micov e 14 di Nedovic.
Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…
Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…
Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…
La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…
Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…
Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…