Schio opera qualche cambiamento nel quintetto iniziale, con Fassina che prende il posto di Crippa e Quigley che sostituisce Gemelos. CCC con Kaczmarczyk, Hayes, Leedham, Gajda e Fagbenle.
Kaczmarczyk attacca il ferro e va in lunetta: 2/2. Gruda fallisce un piazzato, ma Fassina lotta a rimbalzo, la palla rimane veneta e Lavender segna dalla media. Dotto penetra e scarica per la tripla di Quigley a bersaglio. Sbaglia da 3 Gajda e di là Quigley trova Lavender per il piazzato vincente. Fagbenle si mangia un canestro da vicino, Dotto corre ed è ancora Lavender a trasformare. 2-9 al 3′ e timeout polacco. Kaczmarczyk si fa spazio e appoggia due punti al tabellone. Quigley sbaglia ma segue a rimbalzo, poi Dotto sbaglia e scadono i 24. Anche Hayes sbaglia e segue, ma lei converte immediatamente per il -3, prima che Lavender completi un altro gioco a 2 con una compagna. Gemelos e Battisodo in campo per Fassina e Dotto. Gemelos con una strana tabellata da sotto, Thomas corre e segna subito 2 punti, vanificati dall’1vs1 vincente di Battisodo. Gemelos sbaglia una tripla aperta, tiene vivo ma finisce con un nulla di fatto, poi Fagbenle perde palla. Torna Dotto, che serve Lavender per l’ennesimo canestro dell’americana, poi la padovana ruba palla ma sbaglia un passaggio. Kaltsidou scrive il -5, Crippa perde palla ma il CCC fa lo stesso. La perde di nuovo Schio: Leedham intercetta e in contropiede fa canestro con fallo da parte di Dotto. 12-15 al 9′, timeout Schio. Leedham converte il gioco da 3. Lisec usa bene il perno ma sbaglia e Thomas pareggia con un arresto e tiro dalla media. 15-15 a fine primo quarto.
Gemelos sbaglia la tripla dall’angolo, Kizer attacca Andre e subisce fallo: 1/2 e vantaggio polacco. Altra tripla fallita, stavolta da Crippa, ma Gruda subisce il contatto a rimbalzo. Battisodo attacca e sbaglia un tiro molto difficile e forzato. Il CCC sbaglia un piazzato e questa volta Battisodo alza il ritmo, segna, subisce fallo e converte. 16-18 all’11’. Kaltsidou attacca e si guadagna un giro in lunetta: 1/2. Battisodo gioca il pick and roll con Gruda, che riceve e subisce fallo sul tiro: 1/2. Kizer sbaglia sulla sirena dei 24. Rientra Lavender che riprende il lavoro segnando un tiro complicato dall’angolo: . Replica Kaltsidou ricevendo dalla rimessa. Quigley arriva a quota 5 con un 1vs1, poi un rimpallo favorisce Fagbenle che, tutta sola, appoggia a tabellone. 21-23 al 14′.
La Prisma Taranto Volley conferma per la stagione 2025/2026 la preziosa collaborazione con il Dott. Mario Tagarelli Prosegue la collaborazione…
Luciano Darderi a caccia del back-to-back: l'italoargentino sfida lo spagnolo Carlos Taberner, n. 111 al mondo, per il titolo a…
Luciano Darderi non si ferma più. Dopo il titolo vinto a Bastad domenica 20 luglio, bissa subito la finale a…
Sorteggiato il tabellone del Masters 1000 di Toronto, che nonostante le tante le assenze illustri (Sinner, Alcaraz, Djokovic) promette spettacolo.…
Seconda vittoria in questo Tour per l'olandese, che stacca i big sulla salita finale e resiste sotto la pioggia fino…
"Les jeux sont faits" per la Maglia Gialla, e non da ieri... ma ci sono delle classifiche da definire e…