La Leonessa Brescia è alla prima gara in Europa nella propria storia e deve affrontare l’AS Monaco.
Ian Hummer segna i primi due punti ai quali risponde Allen. I francesi partono molto forti e con Kikanovic si portano sul 7-16. Grande avvio per il lungo bosniaco e per la formazione guidata da coach Filipovski che chiude il primo quarto avanti 14-24.
Ceron segna la tripla del -9. Brescia cerca di reagire e ci riesce con Vitali (due volte) e poi Abass: -4. Gli ospiti, per qualche minuto, faticano a trovare la via del canestro. Tuttavia la situazione si sblocca ed il Monaco torna a controllare la partita. I ragazzi di coach Diana chiudono sotto per 36 – 43 a fine secondo quarto.
Luca Vitali accorcia le distanze dopo la pausa lunga ma Needham realizza. Gerald Robinson, da tre, porta il Monaco al massimo vantaggio: +15. 53 – 65 il risultato dopo 30 minuti.
Per tre minuti e mezzo le due squadre non trovano la via del canestro ed a sbloccare la situazione è Laquintana. Brescia a -10 ma dall’altro lato ancora Lacombe, già a 13 punti, allunga il vantaggio dei suoi. Dai tre punti Abass sigla il -11, poi ancora Hummer, anch’egli in doppia cifra di punti, ed i due liberi di Gerald Robinson che portano Monaco avanti sul 63 – 78. La gara si conclude per 68-80 per il Monaco.
La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-0 Bergamo centrando la seconda affermazione consecutiva per 3-0 e il quarto successo…
Buona la prima. In una serata in cui è passato dall’Inferno al Paradiso, il sei più uno degli EnergyTime Spike…
Il derby veneto si trasforma nella fiera delle occasioni perse per il Belluno Volley: a Trebaseleghe, infatti, i rinoceronti rimediano il primo…
Il derby veneto si trasforma nella fiera delle occasioni perse per il Belluno Volley: a Trebaseleghe, infatti, i rinoceronti rimediano…
ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 AVIMECC MODICA 2 (22/25, 24/26, 25/19, 25/18, 15/10) CAMPOBASSO: Graziani 11, Bartolini 13, Morelli 26,…
Dopo un avvio di match convincente, sopra anche di 4, la SAV si fa recuperare alla soglia dei 20 punti…