Una Reyer galvanizzata dalle ottime prestazioni di inizio stagione ospita gli israeliani dell’Hapoel Holon, reduci dalla netta vittoria interna contro il Fribourg.
I veneziani proveranno a sfruttare l’ottimo momento di Marco Giuri, la saggezza difensiva di Stone e la mano pesante di Watt, sperando che Vidmar continui nel crescendo che ha contraddistinto le gare ad oggi disputate.
Coach Shamir punta invece forte sul gruppo degli americani guidati da Wyatt e DeQuan Jones.
Recuperato Bramos De Raffaele lascia in panchina Washington, Kyzlink e Jerkovic. Fra gli israeliani out Pinkston, Zano e Arbeli.
La cronaca
Daye sblocca il punteggio dopo pochi secondi di gioco. Gli israeliani dimostrano da subito di essere avversario temibile anche grazie alla grande mobilita’ in attacco di Walden. Dopo il canestro di Haynes per De Raffaele arriva la tegola: Stone esce per un dolore alla spalla sinistra rimediato durante un contrasto difensivo. Gli ospiti con D. Jones e Wyatt ne approfittano per portarsi cosi’ avanti ma la bomba di Cerella permette ai lagunari di rimettere il naso avanti. 8:7 per Venezia dopo 3′ di gioco. Il quintetto tutto americano schierato da coach Shamir fa vedere bel gioco ma non raccoglie punti. I padroni di casa ne approfittano allora per siglare il massimo vantaggio di +5 con Haynes dalla lunetta. Gli israeliani sono pero’ tutt’altro che intimoriti e con D. Jones e Wyatt si riprendono il pareggio. Bramos e ancora il prolifico Wyatt si rispondono a suon di triple ma il momento e’ favorevole agli ospiti che mettono a segno un contropiede strappa applausi finalizzato da Atkins. 2’39” da giocare e Holon avanti 19:17. Il match si mantiene in sostanziale equilibrio, con gli ospiti che continuano a produrre ottimo gioco e la Reyer che risponde con veloci contropiedi. La bomba di Bramos ad una manciata di secondi dallo scadere assegna il primo parziale a Venezia che chiude avanti 26:23.
Il secondo parziale inizia bene per la Reyer che va a segno con Biligha e Haynes. L’Hapoel Holon risponde con i punti pesanti del numero 10 Pnini. Ancora una tripla, questa volta del capitano Harrush, consente agli ospiti di portarsi sul -1 mentre ci si avvicina alla meta’ del parziale. Un banale errore da sotto di Haynes e’ l’antipasto del sorpasso ospite per mano dell’americano Atkins. E l’equilibrio e’ di nuovo ristabilito. Wyatt, realizzatore micidiale in questa Champions, mette a referto il punto numero 12 con l’ennesima bomba che entra senza neanche sfiorare il ferro e segna il massimo vantaggio ospite. 36:32 per Holon. 2′ separano le squadre dall’intervallo lungo. Wyatt infila l’ennesima tripla alla quale risponde con la stessa moneta Haynes. Fioccano i punti con DeQuan Jones, De Nicolao, Pnini ancora dall’arco e Watt dalla lunetta. L’ultimo possesso della prima parte di gara e’ targato Hapoel Holon che con Pnini, seppur scordinato al tiro, infila la bomba del 49:43. Nonostante l’equilibrio gli ospiti, dopo un primo periodo di studio dell’avversario, cominciano a far vedere le loro qualita’: velocita’ di palleggio, un sonoro 50% dall’arco (9/18) e 3 giocatori in doppia cifra (Wyatt, D. Jones e Pnini) sono le chiavi per il successo in questa prima meta’ di gara. La Reyer viaggia, come spesso accade, sulle improvvisazioni dei vari Haynes, Bramos, De Nicolao e Watt (ta l’atro fuori per un colpo rimediato allo stomaco) ma la discontinuita’ che ne consegue e le troppe palle perse sono aspetti su cui i lagunari devono riflettere, ed in fretta.
Le squadre
Umana Reyer Venezia
Haynes, Stone, Bramos, Tonut, Daye, De Nicolao, Vidmar, Biligha, Giuri, Mazzola, Cerella, Watt
Hapoel UNET Holon
Wyatt, Walden, Dadon, Atkins, Cline, Jones D., Simhon, Pnini, Harrush, Huber, Jones S.
Terribile incidente stamattina in Moto3, nel Gp della Malesia, dove, durante il giro di allineamento, il pilota spagnolo José Antonio…
Cento e più. La Cittadella dello Sport vale un punteggio in tripla cifra per il Derthona che, dopo la vittoria…
Jannik Sinner va a caccia del 4° titolo del 2025. Il numero 2 al mondo affronta Alexander Zverev in finale…
Conclusa la rifinitura mattutina per la Romeo Sorrento al Palafiom di Taranto. Queste le parole del libero della Romeo Sorrento…
Il Belluno Volley cade a Trebaseleghe, dopo cinque set che nemmeno la mente di un scrittore di fantascienza avrebbero potuto…
SEPANG (Malesia) - Attimi di grande apprensione sul circuito di Sepang durante il warm up della Moto3: il campione del…