Ha preso il via ufficialmente, nel pomeriggio di mercoledì 22 agosto, la stagione sportiva dell’Etrusca Basket San Miniato, con l’inizio dei lavori per la serie B, di coach Federico Barsotti. Un gruppo numeroso quello convocato al raduno, che conta ben 17 ragazzi. Oltre ai confermati Nasello, Capozio e Benites, spiccano i nomi dei nuovi arrivi Mazzucchelli, Lasagni, Magini, Preti, Morciano, Trentin e Apuzzo. Oltre ai protagonisti della campagna acquisti di questa estate, l’Etrusca può contare sull’apporto fondamentale dei ragazzi del settore giovanile Etrusca, come il 2000 Christian Zharku, i 2001 Elia Daini Palesi e Matteo Nguyen e il giovanissimo 2004 Leonardo Scomparin. In più il roster della Blukart è rafforzato dal fondamentale apporto di nuovi giovani arrivi in casa Etrusca, che rispondono ai nomi di Ismael Ciano dalla Bellaria Pontedera, Federico Regoli dallo IES Pisa e Saverio Cervigni dal Basket Empoli. Un gruppo numeroso e affiatato ai nastri di partenza, con le caratteristiche che coach Barsotti ha più volte ribadito di voler cercare nei suoi ragazzi: qualità umane, fame di emergere e disponibilità al lavoro. Nutrito anche lo staff tecnico, con gli storici assistenti Andrea Ierardi e Gabriele Carlotti ad affiancare Barsotti, con la conferma fondamentale nell’area medica di Francesco Scorzoso; new entry nello staff i nomi di Simone Latini e Alessio Trovò, che cureranno aspetti organizzativi e tecnici.
Il gruppo ha iniziato un duro lavoro per farsi trovare al meglio per la prima giornata, in programma sabato 6 ottobre a Siena, contro la neopromossa Virtus. Intanto è stato definito un calendario di amichevoli fittissimo, che verrà ufficializzato nei prossimi giorni, con il primo impegno in programma mercoledì 29 agosto a Pontedera, contro la Juve.
Queste le aspettative di coach Barsotti per la stagione al via: “Siamo al quarto anno di serie B. L’aspettativa che ho e che vorrei trasmettere a tutti è quella di non avere mai rimorsi in nessun momento della stagione. Voglio una squadra generosa, pronta a lottare in ogni singola gara, che sappia trascinare i tifosi e trasmetta entusiasmo in tutto l’ambiente”
Tre milioni e mezzo di euro. È questo il valore dell'assegno che andrà al vincitore di Wimbledon 2025, tra Jannik…
CISTERNA DI LATINA – La seconda giornata della Pool A del girone di qualificazione per gli Europei Under22 del 2026 va…
Le azzurre hanno sconfitto 3-2 (25-19, 21-25, 21-25, 25-20, 15-11) la Turchia conquistando l'11^ vittoria su altrettante 11 partite di…
La staffetta Egonu-Antropova, la prestazione di entrambe (17 punti per la prima, 20 per la seconda, mentre per Fahr ci…
La Nazionale under 19 femminile si giocherà il quinto posto ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento tra Serbia…
Dopo l'epilogo del Roland Garros (e i tre championship point sciupati in finale) Jannik Sinner ritrova Carlos Alcaraz nella finale…