Lega A – Zurich Connect Supercoppa, le parole dei protagonisti

Alla conferenza stampa della Zurich Connect Supercoppa erano presenti i rappresentanti delle 4 formazioni che si contenderanno il trofeo. Fiat Torino-Dolomiti Energia Trentino si sfideranno nella prima semifinale di sabato 29 settembre alle ore 18. 
“La Fiat Torino è stata molto presente ultimamente sulla stampa nazionale grazie al coach Larry Brown, che abbiamo deciso di ingaggiare per questo anno – ha affermato l’amministratore delegato torinese Massimo Feira – Siamo molto contenti della nostra scelta. Veniamo da una città in cui la proposta sportiva è molto variegata ma stiamo facendo tutti gli sforzi possibili. Consentitemi una battuta: ciò che il calcio divide, il basket unisce. I nostri tifosi, infatti, si compongono sia da tifosi del Torino che della Juventus, che si ritrovano nel palazzetto a fare il tifo per gli stessi colori. Quindi abbiamo anche una capacità di unione sociale non indifferente”. 
Insieme a lui è intervenuto l’assistant Coach Paolo Galbiati che aveva guidato la Fiat alla vittoria nel’ultima Coppa Italia: “Il nostro inizio di stagione è stato un po’ particolare perché abbiamo avuto qualche problema fisico – ha affermato -Stiamo lavorando tanto, la squadra è molto disponibile e presto saremo pronti a partire. Io sono stato fortunato nella mia vita perché ho avuto la possibilità di lavorare fianco a fianco con dei grandi maestri. Ogni giorno di lavoro ti si presentano davanti nuove sfide che devi affrontare con abnegazione e passione”. 
La Fiat Torino attende il responso sulle condizioni fisiche di Davide Okeke, fermo da alcuni mesi: “In vista di quest’anno sono molto motivato. Sto risolvendo i miei problemi fisici – ha detto Okeke – ed a breve svolgerò delle visite che dovrebbero dissipare definitivamente ogni dubbio. Sono molto carico e non vedo l’ora di poter scendere nuovamente in campo. La squadra è nuova in alcuni suoi componenti, ma abbiamo tanta voglia di partire con la prossima stagione, già a partire dalla Supercoppa”. 
La Dolomiti Energia era rappresentata dal suo coach Maurizio Buscaglia: “Noi siamo pronti e daremo il massimo. Stiamo lavorando molto bene, abbiamo avuto diversi cambiamenti e avremo bisogno di un po’ di tempo per introdurre i nuovi alle nostre abitudini e caratteristiche di gioco. Sono certo che non sia per caso che a Trento siamo cresciuti tantissimo negli ultimi anni, ma questo discorso vale sicuramente anche per le altre squadre che parteciperanno a questa Supercoppa e che sono “super” nel vero senso della parola”. 
Con Buscaglia presente il pivot Luca Lechthaler: “Vengo da un periodo di stop, ma a breve dovrei rientrare in squadra. Quest’anno abbiamo un mix in squadra: uno zoccolo duro di giocatori e dei nuovi ragazzi che si sono già calati completamente nella nostra mentalità. Ci aspetta un’altra bella stagione”. 
La squadra campione d’Italia, la A|X Armani Echange Milano, scenderà in campo alle 20.45 contro la Germani Brescia. “Molti ci dicono che siamo l’avversario da battere – ha affermato il Presidente Livio Proli – e noi siamo contentissimi di esserlo. Questo poi vuol dire ovviamente dover gestire ogni anno tantissime energie e pressioni, mantenendo un grande equilibrio. Negli ultimi anni ci siamo tolti diverse soddisfazioni a livello nazionale, ma sappiamo di dover migliorare ora in ambito europeo. Quello di acquisire un ruolo importante in EuroLega è il nostro obbiettivo più grande; vogliamo arrivare tra le prime otto anche se ci piacerebbe anche conquistare per la rima volta il triplete in Italia . A parte il coach, abbiamo uno staff che è lo stesso da 6 anni e quindi siamo convinti della nostra forza, che poi dovremo però dimostrare sul campo. Permettetemi di fare i complimenti alla realtà di Brescia, per tutto quello che sono riusciti a fare negli ultimi anni sotto tantissimi aspetti: dal palazzetto alla squadra, dalla società alla tifoseria, che si dimostra sempre corretta in modo esemplare”.
L’Assistant Coach Massimo Cancellieri ha cosi descritto il momento della squadra: “La partenza della stagione secondo me è stata buona. Abbiamo già disputato un torneo a Zara che ci ha concesso di entrare in forma e respirare un po’ di spirito agonistico. Tra tutte le Olimpia che ho visto credo che questa sia un’ottima squadra, che potrà di certo togliersi molte soddisfazioni”. 
Avversario di Milano sarà la Germani Brescia.
“Siamo molto sereni –ha affermato il presidente Graziella Bragalio – Sicuramente in questi giorni abbiamo avuto molto da lavorare, perché fino a poco fa il Palasport era ancora un cantiere, ma le risorse di questa città sono infinite e siamo orgogliosi di questo, quindi il frutto del nostro lavoro è stato colto ed ora il palazzetto è pronto. Tutti hanno collaborato per far sì che questo risultato potesse essere raggiunto: tifosi, società, città e sponsor. Giocheremo ovviamente per vincere, a partire dalla Supercoppa, ma i risultati che vogliamo portare avanti non sono solo sul piano sportivo, ma vogliamo tenere alto il nome della nostra città. La ragione dello splendido successo rappresentato dal palazzetto è proprio la passione che tutti abbiamo avuto nel compiere questa impresa; su questa strada vogliamo continuare a camminare”. 
Per coach Andrea Diana “bisogna provare a fare tutto il necessario per cercare di vincere. A Brescia io inizio l’ottavo anno di attività. Fino ad ora in ogni stagione abbiamo cercato di alzare l’asticella, abbiamo creato entusiasmo e siamo cresciuti insieme. Sicuramente non dobbiamo fermarci, ma continuare a crescere guardando avanti. I nuovi arrivati sono entusiasti e poi abbiamo i pilastri della squadra che sono un grande aiuto per me e tutto lo staff”. 
Per chiudere il capitano bresciano David Moss: “Abbiamo grandi sfide davanti a noi, ma stiamo lavorando molto bene e speriamo di avere successo. Ai miei nuovi compagni di squadra dico sempre che la città è fantastica, la squadra è competitiva ed ha anche molti margini di crescita”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Challenger Biella, torna l’appuntamento con il torneo di tennis internazionale

Torna l'appuntamento con l'Atp Challenger 50 "Città di Biella", torneo in programma dal 7 al 14 settembre sui campi in…

26 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Kopriva agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Sinner e non solo: il programma di oggi su Sky us open Terza giornata a Flushing Meadows, dove si completano…

26 Agosto 2025
  • Volley

Italia-Belgio, per Anna Danesi attacco di tachicardia in campo: “Ora sto bene”

Attimi d'ansia per Anna Danesi, capitana dell'Italia di volley femminile che nel corso del quarto set della partita col Belgio,…

26 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, Italia e Francia vincono ancora: 10 punti per Mati

Proseguono senza sosta in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. Un’altra giornata con vittoria per l’Italia di Pardo…

26 Agosto 2025
  • Volley

Per Luca Loreti e la Nazionale Under 21 il Mondiale continua

Piacenza, 26 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, continua la corsa con la nazionale…

26 Agosto 2025
  • Volley

Sonepar Padova, al via la stagione 25_26 con il raduno bianconero

È ufficialmente iniziata nella mattinata di oggi, martedì 26 agosto, la stagione 2025_26 di Sonepar Padova. Alla Kioene Arena si…

26 Agosto 2025