Williams Ralph Mosley jr., ala-centro di 201 centimetri da Shreveport (Louisiana) classe ‘89, racchiude nel sorriso a 32 denti tutto l’entusiasmo per un’occasione unica capitata nell’estate triestina: giocare in serie A dopo la stagione a Legnano (in serie A2 ndr.), un salto triplo professionale che diventa un’opportunità da vivere con il massimo impegno. Queste le cifre dello scorso anno che hanno convinto l’Alma a metterlo sotto contratto, affiancandolo a Justin Knox: 11 punti a partita, 63% al tiro da due punti (diverse schiacciate nella statistica ndr.), 58% ai tiri liberi, quasi 10 rimbalzi e 1.5 stoppate. Le prime parole da giocatore nel giorno del “Media-Day”: “il primo pensiero va a quello che potrà essere la chimica del gruppo, vivere positivamente fuori dal campo è fondamentale per ottenere buoni risultati. Per quanto concerne la città di Trieste, non ho ancora avuto modo di conoscerla ma quanto prima voglio colmare questa lacuna.” Il suo ruolo al “piano superiore” inevitabilmente sarà quello di sfruttare la verticalità e l’atletismo per difendere sui numeri “4” avversari, potendo dare una grossa mano sotto le plance a rimbalzo. In serie A però le caratteristiche di Mosley potrebbero non bastare per reggere l’urto di pari ruolo, anche molto tecnici. Il giocatore sembra avere le idee molto chiare sull’aspetto su cui basare la propria fatica futura: “il lavoro duro è alla base di tutto, devo crescere in fisicità per affrontare giocatori di stazza in un campionato molto tosto. In generale però la continuità e la concentrazione nel lavoro giornaliero in palestra saranno la retta via per colmare eventuali gap tecnici.” Nell’immaginario collettivo William Mosley è il naturale sostituto di due spettacolari protagonisti delle annate passate come Jordan Parks e Javonte Green; ovviamente non parliamo di ruolo nello scacchiere tattico, bensì nella potenzialità di stupire con giocate ad alta quota: “so perfettamente che sostituire due giocatori del genere è una grande responsabilità, ma non mi tiro indietro e non vedo l’ora di dimostrare a tutti i nostri tifosi le mie capacità atletiche.”
Piacenza, 21.05.2025 – Nella suggestiva cornice del Castello di Rivalta si è svolto il tradizionale workshop dedicato agli sponsor, organizzato…
Nella stagione 2024/2025 appena conclusa, Michele Baranowicz ha indossato la maglia del Cisterna Volley con il peso e l’onore di chi sa…
Flavio Cobolli ai quarti del torneo Atp 500 di Amburgo. L'azzurro, numero 34 del mondo, ha superato lo spagnolo Alejandro…
Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza relativa al cambio di assetto societario di…
È ufficialmente iniziata la costruzione della Banca Macerata Fisiomed per la stagione 2025/2026 e il primo tassello non poteva che…
Piacenza 21.05.2025 – L’opposto Alessandro Bovolenta e il palleggiatore Paolo Porro, neoacquisto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sono tra…