Sala stampa al PaladelMauro per Pino Sacripanti , che racconta la vittoria della sua Virtus Bologna sulla Scandone Avellino: “Per prima cosa volevo ringraziare il club e tutti i tifosi per l’accoglienza che mi hanno dato: siamo professionisti, andiamo in giro per il mondo a fare questo lavoro per prendere danaro e vivere, ma non si vive di solo pane e tra il riconoscimento datomi dalla società e il pubblico che mi ha applaudito mi sento ripagato di tantissime cose. Sono molto contento dei due punti, ma di più per come abbiamo reagito: all’intervallo ero molto arrabbiato, avevamo fatto una buona partita, migliore di Avellino, e saremmo dovuti andare all’intervallo con 10, e non con 2 punti di vantaggio. Avevamo cercato di fare zona per limitare il loro flusso di energia, ma nel terzo quarto siamo stati ancora più morbidi. Poi, sul -8, abbiamo fatto le nostre migliori difese, andando in attacco dove volevamo andare, e alla fine vincere una partita in questo modo, su questo campo che conosco bene essere difficile da far saltare, è motivo di grande fiducia. Non volevo sentire una parola sul lungo assente come possibile alibi, e bravi tutti ad essere andati sempre al posto giusto al momento giusto. Razionalità e determinazione. La zona ha cambiato le cose, loro per un po’ non hanno fatto canestro, ma pur rallentando le loro azioni non siamo stati subito in grado di gestire i loro uno contro uno. Però con il passare del tempo siamo cresciuti, e poi sui cambi difensivi bravi noi ad attaccarli per prendere falli o situazioni di vantaggio. A rimbalzo siamo riusciti ad essere molto aggressivi contro avversari che guardano già il campo aperto prima ancora di avere palla in mano, e credo che la chiave sia stata la loro percentuale nel tiro pesante, che ha tolto i punti di forza: non volevamo far prendere loro tiri con la separazione dal difensore, e hanno fatto 23% quando erano abituati a fare 42%.”
IMOLA - Quando c’era lui, caro lei, le Ferrari arrivavano in orario. E infatti i nostalgici non mancano: la gente tifa…
È il giorno di Jasmine Paolini agli Internazionali d'Italia. Dopo aver riportato l'Italia nella finale femminile undici anni dopo Sara…
Il coach debuttante che ha sorpreso l’intero emisfero cestistico, una squadra che secondo la gran parte degli addetti ai lavori…
Łódź, 16 Maggio 2025 Siamo in finale!! La Sir Sicoma Monini Perugia, battendo Ankara nella prima delle due semifinali di…
CEV Champions League 2025Perugia supera 3-0 Ankara e si qualifica per la Finale di domenica. Ishikawa top scorer del match,…
Gara unica Semifinali (16/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 SIR SUSA VIM PERUGIA – HALKBANK ANKARA (TUR)…