Alessandro Cappelletti entra nella palestra Porelli e si emoziona alla vista della foto di Roberto Brunamonti. Il 22enne spoletino nello stesso luogo dove uno dei suoi concittadini più illustri ha scritto pagine di storia cestistica. «Una grandissima emozione essere in una palestra storica intitolata a un grandissimo dirigente come Porelli. La Virtus l’ho conosciuta da piccolissimo, mio padre mi raccontava di Brunamonti, che per noi spoletini è un mito. Entrare dove Roberto ha giocato è un’emozione incredibile, sono qua per cogliere l’opportunità e dare una mano alla squadra».
SCUSE. Poi le scuse a Siena. Alla Mens Sana, a cui si era rivolto in polemica lamentando il mancato pagamento dell’ultima delle tre operazioni necessarie a rimetterlo in campo. Parole che non sono piaciute nemmeno a Bologna. «Non va bene che un giocatore della Virtus dica quelle cose, ma si può sbagliare e l’importante è ammetterlo» commenta l’amministratore Dalla Salda. L’ex mensanino l’ammette: «Siena sarà sempre una seconda casa, mi hanno cresciuto, lì ho conosciuto la persona che amo. Ho sbagliato e chiedo scusa alla Mens Sana e a tutta Siena».
A distanza di un anno dall’accordo tecnico, ErmGroup Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro consolidano il loro rapporto dando vita ad un progetto…
La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che punta a lasciare…
A distanza di un anno dall’accordo tecnico, ErmGroup Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro consolidano il loro rapporto dando…
Nel roster a disposizione del tecnico Bua è l’elemento che rappresenta la linea di continuità nel percorso portato avanti dal…
Ha la voce rotta dalla commozione Roberto Brunamonti quando gli chiediamo di ricordare Marco Bonamico, scomparso ieri a 68 anni. «Però…
Sascha Zverev torna in semifinale in Canada dopo otto anni. Il tedesco, numero 1 del seeding, batte in rimonta il…