Lega A – Virtus Bologna, Dalla Salda: “Un passo indietro, ma un percorso di crescita parte anche dalle difficoltà”

Dopo la sconfitta contro l’Umana Reyer al Taliercio, l’amministratore delegato bianconero, Alessandro Dalla Salda, ha analizzato da bordocampo lo stop subito dalla truppa di Sacripanti.

“Prima di tutto faccio i complimenti a Venezia, che ha vinto nettamente. Noi abbiamo fatto una brutta partita, senza ombra di dubbio. Un passo indietro che in tutta sincerità non ci aspettavamo di queste dimensioni, considerando che la squadra ha sempre dato tutto, anche nei momenti difficili, e non ha mai mostrato le difficoltà palesate oggi sia dal punto di vista fisico che da quello tecnico”.

“E’ una sconfitta che ci lascia dispiaciuti, ma che non deve farci perdere i focus più importanti della nostra stagione: la ricerca di una qualificazione playoff sia in campionato che in Coppa e un percorso di crescita che parte anche da queste difficoltà. Quando incontri squadre come la Reyer, che vengono da anni e anni di programmazione con le stesse persone, o sei solido e hai grande energia, o succede come oggi, una situazione su cui faremo un’analisi e dovremo ripartire”.

“Quale sia la Virtus vera ce lo chiediamo anche noi, oggi quello che è mancato dal punto di vista tecnico lo avrà spiegato il nostro allenatore, ma anche dal punto di vista nervoso la squadra si è sciolta alle prime difficoltà, e in precedenza non era mai successo. Una domanda che si fa fatica a decifrare, probabilmente all’inizio stavamo meglio e oggi siamo un po’ affaticati, abbiamo uno staff all’altezza per analizzare tutto questo anche se c’è poco tempo per respirare: dobbiamo concentrarci subito sulla Coppa e poi ci aspetta la sfida con Cantù”.

“Non ho visto arrendevolezza, ma certamente poca decisione nel credere in un recupero, e poca forza nel cercare di metterlo in pratica”.

“L’infortunio di Martin condizionante? Per abitudine non mi sento di vedere in questo un episodio, una squadra che vuole diventare grande non può smettere di giocare per l’infortunio occorso a un suo giocatore. Anche se abbiamo visto tutti che il giocatore stava male, e psicologicamente è stato un momento che tutti abbiamo subìto. Ma non mi sembra di poter addebitare una sconfitta a un infortunio, seppure grave”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Lavia si infortuna alla mano: operato, non sarà ai Mondiali. Il ‘fastidio’ di Trento

Una brutta notizia per la Nazionale maschile di Fefè De Giorgi (e anche per Trento, ovviamente): la Federazione Italiana Pallavolo…

23 Agosto 2025
  • Volley

Grave infortunio per Lavia: frattura scomposta alla mano destra

Trento, 23 agosto 2025 Trentino Volley rende noto che nella giornata odierna a Verona, durante un allenamento con la Nazionale…

23 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, la maglia rossa e le altre classifiche

Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale Ciclismo Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione…

23 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, l’Italia di Mati batte 3-1 la Francia di Tizi-Oualou

Terza giornata della Pool D dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, che si stanno svolgendo in Cina: due i…

23 Agosto 2025
  • Volley

I risultati del secondo giorno ai Mondiali: rischiano in tanti, ma vincono le favorite

Canada, Turchia, Repubblica Dominicana, Cina, Germania, Giappone, Serbia e Polonia, ecco le squadre vincitrici nella seconda giornata dei Campionati Mondiali…

23 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia continua imbattuta la sua marcia ai Mondiali U21: superata anche la Francia (3-1)

Tre su tre per l’Italia: prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale Under 21 maschile ai Campionati del…

23 Agosto 2025