Lega A – Venezia schiaccia due volte un'Aquila cantiere aperto

La Dolomiti Energia subisce una avversaria in questo momento certamente troppo più in palla, ritorna sui suoi passi mettendo paura all’Umana, rimanendo concentrata anche quando sarebbe stato logico abbandonare, ma la differenza c’è ed è sostanziosa tra una squadra che vola su una intelaiatura e un sistema già rodati da anni e dei padroni di casa così ancora da costruire e senza l’energia fisica delle ultime due stagioni.

La Reyer Venezia arriva anche a +21 (33-54 al 22′ con tripla di Bramos) di un primo tempo senza troppa storia ma, quando la partita sembra avviarsi anticipatamente verso i titoli di coda, l’Aquila Trento ha un sussulto e comincia ad alzare ritmo e qualità realizzativa. E così la squadra di casa torna fino a -4 (60-64) con Hogue al 32′, ma esce fuori un imperioso Stefano Tonut che ne mette cinque in fila. Poi Austin Daye ritorna a dare il suo contributo e la formazione di De Raffaele ritrova la concentrazione che il vantaggio aveva fatto smarrire. Venezia sfrutta anche il roster più ampio, Trento accusa una buona dose di stanchezza e perde di efficacia: gli ospiti riallungano e Stefano Tonut, con 3′ e poco più alla sirena piazza la tripla del 62-79, che riporta al distacco dell’intervallo. L’attacco dell’Aquila muore insieme alla stoppata ricevuta da Radicevic per opera di Watt; sul veloce cambio di campo Haynes ha lo spazio per la bomba del +20. Ok, adesso è il momento dei titoli di coda, con 2’40”.

Trento si è piantata, Watt ci mette un gioco da tre punti. Pascolo fa vedere miglioramenti, e così pure Marble ma certo le loro condizioni fisiche non sono ottimali per contrastare un gruppo così tonico come si è dimostrata l’Umana stasera. Ultime azioni, e arriva così anche la quinta vittoria stagionale con un distacco in doppia cifra per Venezia 64-87.

Aquila Trento – Reyer Venezia 64-87. Boxscore: 13 Marble, 10 Flaccadori e Radicevic per Trento (0-4); 21 Daye, 17 Watt, 12 Tonut e Bramos per Venezia (4-0).

 

 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Volley Tricolore blinda la cabina di regia: arriva Partenio

Volley Tricolore blinda la cabina di regia: arriva Pier Paolo Partenio da Fano. Originario di Macerata vince con la Lube…

16 Giugno 2024
  • Basket

“Trofeo Cimorosi” a Roseto degli Abruzzi (Top) e il “Torneo Armana” (Master) a Tortona

Come nell’edizione 2023, anche quest’anno il title Sponsor dell’evento è Estathé, marchio del Gruppo Ferrero che condivide con la FIP i…

16 Giugno 2024
  • Volley

Lo schiacciatore Luigi Randazzo è un giocatore dell’Emma Villas Siena

“Mi piacciono le sfide, giocheremo per stare nella più alta posizione possibile di classifica” Luigi Randazzo è un nuovo giocatore…

16 Giugno 2024
  • Tennis

Berrettini-Draper all’ATP Stoccarda, il risultato in diretta live della partita

Berrettini insegue uno storico tris a Stoccarda: l'avversario in finale è il britannico Jack Draper, n. 40 al mondo e…

16 Giugno 2024
  • Volley

L’Italia chiude in bellezza: 3-1 alla Serbia nel segno di Degradi e Giovannini

L’Italia chiude questa lunga prima fase di VNL superando la Serbia per 3-1 (25-20, 20-25, 25-23, 25-22) nell’ultimo match di…

16 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile, Italia-Serbia 3-1: chiusa con quattro successi la week 3, adesso le Finals

Quarto successo in altrettanti incontri per l’Italia di Velasco in questa terza e ultima tappa nella fase a gironi di…

16 Giugno 2024