Lega A – Trofeo Lovari: i 5' finali premiano la Pistoia di Ramagli sulla Torino di Brown

La OriOra supera nella finale per il terzo posto del torneo “Carlo Lovari” la Fiat Torino di coach Larry Brown. Incontro vero, da una parte e dall’altra, nonostante la stanchezza: finisce 77-75 per i biancorossi. Un match tutto sommato divertente e ricco di break, sia da una parte che dall’altra, che ha lasciato col fiato sospeso fino all’ultimo. Entrambe le squadre sono apparse ovviamente appesantite e lontane da una condizione di forma accettabile, ma i ragazzi di coach Ramagli sono piaciuti soprattutto per la capacità di reagire alle difficoltà di un match che Torino sembrava a un certo punto in grado di portare a casa. Il finale della OriOra, è stato di quelli da squadra cui non difettano l’orgoglio e la personalità: con un parziale di 17-10 negli ultimi 5 minuti, infatti, Pistoia è riuscita a ottenere una vittoria che fa sicuramente morale e rinfranca i biancorossi dopo la sconfitta di ieri con Venezia.

La gara ha visto Torino partire con il piglio giusto, ma il secondo quarto della squadra di coach Ramagli è stato da applausi: il 27-14 di parziale rifilato ai piemontesi a cavallo fra 10′ e 20′ minuto ha fissato infatti il punteggio sul 39-32 all’intervallo lungo. Pistoia ha però faticato tanto al rientro in campo, soprattutto a livello di percentuali e di intensità difensiva, permettendo alla Fiat di impattare a quota 43 al 25′ e poi di portarsi avanti di 2 (51-53) allp scadere del 30′. Sulla scia del buon terzo quarto, la formazione piemontese ha provato ad allungare in avvio di ultimo periodo, ma, grazie all’ottimo finale già citato, la OriOra è riuscita a mettere le mani sulla partita.

Buona ancora una volta la prova di Peak, autore di 23 punti (con 7/9 dal campo)  e 7 rimbalzi, molto bene anche Martini (15 punti a referto) e Pechacek (14).

FIAT TORINO – ORIORA PISTOIA 75-77
Torino: Anumba 9, Carr 21, Guaiana ne, Poeta 7, Delfino 7, Caruso 8, Stojanovic 14, Cotton 1, Demetrio 8; all. Brown
Pistoia: Della Rosa, K.Johnson 9, Peak 23, D.Johnson 5, Querci, Martini 15, Bolpin, Riisma ne, Di Pizzo 2, Severini 9, Ani ne, Pechacek14; all. Ramagli

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

VNL femminile, Azzurre atterrate ad Apeldoorn: date, orari e avversarie della Week-3

L’Italia è sbarcata in Olanda per la Pool 7 di Volleyball Nations League. Con un volo diretto da Milano Linate…

7 Luglio 2025
  • Volley

Champions League 2025/2026, sorteggi il 15 luglio: le fasce delle italiane (uomini e donne)

Martedì 15 luglio, alle ore 12.00, presso l’European Broadcasting Centre in Lussemburgo (in foto), avverranno i sorteggi della fase a…

7 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Philipsen si opera: clavicola e due costole fratturate dopo una caduta

Tour de France finito per il belga Jasper Philipsen (Alpecin Deceuncink), che è caduto durante una volata per un traguardo…

7 Luglio 2025
  • Volley

Galiano convocato in NazionaleU21 alle qualificazioni per gli Europei

Un’altra splendida notizia per la Prisma Taranto e per tutti gli amanti della pallavolo: Galiano convocato nella Nazionale Under 21!…

7 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Merlier vince la tappa di Dunkerque, van der Poel in maglia gialla

Tim Merlier vince in volata la terza tappa del Tour de France, beffando in volata Jonathan Milan. Tappa senza fughe,…

7 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Dimitrov a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

Il racconto di Wimbledon si sviluppa su 11 canali: Sky Sport Tennis, con l’intero programma del Centre Court; Sky Sport Arena,…

7 Luglio 2025