Lega A – Trofeo Lovari: i 5' finali premiano la Pistoia di Ramagli sulla Torino di Brown

La OriOra supera nella finale per il terzo posto del torneo “Carlo Lovari” la Fiat Torino di coach Larry Brown. Incontro vero, da una parte e dall’altra, nonostante la stanchezza: finisce 77-75 per i biancorossi. Un match tutto sommato divertente e ricco di break, sia da una parte che dall’altra, che ha lasciato col fiato sospeso fino all’ultimo. Entrambe le squadre sono apparse ovviamente appesantite e lontane da una condizione di forma accettabile, ma i ragazzi di coach Ramagli sono piaciuti soprattutto per la capacità di reagire alle difficoltà di un match che Torino sembrava a un certo punto in grado di portare a casa. Il finale della OriOra, è stato di quelli da squadra cui non difettano l’orgoglio e la personalità: con un parziale di 17-10 negli ultimi 5 minuti, infatti, Pistoia è riuscita a ottenere una vittoria che fa sicuramente morale e rinfranca i biancorossi dopo la sconfitta di ieri con Venezia.

La gara ha visto Torino partire con il piglio giusto, ma il secondo quarto della squadra di coach Ramagli è stato da applausi: il 27-14 di parziale rifilato ai piemontesi a cavallo fra 10′ e 20′ minuto ha fissato infatti il punteggio sul 39-32 all’intervallo lungo. Pistoia ha però faticato tanto al rientro in campo, soprattutto a livello di percentuali e di intensità difensiva, permettendo alla Fiat di impattare a quota 43 al 25′ e poi di portarsi avanti di 2 (51-53) allp scadere del 30′. Sulla scia del buon terzo quarto, la formazione piemontese ha provato ad allungare in avvio di ultimo periodo, ma, grazie all’ottimo finale già citato, la OriOra è riuscita a mettere le mani sulla partita.

Buona ancora una volta la prova di Peak, autore di 23 punti (con 7/9 dal campo)  e 7 rimbalzi, molto bene anche Martini (15 punti a referto) e Pechacek (14).

FIAT TORINO – ORIORA PISTOIA 75-77
Torino: Anumba 9, Carr 21, Guaiana ne, Poeta 7, Delfino 7, Caruso 8, Stojanovic 14, Cotton 1, Demetrio 8; all. Brown
Pistoia: Della Rosa, K.Johnson 9, Peak 23, D.Johnson 5, Querci, Martini 15, Bolpin, Riisma ne, Di Pizzo 2, Severini 9, Ani ne, Pechacek14; all. Ramagli

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Verona supera Milano 3-0 nel posticipo e trova la vetta solitaria

Giovedì 30 ottobre 2025SuperLega Credem Banca: Verona si aggiudica il posticipo del 3° turno SuperLega Credem Banca3ª giornata: il turno…

30 Ottobre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO POSTICIPO

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Rana Verona – Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-22,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Soli al comando: Verona strapazza anche Milano e resta l’unica a punteggio pieno

Nessuno come la Rana Verona: dopo tre giornate gli scaligeri guardano tutti dall’alto al basso, forti di 9 punti conquistati…

30 Ottobre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Sir Susa Scai Perugia-Sonepar Padova 3-0 (25-15,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Milano passa in tre set sul campo di una buona Perugia. Lanier premiata Mvp

A differenza delle altre big, che in questa giornata hanno vinto sì tutte da tre punti, ma anche tutte in…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Superlega, niente Supercoppa? L’8 e 9 novembre si anticiperà allora la 6^ giornata

La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata di SuperLega Credem Banca. Il weekend dell’8 e 9 novembre 2025…

30 Ottobre 2025