Lega A – Trento, sabato la prima di campionato: contro Cremona Dolomiti Energia di nuovo in campo alla BLM Group Arena

Dopo il successo alla prima di EuroCup la Dolomiti Energia cerca il bis contro la Vanoli condotta da coach Sacchetti in panchina e da Travis Diener in campo: palla a due alle 20.30

Sabato 6 ottobre alle 20.30 alla BLM Group Arena la Dolomiti Energia Trentino affronta la Vanoli Basket Cremona nella 1a giornata di Regular Season in Serie A PosteMobile (biglietti disponibili online a questo link e presso l’Aquila Basket Store).

1. Le “prime” in campionato

La Dolomiti Energia Trentino sabato comincerà la sua quinta stagione consecutiva in Serie A. I bianconeri nelle quattro “prime” di campionato hanno collezionato 2 vittorie e altrettante sconfitte: il 12 ottobre 2014, allo storico debutto in Serie A, nell’allora PalaTrento ebbe la meglio Reggio Emilia 69-78, a Trento non bastarono i 26 punti di Tony Mitchell. L’8 ottobre 2015, di nuovo in casa, andò meglio alla Dolomiti Energia, che si impose su Milano 80-73 (Julian Wright 19). Il 2 ottobre dell’anno seguente la prima (e finora unica) in trasferta a Brindisi si chiuse con una sconfitta 69-61 (Lighty 17): lo scorso anno una grande rimonta nel finale permise ai bianconeri di superare la Virtus Bologna 78-74.

2. Sacchetti, Diener e il “run & gun”

La stagione 2017-18 della Vanoli Cremona è cominciata con la squadra in A2 ed è finita… ai playoff scudetto. Ripescata al posto di Caserta, la squadra lombarda alla cui guida c’è l’attuale CT della Nazionale Romeo Sacchetti in poche settimane era riuscita ad assemblare una squadra capace poi sul campo di stupire tutti ed arrivare ai quarti di finale scudetto dopo aver chiuso all’ottavo posto la regular season (3-0 per Venezia).

Le qualità della Vanoli erano e continueranno ad essere quelle che coach Sacchetti è stato in grado di trasmettere in ogni squadra dove abbia allenato: con il fidato Travis Diener (tanti anni a Sassari assieme) in cabina di regia, Cremona è stata capace di esprimere un gioco ad altissimo ritmo in cui dominano tiri rapidi (specialmente da tre punti) e scelte veloci, un tipo di contesto in cui si esaltano le capacità balistiche dei singoli. Il “run & gun” è una filosofia che anche quest’anno i giallobù hanno abbracciato con fiducia, e che promette di tirare fuori le migliori caratteristiche di giocatori con grande potenziale offensivo come il lungo Peyton Aldridge e la guardia Tre Demps, erede designato del partente Darius Johnson-Odom al centro dell’attacco cremonese.

3. 24 gennaio 2016

E’ la data dell’unico precedente che in questi quattro anni ha visto Cremona avere la meglio sulla Dolomiti Energia: 71-78 al PalaTrento con 17 punti a segno di… Fabio Mian, che in maglia Vanoli mandò a segno 5 triple infuocando le retine del palazzetto di via Fersina. Negli altri 7 precedenti in Serie A dal 2014 solo vittorie trentine, ma con alcuni episodi memorabili: un successo 116-114 dopo tre tempi supplementari nel 2014 (26 punti e 12 rimbalzi di Pascolo), e uno nel’ottobre 2015 rimontando dal 58-25 di metà terzo periodo con i tiri “ignoranti” di Poeta, Sanders e Wright.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Brescia vince la Coppa Italia A2, l’MVP Cominetti: “Vittoria dedicata ai tifosi sempre vicini”

La Consoli Sferc Brescia si toglie una bella soddisfazione, batte la Tinet Prata in casa sua e conquista la Del…

10 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte Coppa Italia: Brescia si conferma regina!

La Consoli Sferc raddoppia e conquista la Coppa davanti ad un centinaio di tifosi biancoblu, tra i mille di Prata.…

10 Maggio 2025
  • Volley

Finale Coppa Italia A2: Brescia concede il bis; Prata si arrende al tie-break

Esulta Gruppo Consoli Sferc Brescia: il collettivo bresciano supera i padroni di casa della Tinet Prata di Pordenone solamente al…

10 Maggio 2025
  • Volley

Milano, Piano: “La vittoria nei Play-Off 5° Posto ancora mi mancava, ho chiuso così”

Sarà Europa anche per la prossima stagione. Allianz Milano si suda e guadagna il pass per la Challenge Cup in…

10 Maggio 2025
  • Volley

La Tinet ce la mette tutta ma la Coppa Italia resta a Brescia

Resta a Brescia la Coppa Italia di Serie A2 e lo fa dopo una battaglia di oltre due ore in…

10 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Coppa Italia A2, è Brescia a trionfare in Finale

Del Monte® Coppa Italia A2Gruppo Consoli Sferc Brescia fa suo il trofeo superando al tie-break Prata di Pordenone. Cominetti è il…

10 Maggio 2025