Lega A – Trento, Radičević: «Per vincere contro Cantù ci servono più energia e consistenza»

La Dolomiti Energia Trentino è già da qualche giorno inserita nel turbinio di partite che il doppio impegno campionato-EuroCup impone ai vicecampioni d’Italia: a poche ore dal rientro dalla trasferta in Francia a Villeurbanne i bianconeri domani pomeriggio saranno già in viaggio in direzione Desio, dove domenica sera (palla a due alle 20.45, diretta Rai Sport ed Eurosport Player) la Dolomiti Energia affronterà la Red October Cantù. Ma fra allenamenti e trasferte i trentini al gran completo sono comunque riusciti a partecipare, con grande entusiasmo e una fantastica cornice di pubblico, alla prima edizione del Festival dello Sport: è proprio dal camp di basket posto in piazza Fiera nel capoluogo trentino che Nikola Radičević e l’assistant coach Vincenzo Cavazzana hanno parlato con la stampa in vista della seconda giornata di campionato di Serie A PosteMobile.

NIKOLA RADIČEVIĆ (Playmaker DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): «Piano piano sto scoprendo che questa città ama lo sport come poche altre, un grande evento come Il Festival dello Sport rappresenta bene la passione che a Trento si respira al palazzetto ma anche per le strade del centro. Ovviamente ora la nostra testa è concentrata sul match di domenica contro Cantù: vogliamo essere più consistenti, mettere più energia ad inizio partita e mantenerla il più alta possibile per tanti minuti. Non è pensabile, a questo punto della stagione, giocare 40′ di perfetta intensità, ma possiamo e dobbiamo fare molto di più di quanto non abbiamo fatto finora: a quel punto, e solo a quel punto, potremo cominciare a parlare di aspetti più tattici».

VINCENZO CAVAZZANA (Assistant Coach DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): «Il Festival è un’occasione incredibile per avvicinarsi allo sport e alla pallacanestro, la presenza di personaggi come Steve Nash rende ancora più prestigiosa l’atmosfera elettrizzante che si respira a Trento in questi giorni. Domenica affronteremo una Cantù molto diversa da quella dello scorso anno, ma che come lo scorso anno ha come caratteristica principale il talento offensivo dei propri giocatori. Tony Mitchell lo conosciamo bene, con noi ha vinto il premio di MVP del campionato, Gaines e Jefferson gli daranno una gran mano nel poter mettere in crisi tutte le squadre di questo campionato. Stiamo cominciando un percorso, dobbiamo lavorare il più possibile per trovare amalgama e geometrie».

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

A Cisterna l’Italia parte forte: 3-0 contro l’Inghilterra all’esordio

CISTERNA DI LATINA – Giornata ricca di emozioni quella andata in scena oggi al Palasport di Viale delle Provincie a…

11 Luglio 2025
  • Tennis

Djokovic: “Sinner è stato super, non è stato il mio ultimo Wimbledon”

"Non è stata la mia ultima partita a Wimbledon, ho intenzione di tornare un'altra volta". Così Novak Djokovic in conferenza…

11 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner in finale a Wimbledon: Djokovic battuto 6-3, 6-3, 6-4

Jannik Sinner in finale a Wimbledon per la prima volta in carriera: con una prestazione al limite della perfezione, il…

11 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz come Federer-Nadal: finale al Roland Garros e Wimbledon lo stesso anno

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz entrano nella storia, diventando la quinta coppia di sempre a giocare la finale del Roland…

11 Luglio 2025
  • Volley

Europei femminili di sitting volley, ecco le 14 Azzurre scelte da D’Aniello

Archiviato il torneo di Assen, il tradizionale appuntamento ospitato in Olanda che ha regalato alle azzurre del CT Pasquale D’Aniello…

11 Luglio 2025
  • Volley

Stoytchev-Turchia, il retroscena della stampa serba era falso: la smentita della Federazione turca

Tutto falso, non era vero nulla. La Federazione turca di pallavolo smentisce seccamente la ricostruzione pubblicata dalla stampa serba, da…

11 Luglio 2025