Lega A – Trento, Mezzanotte: «Preseason importante per abituarmi ad un nuovo livello di gioco»

Mantenere le qualità che lo hanno reso uno dei più interessanti prospetti giovanili azzurri e allo stesso tempo lavorare tanto per crescere dal punto di vista fisico e tecnico per reggere l’impatto con la Serie A e l’EuroCup: la preseason di Andrea Mezzanotte, uno dei nuovi arrivati in casa Aquila Basket, è partita all’insegna della “scoperta”, dentro e fuori dal campo. Nel frattempo ad allargare il gruppo in questi giorni in cui è assente anche Diego Flaccadori (con l’assistant coach Lele Molin impegnato con la Nazionale) è arrivato il playmaker americano Marcus Lovett Jr., realizzatore mancino in uscita da St. John’s University.

ANDREA MEZZANOTTE (Ala DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): «La prima cosa che mi ha colpito è il tipo di sforzo fisico e di ritmo di gioco imponga far parte di una squadra di pallacanestro di questo livello: l’amichevole contro il Bayern e i primi allenamenti mi hanno già fatto capire che qui è tutta un’altra cosa rispetto alla Serie A2. In questa preseason so di poter avere subito spazio e occasione per mettermi in mostra, spero di sfruttare bene l’occasione e più in generale di sfruttare la fortuna di essere arrivato in un club come Trento. Ho parlato tanto con il general manager, il coach e il preparatore atletico: voglio riuscire a guadagnarmi fiducia lavorando tanto giorno dopo giorno, perché so di dover crescere tantissimo sotto tutti i punti di vista. Che tipo di giocatore sono? Un lungo che apre il campo, è una delle cose che so fare meglio, perché posso portare gli avversari oltre la linea del tiro da tre punti. Dovrò abituarmi in fretta a livello e ritmo di gioco di Serie A ed EuroCup, prenderò spunto da Dada Pascolo che negli scorsi anni per me è sempre stato un riferimento per come riesce a mascherare con la tecnica e l’intelligenza cestistica i suoi apparenti limiti fisici».

ALESSANDRO GIULIANI (Responsabile Scouting DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): «Andrea è un giocatore nel quale noi crediamo molto per futuro ma anche per il presente, un ragazzo che ha grandi margini di miglioramento fisici e tecnici. Per la prima volta “sbatte il muso” contro giocatori fisici, diversi, esperti. Ho avuto la fortuna di allenare Giacomo Galanda in passato e Andrea per certi versi un po’ me lo ricorda: è chiaro che serve tanta pazienza e una crescita a 360°». 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025