Lega A – Trento, Mezzanotte: «Preseason importante per abituarmi ad un nuovo livello di gioco»

Mantenere le qualità che lo hanno reso uno dei più interessanti prospetti giovanili azzurri e allo stesso tempo lavorare tanto per crescere dal punto di vista fisico e tecnico per reggere l’impatto con la Serie A e l’EuroCup: la preseason di Andrea Mezzanotte, uno dei nuovi arrivati in casa Aquila Basket, è partita all’insegna della “scoperta”, dentro e fuori dal campo. Nel frattempo ad allargare il gruppo in questi giorni in cui è assente anche Diego Flaccadori (con l’assistant coach Lele Molin impegnato con la Nazionale) è arrivato il playmaker americano Marcus Lovett Jr., realizzatore mancino in uscita da St. John’s University.

ANDREA MEZZANOTTE (Ala DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): «La prima cosa che mi ha colpito è il tipo di sforzo fisico e di ritmo di gioco imponga far parte di una squadra di pallacanestro di questo livello: l’amichevole contro il Bayern e i primi allenamenti mi hanno già fatto capire che qui è tutta un’altra cosa rispetto alla Serie A2. In questa preseason so di poter avere subito spazio e occasione per mettermi in mostra, spero di sfruttare bene l’occasione e più in generale di sfruttare la fortuna di essere arrivato in un club come Trento. Ho parlato tanto con il general manager, il coach e il preparatore atletico: voglio riuscire a guadagnarmi fiducia lavorando tanto giorno dopo giorno, perché so di dover crescere tantissimo sotto tutti i punti di vista. Che tipo di giocatore sono? Un lungo che apre il campo, è una delle cose che so fare meglio, perché posso portare gli avversari oltre la linea del tiro da tre punti. Dovrò abituarmi in fretta a livello e ritmo di gioco di Serie A ed EuroCup, prenderò spunto da Dada Pascolo che negli scorsi anni per me è sempre stato un riferimento per come riesce a mascherare con la tecnica e l’intelligenza cestistica i suoi apparenti limiti fisici».

ALESSANDRO GIULIANI (Responsabile Scouting DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): «Andrea è un giocatore nel quale noi crediamo molto per futuro ma anche per il presente, un ragazzo che ha grandi margini di miglioramento fisici e tecnici. Per la prima volta “sbatte il muso” contro giocatori fisici, diversi, esperti. Ho avuto la fortuna di allenare Giacomo Galanda in passato e Andrea per certi versi un po’ me lo ricorda: è chiaro che serve tanta pazienza e una crescita a 360°». 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Paolini al 2° turno di Wimbledon: Sevastova battuta 2-6, 6-3, 6-2

Inizia con una vittoria il torneo di Wimbledon di Jasmine Paolini. L'azzurra ha battuto Anastasija Sevastova con il punteggio di 2-6,…

30 Giugno 2025
  • Volley

Lupi Siena, confermato il centrale Victorio Ceban: “Questa società è molto ambiziosa”

Victorio Ceban sarà anche nella prossima stagione un giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Il centrale, classe 2001, nato…

30 Giugno 2025
  • Volley

Giacomo Scaglioni e Mirandola ancora insieme: “Non vedo l’ora di ritrovare il PalaSimoncelli carico”

Il classe 2002 e nato e cresciuto pallavolisticamente nel settore giovanile gialloblù, Giacomo Scaglioni rimane al PalaSimoncelli anche per la…

30 Giugno 2025
  • Volley

Quinta stagione a Sorrento per Paolo Pontecorvo: “Voglio stare in un gruppo coeso”

Paolo Pontecorvo raggiunge il poker di presenze in serie A con la Romeo Sorrento. Per lui massese doc sarà la…

30 Giugno 2025
  • Volley

Il Galatasaray ufficializza l’arrivo in prestito di Lukasik, che resta di proprietà di Conegliano

La schiacciatrice polacca classe 1999 Martyna Lukasik il prossimo anno giocherà in Turchia vestendo la maglia del Galatasaray, che ne…

30 Giugno 2025
  • Volley

Consolini Volley si affida ancora a Ninesquared per kit gara, abbigliamento training e lifestyle

Non il solito teamwear: Consolini Volley e Ninesquared ancora insieme per alzare l’asticella – dalla promozione in A1 a un…

30 Giugno 2025