Varietà di soluzioni, coraggio, talento, intensità: l’Unieuro che scende in campo al PalaSavena nella prima semifinale del Torneo Mazzoni fa brillare gli occhi dei tifosi biancorossi giunti in Emilia. Il penultimo appuntamento della preseason (domani le finali) – di fronte ad un’avversario di rango superiore, la Victoria Pesaro di coach Galli – mostra una squadra che dopo tanti alti e bassi estivi sta raggiungendo al momento giusto la forma campionato.
Nel primo quarto, chiuso con Forlì avanti di 8 punti, brillano Giachetti, Marini e Lawson. L’americano ha la mano calda ma anche la stazza per catturare rimbalzi e togliersi lo sfizio della paurosa schiacciata che chiude il parziale.
Nel secondo quarto Forlì continua a giocare su ritmi alti, attaccando il ferro con continuità e variando le soluzioni offensive anche grazie alle ottime prestazioni di Oxilia e Tremolada. Nel finale rientra Pesaro, che segna 15 punti in 3 minuti e aggancia i biancorossi romagnoli con una tripla da centrocampo, sulla sirena, di Mockevicius.
Il terzo parziale è contraddistinto dagli errori su entrambi i lati. Forlì allunga nei primi minuti trascinata da una difesa a tratti eccellente, dai recuperi di Donzelli e da un Melvin Johnson che scalda il motore. Nel finale è sempre Mockevicius ad accorciare il punteggio.
L’ultimo quarto è dominato dalla classe e dall’intelligenza di Jacopo Giachetti, che prende per mano la squadra nel momento decisivo con due triple e altrettante palle recuperate. Il tentativo di rientro di Pesaro è annullato a cavallo dell’ultimo minuto da Kenny Lawson: l’americano scaglia sulla sirena dei 24 secondi la tripla del 66-72 che di fatto chiude la prima semifinale. A 8 giorni dall’inizio del campionato, pur priva di Bonacini, Forlì manda una grande segnale. E domani c’è la finale.
Victoria Libertas Pesaro – Unieuro Forlì 67-73 (16-24, 39-39, 53-50)
VICTORIA PESARO: Blackmon ne, Mc. Cree ne, Artis 11, Murray 15, Conti, Morgillo, Tognacci, Ancelotti 7, Alessandrini ne, Monaldi, Zanotti 9, Mockevicius 25. All. Galli.
UNIEURO FORLI’: Piazza, Johnson 16, Giachetti 12, Fabiani, Bonacini ne, Donzelli 3, Dilas, Tremolada 4, Marini 17, Oxilia 5, Lawson 13, De Laurentiis 3. All. Valli.
Sinner alla 29^ finale in carriera, la 6^ Slam Tennis In finale agli US Open per il secondo anno consecutivo,…
Nelle ultime dieci edizioni del Mondiale, dal 1986, l’Italia è uscita dalle prime 5 della manifestazione solo in tre occasioni…
Alessia Orro è stata eletta miglior palleggiatrice e giocatrice del Mondiale: "Non è importante come ce l'abbiamo fatta, ma abbiamo…
Le Olimpiadi non le aveva mai vinte e ha sfatato il tabù solo lo scorso anno, di Mondiali ne aveva…
Domani, lunedì 8 settembre, le ragazze dell’Italia, nuove campionesse del mondo, atterreranno all’aeroporto di Malpensa in provincia di Varese alle…
Per Monica “Moki” De Gennaro la finale del Campionato mondiale 2025, come annunciato, potrebbe essere stata l’ultima gara di una…