Lega A – Schiacciante vittoria della Umana Reyer sulla VL Pesaro

Terza giornata di campionato e per la Reyer, reduce dalla sofferta vittoria in Champions contro l’Hapoel Holon e’ gia’ tempo di difendere l’imbattibilita’ contro una VL Pesaro alla ricerca di punti per non sprofondare subito nelle retrovie.
Deron Washington ancora out fra i lagunari, Stone osservato speciale a causa della botta alla spalla sinistra rimediata in Champions.
Pesaresi di coach Galli al gran completo con il rientro di Shashkov. Ma nonostante cio la gara si dimostra a senso unico: dopo pochi minuti di equilibrio uno straordinario Tonut (MVP con 22p, 3r e 5a) e compagni schiacciano il piede sull’acceleratore mettendo in crisi i giovani e poco esperti pesaresi e le strategie di coach Galli. Il 27:9 con il quale si chiude il primo parziale la dice lunga. Gli ospiti, mai in grado di rientrare per la netta differenza tecnica, sprofondano per i successivi 2 parziali fino ad un sonoro -42, “conquistando” il garbage time dell’ultimo parziale. Fra gli ospiti buone le prove di McCree e Murray mentre fra i lagunari Vidmar fa sentire il suo peso sotto i ferri conquistando 7 rimbalzi.

La gara
Pesaro da subito ben piazzata in difesa ma costretta comunque a spendere gia’ due falli nei primi 30” di gioco. Nonostante l’insistenza ospite sotto il ferro veneziano i primi punti gara li piazza Julyan Stone. Dopo la risposta ospite di McCree e’ Tonut a sbloccarsi in sottomano. Il triestino a meta’ parziale rompe l’equilibrio mettendo a segno 2 punti e fornendo a Daye l’assist per l’8:4. La Reyer spinge sull’acceleratore e piazza un break micidiale con Haynes e Stone dall’arco per il +10 con 4′ da giocare del primo parziale. Tonut, stasera dinamite pura, piazza 2 triple in rapida successione e distribuisce assist a raffica. Pesaro prova a rispondere con MCraee e Mockevicius ma e’ ancora una tripla, questa volta di Bramos, ad allargare il solco. 25:8 per la Reyer con meno di 1’30” da giocare. Gli ultimi punti del parziale sono di Watt, che infila in sospensione nonostante il disturbo della difesa pesarese. 27:9 per una Reyer schiacciasassi.

Al rientro in campo Watt nega la gioia del primo canestro al capitano biancorosso Ancellotti con una bella stoppata. Ci pensano Blackmon e McCree a far bottino pero’ per l’ex Scavolini, che rientra a -13. Pesaro attacca con piu’ convinzione e con Artis va a segno dal pitturato. Venezia e’ pero’ implacabile e con Giuri dall’arco piazza 6 punti che valgono il 35:16 dopo appena 2′ di gioco del secondo parziale. Alla tripla del buon Blackmon e’ Watt a rispondere con un gioco da 2+1 mentre coach Galli prova la carta Shashkov. Il russo classe 2000 si spende bene a rimbalzo, fa vedere ottimi movimenti e piazza anche 2 buoni punti a 4’16” dall’intervallo lungo. La Reyer non e’ in vena pero’ di far sconti e mantiene ampio il distacco con Tonut e Biligha: +22 per i lagunari. E’ ancora Tonut, autore di una prova eccellente dopo le prestazioni poco brillanti di campionato e Champions, a condurre i giochi e condurre Venezia all’intervallo con un netto +24: 52:28 il punteggio sul tabellone mentre le squadre rientrano negli spogliatoi.


I giovani della VL pagano l’inesperienza. Disturbati dai veneziani mettono nel paniere un misero 35% al tiro (1/11 da 3!) e collezionano appena 5 assist e 14 rimbalzi. Non e’ un caso che siano i piu’ “navigati” Ancellotti, Blackmon e McCree a tentare una, seppur timida, resistenza. Per gli orogranata serata d’oro di Tonut (13 punti in 15′ di gioco) che gira e fa girare la squadra, innescando i micidiali tiratori da 3 oroganata (57% dall’arco). Degno di nota Vidmar, a bocca a asciutta di punti ma efficacissimo a rimbalzo (6 in 9′) e calamita di falli (3 nella prima meta’ di gara).

Si rientra in campo con la Reyer ancora carica: Vidmar (primi punti gara) e Daye piazzano un break di 5:0. La risposta pesarese arriva dal solito Blackmon ed in risposta Vidmar si prende il piacere della schiacciata. La Reyer arriva al +31 con le bombe di Michael Bramos e Haynes. Al +33 targato Daye Galli e’ costretto al time-out. Pesaro ha un moto d’orgoglio con Murray (splendida la correzione a canestro dell’americano) e Artis e accorcia a -30. La lezione che Venezia vuole impartire ai giovani pesaresi non e’ ancora conclusa: Tonut, De Nicolao, Biligha e Giuri fanno +40, massimo vantaggio per i lagunari. 80:40 il punteggio con 28″ da giocare del terzo parziale, che si chiude con il bel canestro di capitan Ancellotti.

Ultimo parziale che si apre con i punti di Giuri e Mazzola dalla lunetta. Pesaro ci prova ma la difesa orogranata chiude bene. E’ Ancellotti a sbloccare i suoi, seguito a ruota da Monaldi dalla distanza. Venezia controbatte ma senza sprecarsi troppo. Artis e McCree si prendono punti e un po’ di gloria mentre per Venezia e’ Tonut a continuare nella sua splendida performance. 92:54 a 3′ dal termine. Si chiude con il pubblico in piedi a celebrare una delle vittorie orogranata piu’ nette di sempre.

Umana Reyer Venezia vs VL Pesaro 97:62 (27:9) (25:19) (28:14) (17:20)

Le squadre
Umana Reyer Venezia
Haynes 9, Stone 5, Bramos 9, Tonut 22, Daye 9, De Nicolao 5, Vidmar 4, Biligha 9, Giuri 13, Mazzola 5, Cerella 0, Watt 7

Victoria Libertas Pesaro
Blackmon 7, McCree 14, Artis 8, Murray 13, Conti 0, Giunta ne, Centis ne, Ancellotti 8, Monaldi 5, Shashkov 2, Zanotti ne, Mockevicius 5

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Motori

Il Team Mercedes lancia la F1 W16 per la stagione 2025

Con la presentazione della Mercedes F1 W16, il team ufficiale Mercedes-AMG si prepara ad affrontare la stagione 2025 con un…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Traguardo storico per il Cisterna Volley: Play Off Scudetto raggiunti

CISTERNA DI LATINA – Al termine della ventunesima giornata di Superlega Credem Banca il Cisterna Volley ha ottenuto la certezza matematica…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Serie A2 Credem Banca, i numeri della 10a giornata di ritorno

Serie A2 Credem BancaI numeri del 10° turno di ritorno: Sivula trascina Porto Viro alla vittoria con 29 punti, Sabbi…

24 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca, i numeri del 10° turno di ritorno

SuperLega Credem BancaI numeri della 10ª giornata di ritorno: è Mozic il top scorer del turno con 26 punti realizzati…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Porro e Sighinolfi dopo la vittoria contro Pineto

Reggio Emilia vince 3-1 contro Pineto al PalaBigi e rimane in corsa per la salvezza. Un match complicato quello di…

24 Febbraio 2025
  • Basket

L’Italia di Pozzecco ko con l’Ungheria: giovane frenesia

Si chiude con un ko il cammino dell'ItalBasket verso EuroBasket 2025. Sconfitta indolore, qualificazione e primo posto erano già in…

24 Febbraio 2025