Lega A – Sassari vs Varese, anticipo di mezzogiorno 4Q 33'

Difese arcigne e attacchi limitati fra Sassari e Varese nel primo quarto. Sette minuti con il freno al tiro (Varese chiude 0/8 nelle triple) poi sul 5-6 la dinamo infila il parziale di 11-0 completato con un gioco da tre punti, a tre secondi dalla sirena, da Achille Polonara. Se tre secondi vi sembran pochi, sono sufficienti per Ferrero a guadagnarsi tre tiri liberi per fallo di Devecchi. Ne vanno dentro due, 16-8.

Intensità non cala e dopo 10 secondi del secondo periodo Avramovic prende una botta e va a sedersi in panchina. La gara continua ad essere spigolosa, con troppi tiri contestati. Varese trova dopo 11 tentativi la prima tripla proprio con Avramovic con 6’55” ma il Banco non è scappato via 21-13: il solo Bamforth colpisce dalla distanza due volte, e riporta al 14′ il +11 per la squadra di casa. Moore e Scrubb approfittano di sbavature della squadra sarda per quattro punti che al 18′ vale il 27-17. Esposito prende il timeout. La Dinamo tiene sempre il pallino del gioco nelle sue mani, e costringe la squadra di Caja ad attacchi a bassa percentuale: al riposo si va sul 31-18, con 12 di Bamforth e 8 di Polonara per Sassari, 6 di Moore e 5 di Avramovic per gli ospiti che non pungono (7/31 con 1/14 da tre).

Ha un altro piglio Varese in apertura e piazza il 2-6 di belle speranze in 90 secondi. Due liberi di Polonara sono seguiti da due di Avramovic 35-26, ed è un’altra gara. Il serbo ci aggiunge due triple, nel mezzo Gentile, molto ordinato, lascia il posto a Bamforth, ma da casa sua Avramovic mette la terza bomba 37-35 dopo 24′. Polonara chiude il break lombardo. I due leader nel punteggio Bamforth e Avramovic si attriccano al 25′ per gli arbitri, dopo instant replay, scatta l’antisportivo per il giocatore sassarese. Un libero segnato da Avramovic 39-36. Si prendono anche Thomas e Ferreo, e questa rinnovata energia fa bene al Banco che si porta sul 43-36 con Caja che chiama il timeout al 26′. 0-5 con tripla di Scrubb riavvicina pericolosamente Varese; Stefano Gentile risponde da tre ed davvero un’altra partita. Altre due bombe di Gentile fanno il conclusivo al 30′ 52-45.

Lo 0-2 in 3′ spinge Esposito a un altro timeout, da cui Bamforth rientra con una tripla pesante, con Natali che replica immediatamente con la stessa paga 55-50 con 6’27”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025