Lega A – Sassari vs Varese, anticipo di mezzogiorno 4Q 33'

Difese arcigne e attacchi limitati fra Sassari e Varese nel primo quarto. Sette minuti con il freno al tiro (Varese chiude 0/8 nelle triple) poi sul 5-6 la dinamo infila il parziale di 11-0 completato con un gioco da tre punti, a tre secondi dalla sirena, da Achille Polonara. Se tre secondi vi sembran pochi, sono sufficienti per Ferrero a guadagnarsi tre tiri liberi per fallo di Devecchi. Ne vanno dentro due, 16-8.

Intensità non cala e dopo 10 secondi del secondo periodo Avramovic prende una botta e va a sedersi in panchina. La gara continua ad essere spigolosa, con troppi tiri contestati. Varese trova dopo 11 tentativi la prima tripla proprio con Avramovic con 6’55” ma il Banco non è scappato via 21-13: il solo Bamforth colpisce dalla distanza due volte, e riporta al 14′ il +11 per la squadra di casa. Moore e Scrubb approfittano di sbavature della squadra sarda per quattro punti che al 18′ vale il 27-17. Esposito prende il timeout. La Dinamo tiene sempre il pallino del gioco nelle sue mani, e costringe la squadra di Caja ad attacchi a bassa percentuale: al riposo si va sul 31-18, con 12 di Bamforth e 8 di Polonara per Sassari, 6 di Moore e 5 di Avramovic per gli ospiti che non pungono (7/31 con 1/14 da tre).

Ha un altro piglio Varese in apertura e piazza il 2-6 di belle speranze in 90 secondi. Due liberi di Polonara sono seguiti da due di Avramovic 35-26, ed è un’altra gara. Il serbo ci aggiunge due triple, nel mezzo Gentile, molto ordinato, lascia il posto a Bamforth, ma da casa sua Avramovic mette la terza bomba 37-35 dopo 24′. Polonara chiude il break lombardo. I due leader nel punteggio Bamforth e Avramovic si attriccano al 25′ per gli arbitri, dopo instant replay, scatta l’antisportivo per il giocatore sassarese. Un libero segnato da Avramovic 39-36. Si prendono anche Thomas e Ferreo, e questa rinnovata energia fa bene al Banco che si porta sul 43-36 con Caja che chiama il timeout al 26′. 0-5 con tripla di Scrubb riavvicina pericolosamente Varese; Stefano Gentile risponde da tre ed davvero un’altra partita. Altre due bombe di Gentile fanno il conclusivo al 30′ 52-45.

Lo 0-2 in 3′ spinge Esposito a un altro timeout, da cui Bamforth rientra con una tripla pesante, con Natali che replica immediatamente con la stessa paga 55-50 con 6’27”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Bcc Tecbus, a Campobasso la prima di ritorno dei Play Out

Da una parte l’Ancona, impegnata a Brugherio, nella domenica di Pasqua. Dall’altra parte la EnergyTime Campobasso e la Bcc Tecbus…

17 Aprile 2025
  • Volley

Coach Simoni presenta il terzo impegno dei Play Off 5° Posto

Sarà un weekend pasquale all’insegna della pallavolo giocata, perché sabato sera Rana Verona sarà di scena al PalaSavelli per affrontare…

17 Aprile 2025
  • Tennis

Sinner, allenamento con Jack Draper a Beaulieu-sur-Mer. Le news

Cappellino e racchetta in mano per iniziare la marcia d'avvicinamento verso il rientro a Roma. Il countdown è già partito…

17 Aprile 2025
  • Volley

Polimeni: “Reggio è stata la nostra vittoria più grande”

Domotek Volley, Polimeni: “Reggio Calabria è stata la nostra vittoria più grande, il pubblico ci ha regalato un martedì magico”…

17 Aprile 2025
  • Tennis

Il Roland Garros celebrerà Rafael Nadal: cerimonia il 25 maggio

Il Roland Garros si prepara a rendere omaggio al suo sovrano indiscusso: Rafael Nadal. Un anno dopo l'ultima apparizione da…

17 Aprile 2025
  • Volley

Personal Time, il negozio che finanzia il settore giovanile

Help 4 Sport è un progetto unico in Italia: uno store di oggetti di seconda mano creato per sostenere il…

17 Aprile 2025